19.9 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
17:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid-19: ”rifiuti sanitari pericolosi”, raccolta rallentata lamentele sui social

17:57

VALDERA. Possiamo tranquillamente generalizzare il problema nell’ambito territoriale della Valdera. Purtroppo i casi di coronavirus riguardano tutto il nostro territorio.

Ci rifacciamo ad alcuni post pubblicati sui gruppi social dove alcuni cittadini si lamentano del fatto che i famosi cartonati utilissimi a raccogliere materiali di scarto identificate con la scritta: “Contenitore monouso per rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo”, concessi a coloro che purtroppo sono stati colpiti da covid, sono stati lasciati in bella vista nei pressi di accessi o cancelli in prossimità delle abitazioni (comunque in spazi privati), fenomeno riscontrabile in molti comuni della Valdera. Uno dei post pubblicati sui social riportava: “Cosi non va ieri lì ho notati oggi sono ancora li a leggere cosa c’è scritto sono rifiuti infetti”.

 

VTrend si è informata sulla procedura da seguire in questa occasione: nel caso in cui un cittadino o un nucleo familiare risulti positivo che effettua la propria quarantena presso il proprio domicilio, questo viene dotato di elementi di raccolta forniti a seguito di una comunicazione che il sindaco farà all’ente preposto, nei contenitori verranno raccolti tutti quegli elementi di scarto tra cui siringhe, mascherine, spugne ecc.. (come gli scarti ospedalieri), questi vengono successivamente ritirati da Geofor, ente preposto. Si da il caso che per il ritiro dello speciale materiale, i tempi di raccolta si siano allungati causa l’intensità crescente dei contagi manifestati in tutta la Valdera, per questo il personale addetto che ruota costantemente in tutto il territorio di competenza, spesso non riesce a mantenere i tempi stabiliti, tempi che si allungano, lasciando inevitabilmente per qualche giorno in più ed in bella vista, il materiale da recuperare. Una copertura con un telo con una scritta: “scarti”, potrebbe essere una soluzione che mette tutti d’accordo.

 

 

 

 

Ultime Notizie

I “fratelli” di Peccioli ed Ellhofen celebrano i 37 anni di gemellaggio

Continuare ad abbattere muri e confini a 40 anni dagli accordi di Schengen: il Comitato di Gemellaggio di Peccioli rinnova l’amicizia con i cittadini...

Andrea Cammilli nuovo direttore della farmaceutica territoriale per l’ambito di Pisa e Lucca

La farmacia territoriale svolge un ruolo fondamentale nella tutela della salute pubblica, promuovendo l’uso razionale e appropriato dei farmaci e dei dispositivi medici. L’Azienda USL...

Ore di ansia: ritrovato l’uomo scomparso grazie all’intervento dell’elicottero Drago 

Ricerca di persona dispersa in zona impervia. Si sono concluse nel migliore dei modi le ore di apprensione per la scomparsa di Angiolino Carli, 87...

Microonde in fiamme: evacuate 500 persone da una struttura ricettiva

E' accaduto questa mattina, martedì 20 maggio. Paura questa mattina in una struttura ricettiva di Viale Belfiore, a Firenze, dove un incendio, divampato all’interno di...

Ragazza americana cade dalla spalletta dell’Arno nella notte

E' accaduto nella notte tra lunedì 19 e martedì 20 maggio. Momenti di apprensione nella notte sul Lungarno Anna Maria Luisa de’ Medici a Firenze,...

Anziano scomparso: ricerche in corso da ore

«Stiamo perlustrando la zona con i droni e le unità cinofile», ha detto il Sindaco. Sono ore di apprensione a Sovigliana, frazione del comune di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...