22 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Cresce l’Istituto Modartech di Pontedera: nuovi corsi per il 2023 e aumentano gli studenti

16:08

Si amplia l’offerta formativa della Scuola di alta formazione con base a Pontedera e collaborazioni attive nei principali distretti del Made in Italy.

PONTEDERA. Da due a undici percorsi di studio riconosciuti dal Ministero, oltre il 20% di iscritti in più rispetto all’anno accademico precedente, una rete di partner tecnici a quota 200 e un network di aziende coinvolte che supera le 800 realtà: cresce Istituto Modartech e cresce l’impatto sul territorio della Scuola di alta formazione con base a Pontedera e collaborazioni attive nei principali distretti del Made in Italy.

Con 120 nuovi iscritti ai corsi accademici Fashion Design e Communication Design, dei quali il 23% proveniente da fuori regione (e dall’estero), il 2022 conferma un trend in ascesa: l’anno accademico appena concluso ha visto un totale di 340 studenti, un incremento delle sinergie con le aziende portando il network a 800 realtà e della rete di partner tecnici che collaborano con i progetti degli studenti ad oltre 200. Sempre fondamentale, infatti, il mix di lezioni accademiche e pratiche, in collaborazione con le aziende, per trovare un impiego dopo gli studi. Sono state infatti immesse sul mercato 100 nuove figure professionali, confermando un tasso di job placement dell’87% a sei mesi dal termine dei percorsi formativi. E nel 2022 sono stati attivati ulteriori 100 nuovi tirocini. Si allarga anche la dimensione di campus: sempre più strette le sinergie con partner territoriali quali Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, il competence center Artes 4.0, il Museo Piaggio, la Biblioteca di Pontedera, il Centrum Sete Sois Sete Luas e Pont-Tech.

“Modartech rappresenta oggi una realtà di livello nazionale, con radici radicate nella città di Pontedera, ma professionisti in giro per il mondo che hanno l’opportunità di raccontare la storia e le capacità apprese nelle aule dell’Istituto – spiega il Sindaco di Pontedera, Matteo Franconi. – La nostra è una città delle opportunità e per questo motivo non possiamo permetterci di chiudere le porte per la mancanza di spazi. Proprio per questo motivo stiamo lavorando, anche con Modartech, per trovare una soluzione a questa necessità. In tal senso, la nostra Villa Crastan può essere messa a disposizione dell’Istituto già a gennaio e stiamo lavorando per trovare anche un altro immobile nell’asse del viale Rinaldo Piaggio”.

“Il rapporto con il territorio apre ad una riflessione sullo sviluppo di un polo didattico che possa accogliere le esigenze determinate dall’ampliamento di offerta formativa e iscritti”, dichiara il Direttore di Istituto Modartech Alessandro Bertini. “I più recenti riconoscimenti del MUR, che hanno quadruplicato la nostra offerta formativa equiparata ai percorsi di laurea triennale, magistrale e master, rendono di fatto Pontedera un nuovo polo universitario”.

Oltre ai già accreditati corsi in Fashion e Communication Design, equiparati alla laurea triennale, nell’offerta formativa figurano adesso una nuova laurea triennale, una magistrale di secondo livello e sette master di specializzazione: la nuova offerta formativa riconosciuta dal MUR affronta temi di grande contemporaneità tra cui la sostenibilità, la tecnologia, il saper fare tipico del Made in Italy e l’innovazione digitale. Un’offerta che sarà svelata durante l’anno prossimo e andrà nella direzione di creare ulteriori sinergie con le eccellenze del territorio e dei distretti toscani. Istituto Modartech si pone quindi come facilitatore nello sviluppo di un polo formativo universitario sul design, la ricerca e l’innovazione, punto di riferimento a livello regionale e nazionale.

Non solo dal Ministero dell’Università e della Ricerca arrivano le conferme: nel solo 2022 sono quattro i contest nazionali ed internazionali vinti dagli studenti Modartech: MMAward con Luca Nacci, il concorso dedicato ai talenti emergenti da CNA Federmoda nell’ambito di Altaroma, conquistato da Alessandra Caroti, Mittelmoda, con la premiazione a Milano di Camilla Mannini,e il contest realizzato da DHL Express Italy in collaborazione con la Camera Nazionale della Moda Italiana per rivisitare le divise, vinto da Erika Guarino.

Il nuovo anno sarà anche quello dello sviluppo della collaborazione con Campus Orienta – Class Editori, leader nell’ambito dell’orientamento negli studi. Dalla sinergia già in corso, che ha portato Istituto Modartech a partecipare a iniziative in tutta Italia, incrociando i destini e i sogni di migliaia di giovani, si passerà a una partnership più strutturata. Tra gli obiettivi 2023 anche la realizzazione di un evento di orientamento diffuso sul territorio sulle discipline creative che coinvolgerà gli studenti delle scuole superiori e i partner del territorio.

 

Ultime Notizie

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

Via Matteucci, concluso l’intervento da parte di Acque: riattivata la normale viabilità

Riaperta la circolazione dopo un mese di lavori: sostituiti 60 metri di condotta fognaria e ripristinata la viabilità E' stata ufficialmente riaperta questa mattina, Venerdì...

Pisa, apertura straordinaria dell’ufficio anagrafe di Sesta Porta prevista per Sabato 5 Aprile

Durante la giornata è predisposto il rilascio di documenti e delle tessere elettorali ai nuovi residenti. Il Comune di Pisa ha annunciato un'apertura straordinaria dell'Ufficio...

Paura in strada a Cascina: 34enne danneggia 8 vetture, guidava senza patente

L'uomo è stato identificato e denunciato dai Carabinieri, grazie alle riprese del sistema di video-sorveglianza e alla testimonianza dei presenti: si stava dando alla...

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...