13.7 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
13:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid Toscana, il bollettino di oggi 14 marzo

13:20

COVID-19. I numeri sono quelli del bollettino quotidiano sull’andamento dell’epidemia in Toscana, accertati a mezzogiorno di oggi, sulla base delle richieste della Protezione Civile.

Sono 1.305 i nuovi positivi ai test Covid registrati nelle ultime ventiquattro ore, lievemente di meno rispetto al giorno prima. I toscani in questo momento affetti dal virus salgono a 24.265. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria, oramai più di un anno fa, sono stati 172.982 i contagiati dal coronavirus nella regione.

Guarigioni: In 143.776 sono però guariti (l’83,1 per cento, 750 solo nell’ultimo giorno, più 0,5 per cento) e guariti a tutti gli effetti: non solo senza più sintomi ma anche da un punto di vista virale, certificato da tampone negativo.

Rapporto malati ricoveri: Su oltre 24 mila malati accertati, solo in 1.599 (50 in più rispetto a ieri, più 3,2 per cento) sono ricoverati in ospedale e di questi in 236 (19 in più, più 8,8 per cento) nelle terapie intensive. Gli altri, 22.666, sono isolati a casa, perché presentano sintomi lievi o risultano privi addirittura di sintomi: 486 in in più nelle ventiquattro ore, più 2,2 per cento. Diciannove i decessi: 11 uomini e 8 donne, con un’età media di 77,1 anni.

Dei 1305 nuovi casi di oggi – 624 riferiti alla Asl Centro, 459 nella Nord Ovest e 222 nella Sud Est – 1290 casi sono stati confermati con tampone molecolare e 15 da test rapido antigenico. I tamponi complessivamente registrati nelle ultime ventiquattro ore sono stati, rispettivamente, 15.579 e 5,661. Di questi il 6,1 per cento è risultato positivo. Se il calcolo lo facciamo sui soli soggetti testati (10.941, escludendo i tamponi di controllo), la percentuale sale all’11,9 per cento. I nuovi positivi del bollettino di oggi sono lo 0,8 per cento in più rispetto al totale del giorno prima e l’età media è di circa 43 anni: il 19 per cento ha meno di 20 anni, il 22 per cento tra 20 e 39, il 35 per cento tra 40 e 59, il 18 per cento tra 60 e 79 ed il 6 per cento ottanta anni o più.

L’andamento del virus per provincia.
 Con gli ultimi casi registrati salgono a 44.664 i positivi che dall’inizio dell’emergenza hanno interessato i residenti dei territori della Città metropolitana di Firenze (344 in più rispetto a ieri), 14.802 a Prato (97 in più), 16.361 a Pistoia (126 in più), 10.569 a Massa  Carrara (84 in più), 17.917 a Lucca (167 in più), 21.957 a Pisa (179 in più), 13.026 a Livorno (86 in più), 15.884 ad Arezzo (142 in più), 9.379 a Siena (59 in più) e 5.868 a Grosseto (21 in più). Ci sono poi 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma che si riferiscono a residenti in altre regioni.

I decessi. 
Delle diciannove morti segnalate nel bollettino di oggi (11 uomini e 8 donne, con un’età media di 77,1 anni), suddivise per provincia di residenza, una interessa Prato, due Pistoia, due ancora Massa Carrara, due di nuovo Lucca, sette Livorno, quattro Arezzo ed una Siena.

Ultime Notizie

Lajatico è il comune più generoso della Toscana per la donazione di organi

Record di consensi nel borgo pisano: l’86% dice sì alla vita. Bene anche Guardistallo. Nel 2024 Lajatico, piccolo comune della provincia di Pisa, si è...

TARI: l’intervento del Sindaco di Pisa Conti in Consiglio comunale

La rideterminazione delle tariffe della TARI per l’anno 2025 e il nuovo regolamento sulla tassa dei rifiuti sono stati al centro della discussione del...

Ponte per ponte: ecco dove andranno i 2,5 milioni per la viabilità a Cascina

A Cascina la Regione finanzia lavori su 4 ponti per quasi 2,5 milioni di euro. Con una delibera presentata in Giunta dall’assessore regionale alle infrastrutture...

Peccioli di nuovo protagonista su Rai1

PECCIOLI. Il collegamento in diretta dall'impianto di smaltimento e gestione rifiuti di Legoli. Peccioli torna a far parlare di sé su Rai1, questa volta nel programma...

Donna trovata morta in casa dopo giorni

Il corpo in decomposizione scoperto grazie alla segnalazione dei vicini. Una tragedia silenziosa scoperta solo quando era ormai troppo tardi. Lunedì 7 aprile, una donna...

Interruzione energia elettrica a Fornacette: in quali strade

Il gestore della rete elettrica e-distribuzione informa di un'interruzione del servizio nel giorno di martedì 8 aprile in alcune strade di Fornacette. Enel e-distribuzione comunica ai...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...