19.9 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
14:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid Toscana, il bollettino di oggi 21 aprile

14:10

COVID-19. I numeri sono quelli del bollettino quotidiano sull’andamento dell’epidemia in Toscana, accertati a mezzogiorno di oggi, sulla base delle richieste della Protezione Civile.

Sono 936 in più rispetto a ieri i casi di positività al Coronavirus rilevato oggi in Toscana, che portano a 218.929 il totale dall’inizio della pandemia.
POSITIVI. I nuovi casi sono lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. Gli attualmente positivi sono oggi 24.473, -2,4% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.808 (14 in meno rispetto a ieri), di cui 257 in terapia intensiva (12 in meno). Si registrano 31 nuovi decessi: 13 uomini e 18 donne, con un’età media di 78,4 anni.
L’età media dei 936 nuovi positivi odierni è di 42 anni circa (il 23% ha meno di 20 anni, il 21% tra 20 e 39 anni, il 32% tra 40 e 59 anni, il 18% tra 60 e 79 anni, il 6% ha 80 anni o più).

Maggio, il mese della ripartenza: corretto riaprire ristoranti, cinema e palestre?

  • (73%, 862 Votes)
  • NO (27%, 319 Votes)

Voti totali: 1.181

Loading ... Loading ...

TAMPONI. Sono stati eseguiti 14.596 tamponi molecolari e 10.579 tamponi antigenici rapidi, di questi il 3,7% è risultato positivo. Sono invece 8.169 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui l’11,5% è risultato positivo.
IN ISOLAMENTO. Complessivamente, 22.665 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (584 in meno rispetto a ieri, meno 2,5%). Sono 29.941 (1.045 in più rispetto a ieri, più 3,6%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 12.653, Nord Ovest 9.675, Sud Est 7.613).
RICOVERI. Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 1.808 (14 in meno rispetto a ieri, meno 0,8%), 257 in terapia intensiva (12 in meno rispetto a ieri, meno 4,5%).
GUARITI. Le persone complessivamente guarite sono 188.514 (1.503 in più rispetto a ieri, più 0,8%): 0 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 188.514 (1.503 in più rispetto a ieri, più 0,8%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.
DECESSI. Dei 31 nuovi decessi, 13 sono  uomini e 18 donne con un’età media di 78,4 anni.
TOSCANA vs ITALIA. La Toscana si trova al 13° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 5.929 casi per 100 mila abitanti (media italiana circa 6.524). Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 7.672 casi  per 100 mila abitanti, Pistoia con 7.021, Pisa con 6.440, la più bassa Grosseto con 3.565.

POSITIVI DAL TERRITORIO. Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (885 confermati con tampone molecolare e 51 da test rapido antigenico). Sono 59.931 i casi complessivi ad oggi a Firenze (223 in più rispetto a ieri), 19.723 a Prato (104 in più), 20.481 a Pistoia (75 in più), 12.265 a Massa Carrara (41 in più), 22.842 a Lucca (109 in più), 26.926 a Pisa (98 in più), 16.138 a Livorno (61 in più), 20.086 ad Arezzo (118 in più), 12.150 a Siena (62 in più), 7.832 a Grosseto (45 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 429 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 282 nella Nord Ovest, 225 nella Sud est.
DECESSI DAL TERRITORIO. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 11 a Firenze, 2 a Prato, 3 a Pistoia, 1 a Massa Carrara, 5 a Lucca, 1 a Pisa, 4 a Livorno, 4 a Arezzo. Sono 5.942 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 1.890 a Firenze, 487 a Prato, 532 a Pistoia, 505 a Massa Carrara, 605 a Lucca, 635 a Pisa, 386 a Livorno, 400 ad Arezzo, 268 a Siena, 154 a Grosseto, 80 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 160,9 per 100 mila, residenti contro il 197,2  per 100 mila della media italiana (12° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (263,5 per 100 mila), Firenze (189,9) e Prato (189,4), il più basso a Grosseto (70,1).

Ultime Notizie

I “fratelli” di Peccioli ed Ellhofen celebrano i 37 anni di gemellaggio

Continuare ad abbattere muri e confini a 40 anni dagli accordi di Schengen: il Comitato di Gemellaggio di Peccioli rinnova l’amicizia con i cittadini...

Andrea Cammilli nuovo direttore della farmaceutica territoriale per l’ambito di Pisa e Lucca

La farmacia territoriale svolge un ruolo fondamentale nella tutela della salute pubblica, promuovendo l’uso razionale e appropriato dei farmaci e dei dispositivi medici. L’Azienda USL...

Ore di ansia: ritrovato l’uomo scomparso grazie all’intervento dell’elicottero Drago 

Ricerca di persona dispersa in zona impervia. Si sono concluse nel migliore dei modi le ore di apprensione per la scomparsa di Angiolino Carli, 87...

Microonde in fiamme: evacuate 500 persone da una struttura ricettiva

E' accaduto questa mattina, martedì 20 maggio. Paura questa mattina in una struttura ricettiva di Viale Belfiore, a Firenze, dove un incendio, divampato all’interno di...

Ragazza americana cade dalla spalletta dell’Arno nella notte

E' accaduto nella notte tra lunedì 19 e martedì 20 maggio. Momenti di apprensione nella notte sul Lungarno Anna Maria Luisa de’ Medici a Firenze,...

Anziano scomparso: ricerche in corso da ore

«Stiamo perlustrando la zona con i droni e le unità cinofile», ha detto il Sindaco. Sono ore di apprensione a Sovigliana, frazione del comune di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...