20.7 C
Pisa
martedì 29 Aprile 2025
15:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid-19 in Toscana: anche oggi la Provincia di Pisa è una fra le più colpite

15:49

TOSCANA. É uscito il bollettino regionale riguardante il Covid nella nostra regione.

In Toscana sono 65.190 i casi di positività al Coronavirus, 2.244 in più rispetto a ieri (1.780 identificati in corso di tracciamento e 464 da attività di screening). I nuovi casi sono il 3,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono del 6,6% e raggiungono quota 19.116 (29,3% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.227.725, 13.690 in più rispetto a ieri. Sono 7.135 i soggetti testati (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 31,5% è risultato positivo. A questi si aggiungono i 1.269 tamponi antigenici rapidi eseguiti oggi. Gli attualmente positivi sono oggi 44.480, +2,4% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.776 (76 in più rispetto a ieri), di cui 234 in terapia intensiva (8 in più). Si registrano 33 nuovi decessi: 17 uomini e 16 donne, con un’età media di 82,4 anni.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

L’età media dei 2.244 casi odierni è di 45 anni circa (il 15% ha meno di 20 anni, il 24% tra 20 e 39 anni, il 35% tra 40 e 59 anni, il 19% tra 60 e 79 anni, il 7% ha 80 anni o più).

Si ricorda che a partire dal 24 giugno scorso il Ministero della Salute ha modificato il sistema di rilevazione dei dati sulla diffusione del Covid-19. I casi positivi non sono più indicati secondo la provincia di notifica bensì in base alla provincia di residenza o domicilio.

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono 19.304 i casi complessivi ad oggi a Firenze (701 in più rispetto a ieri), 5.655 a Prato (188 in più), 5.339 a Pistoia (191 in più), 3.581 a Massa (114 in più), 6.157 a Lucca (156 in più), 8.682 a Pisa (268 in più), 4.690 a Livorno (169 in più), 6.390 ad Arezzo (245 in più), 2.794 a Siena (84 in più), 2.043 a Grosseto (128 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.

Sono 1.080 quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 707 nella Nord Ovest, 457 nella Sud est.

La Toscana si trova al 8° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 1.748 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 1.549  per 100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 2.194 casi per 100.000 abitanti, Pisa con 2.072, Firenze con 1.909, la più bassa Grosseto con 922.
Complessivamente, 42.704 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (957 in più rispetto a ieri, più 2,3%).
Sono 35.496 (254 in più rispetto a ieri, più 0,7%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 12.200, Nord Ovest 14.120, Sud Est 9.176).
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 1.776 (76 in più rispetto a ieri, più 4,5%), 234 in terapia intensiva (8 in più rispetto a ieri, più 3,5%).
Le persone complessivamente guarite sono 19.116 (1.178 in più rispetto a ieri, più 6,6%): 1.308 persone clinicamente guarite (36 in meno rispetto a ieri, meno 2,7%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 17.808 (1.214 in più rispetto a ieri, più 7,3%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Deri 33 nuovi decessi, 17 sono uomini e 16 le donne, con un’età media di 82,4 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 10 a Firenze, 2 a Pistoia, 5 a Massa Carrara, 4 a Lucca, 1 a Pisa, 5 a Livorno, 4 a Arezzo, 1 a Grosseto, 1 residente fuori Toscana.

Sono 1.594 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 589 a Firenze, 85 a Prato, 118 a Pistoia, 214 a Massa Carrara, 175 a Lucca, 145 a Pisa, 100 a Livorno, 86 ad Arezzo, 37 a Siena, 28 a Grosseto, 17 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 42,7 x100.000 residenti contro il 68,6 x100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (109,8 per 100.000), Firenze (58,2 per 100.000) e Lucca (45,1 per 100.000), il più basso a Grosseto (12,6 per 100.000).

Ultime Notizie

Crolla solaio in un cantiere: grave operaio trasportato all’ospedale Cisanello

E' accaduto nella mattinata di oggi, martedì 29 aprile. Mattinata di paura in via Sant’Elme a Forte dei Marmi, dove poco prima delle 10 si...

Da Capannoli a Torino: “La scia dell’uroboro” di Leonardo approda al Salone del Libro 2025

Un noir tra Pisa e Firenze, una ragazza scomparsa, un ispettore fuori dagli schemi. Dal 15 al 19 maggio 2025, torna a Torino il Salone Internazionale...

Cane ferito gravemente da un pitbull senza guinzaglio a Fucecchio

Il racconto sul gruppo Facebook “Sei di Fucecchio se…”. Un grave episodio ha scosso la comunità di Fucecchio nella mattinata di ieri, quando un cane di...

Muore ex assessore, volto del volontariato. Pontedera in lutto

L’ex assessore comunale è scomparso dopo una lunga malattia. Forte il cordoglio di Pubblica Assistenza e Avis. La comunità di Pontedera saluta con profonda commozione...

Aggredita da un cane a Fucecchio: “Sono finita in ospedale”

Il fatto si sarebbe verificato nella serata di ieri, lunedì 28 aprile. Momenti di paura nella serata di ieri a Fucecchio, dove una donna sarebbe...

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li, code e traffico rallentato verso Pisa

E' accaduto oggi, martedì 29 aprile. Un incidente si è verificato questa mattina, poco prima delle 9, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, nel tratto compreso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...