18.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
14:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid Toscana, il bollettino di oggi 30 aprile

14:41

COVID-19.In Toscana sono 226.842 i casi di positività al Coronavirus, 870 in più rispetto a ieri (844 confermati con tampone molecolare e 26 da test rapido antigenico).

NUOVI CASI. I nuovi casi sono lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. L’età media dei 870 nuovi positivi odierni è di 41 anni circa (il 20% ha meno di 20 anni, il 26% tra 20 e 39 anni, il 32% tra 40 e 59 anni, il 18% tra 60 e 79 anni, il 4% ha 80 anni o più).
GUARITI. Le persone complessivamente guarite sono 199.989 (1.299 in più rispetto a ieri, più 0,7%): 0 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 199.989 (1.299 in più rispetto a ieri, più 0,7%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.
TAMPONI. Oggi sono stati eseguiti 13.624 tamponi molecolari e 14.201 tamponi antigenici rapidi, di questi il 3,1% è risultato positivo. Sono invece 9.442 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 9,2% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 20.669, -2,2% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.585 (31 in meno rispetto a ieri), di cui 253 in terapia intensiva (1 in meno).
IN ISOLAMENTO. Complessivamente, 19.084 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (427 in meno rispetto a ieri, meno 2,2%).
Sono 33.909 (558 in più rispetto a ieri, più 1,7%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 14.573, Nord Ovest 10.485, Sud Est 8.851).
RICOVERATI. Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 1.585 (31 in meno rispetto a ieri, meno 1,9%), 253 in terapia intensiva (1 in meno rispetto a ieri, meno 0,4%).

TOSCANA vs ITALIA. La Toscana si trova al 13° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 6.143 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 6.722 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 8.009 casi x100.000 abitanti, Pistoia con 7.309, Pisa con 6.640, la più bassa Grosseto con 3.673.
POSITIVI DAL TERRITORIO.
Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (844 confermati con tampone molecolare e 26 da test rapido antigenico). Sono 62.269 i casi complessivi ad oggi a Firenze (265 in più rispetto a ieri), 20.590 a Prato (71 in più), 21.321 a Pistoia (103 in più), 12.618 a Massa (44 in più), 23.489 a Lucca (80 in più), 27.762 a Pisa (100 in più), 16.586 a Livorno (49 in più), 20.888 ad Arezzo (80 in più), 12.695 a Siena (62 in più), 8.069 a Grosseto (16 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 457 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 254 nella Nord Ovest, 158 nella Sud est.
DECESSI DAL TERRITORIO. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 16 a Firenze, 3 a Prato, 2 a Pistoia, 4 a Massa Carrara, 1 a Lucca, 1 a Pisa, 1 a Arezzo, 1 a Siena.
Sono 6.184 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 1.984 a Firenze, 508 a Prato, 566 a Pistoia, 517 a Massa Carrara, 623 a Lucca, 653 a Pisa, 393 a Livorno, 410 ad Arezzo, 288 a Siena, 159 a Grosseto, 83 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 167,5 x100.000 residenti contro il 202,1 x100.000 della media italiana (12° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (269,7 x100.000), Firenze (199,3 x100.000) e Prato (197,6 x100.000), il più basso a Grosseto (72,4 x100.000).

Ultime Notizie

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

Notte di caos in ospedale: arrestato un 26enne ubriaco

L'uomo avrebbe danneggiato varie attrezzature. Notte di caos all'ospedale San Luca di Lucca. Come riporta la Stampa Locale infatti, nella notte fra lunedì e martedì...

Tre studenti indagati per pornografia minorile ed estorsione, il più giovane ha 14 anni

La vittima, coetaneo dei ragazzi, sarebbe stata minacciata di morte se avesse rivelato la verità. Tramite un profilo Instagram fake, tre giovanissimi, rispettivamente di 14,...

Pontedera Lucchese: Vietato l’ingresso al Mannucci ai tifosi della Lucchese

Aperta la vendita dei biglietti per assistere alla partita di Pontedera-Lucchese in programma questo sabato. È aperta la vendita dei biglietti per assistere alla gara...

La Sindaca di Montopoli scrive al Presidente Giani: “necessari i ristori per i danni del maltempo”

La sindaca Linda Vanni: "La mia preoccupazione è che tutto ricadrà sugli enti locali e soprattutto che non ci saranno ristori per le famiglie...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...