21.6 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
17:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid: 96 nuovi positivi a Pisa e provincia, aumentano i ricoveri

17:38

Il bollettino Covid settimanale.

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 808 nuovi casi di Covid-19: 280 confermati con tampone molecolare e gli altri 528 con test rapido. Escludendo i tamponi di controllo, l’85,2% dei soggetti testati è risultato positivo.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.610.558. A oggi in 2.293 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,03% (546 persone) e raggiungono quota 1.596.257 (99,1% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 128 persone (61 in più rispetto alla settimana precedente, più 91%), di cui 1 (1 in più) si trova in terapia intensiva. In 2.165 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (195 in più rispetto alla settimana precedente, più 9,9%).

La lista dei decessi si aggiorna con 6 nuovi decessi: 2 uomini e 4 donne con un’età media di 86,2 anni.

L’andamento per provincia. Con gli ultimi casi salgono a 431.125 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (221 in più rispetto alla settimana precedente), 104.651 in provincia di Prato (26 in più), 124.631 a Pistoia (51 in più), 84.382 a Massa-Carrara (68 in più), 175.458 a Lucca (81 in più), 188.634 a Pisa (96 in più), 148.475 a Livorno (83 in più), 145.513 ad Arezzo (46 in più), 115.690 a Siena (74 in più) e 90.584 a Grosseto (50 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 44.111 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 46.073 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (45.650) e Pisa (45.310). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 40.490).

I decessi. La lista dei decessi si aggiorna con 6 nuovi decessi: 2 uomini e 4 donne con un’età media di 86,2 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 3 a Firenze, 1 a Massa-Carrara, 2 fuori Toscana.

Sono 12.008 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.802 nella Città metropolitana di Firenze, 966 in provincia di Prato, 1.064 a Pistoia, 728 a Massa-Carrara, 1.077 a Lucca, 1.317 a Pisa, 887 a Livorno, 800 ad Arezzo, 704 a Siena, 467 a Grosseto. Vanno aggiunte 196 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 328,9 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (388,7 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (386,0 x100.000) e Prato (373,8 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (216,2 x100.000).

Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità saranno pubblicati all’indirizzo www.ars.toscana.it/covid19 i confronti con l’andamento della pandemia nelle altre regioni italiane.

Ultime Notizie

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

Il San Miniato Basso ricorda Gianluca Bertini con un torneo dedicato ai giovani calciatori

Sabato 24 maggio il 1° Memorial dedicato all’ex assessore comunale: sport, passione e memoria al “Pagni” di San Miniato Basso. Un pomeriggio di sport, passione...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: folla, entusiasmo e grande sport

Un' ondata di festa, sport e passione ha invaso oggi le strade di Pisa, in occasione del tanto atteso passaggio del Giro d’Italia. PISA —...

Dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni dalla malattia

Una città stretta nel dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni da una malattia che non le ha lasciato scampo. LIVORNO...

I “fratelli” di Peccioli ed Ellhofen celebrano i 37 anni di gemellaggio

Continuare ad abbattere muri e confini a 40 anni dagli accordi di Schengen: il Comitato di Gemellaggio di Peccioli rinnova l’amicizia con i cittadini...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...