22 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
19:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid a scuola: nuovi contagi, ma non in Valdera

19:28

Azienda USL Toscana nord ovest fa il punto sugli ultimi casi di positività al Covid accertati nelle scuole , il bollettino è relativo ad oggi domenica 4 ottobre ore 19,00

Questi gli ultimi casi di positività al Covid accertati nelle scuole del territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, sui quali le strutture di Igiene e Sanità Pubblica, che gestiscono queste situazioni insieme al personale scolastico ed ai Comuni interessati, stanno effettuando le relative indagini epidemiologiche sui bambini e sul personale scolastico.

 
 Ambito ex Asl 1 Massa Carrara
 A seguito della individuazione di un caso di positività, nella zona apuana è stata posta in quarantena una classe seconda della scuola primaria nell’istituto comprensivo Fossola Gentili. Al momento i contatti stretti individuati sono i 13 compagni di classe del bambino, 3 tra il personale docente e  7 extra scuola.
Nella zona della Lunigiana, nel comune di Licciana Nardi, è stato individuato come “positivo a bassa carica virale” un bimbo del 2013 della scuola primaria. A seguito dell’indagine epidemiologia per l’isolamento dei contatti, sono stati messi in quarantena 16 compagni di classe del bambino, tre insegnanti, un autista di scuolabus, un’accompagnatrice di scuolabus e altri 18 bimbi.
 
 Ambito ex Asl 2 di Lucca
 Quattro alunni sono risultati positivi al Covid: tre in Valle del Serchio ed una che risiede nella Piana di Lucca e frequenta un istituto di Chiesina Uzzanese.
Queste le scuole interessate, per le quali la struttura di Igiene e Sanità Pubblica – in collaborazione con le direzioni scolastiche – comunicherà nelle prossime ore i provvedimenti di quarantena:
– scuola dell’infanzia di Castelnuovo Garfagnana (positiva una bambina del 2017);
– Istituto Comprensivo di Castelnuovo Garfagnana (positivo un bambino del 2008);
– Istituto Comprensivo di Castiglione Garfagnana (positiva una bambina del 2011, che frequenta una classe quarta);
– Scuola media di Chiesina Uzzanese (positiva una bambina del 2007, residente nella Piana di Lucca, che frequenta la terza media).
 
 Ambito ex Asl 6 Livorno
 All’Iti Galilei di Livorno è risultato positivo al Covid un docente. Sono state disposte dalla struttura di Igiene e Sanità Pubblica 100 quarantene (4 classi).
Al Liceo Cecioni Livorno è risultata positiva una studentessa di 14 anni. In quarantena complessivamente circa 20 persone.
Nelle zona Valli Etrusche, positivo un bambino di una classe quinta della scuola elementare “Amici” di Campiglia Marittima. Si tratta di un contatto di caso con lievi sintomi e non frequenta la scuola da martedì scorso. Visti i giorni trascorsi tra l’inizio dei sintomi e l’ultimo giorno di frequenza non sono state emesse quarantene, ma sarà comunque attivata sorveglianza attiva sulla classe. Sono state date indicazioni per l’esecuzione di test ad alunni e insegnanti della classe e per la sanificazione straordinaria degli ambienti scolastici utilizzati dal bimbo.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...