15.9 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
09:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid, 40 nuovi positivi e un decesso in provincia di Pisa

09:45

Il bollettino di oggi, mercoledì 15 febbraio.

Sono 300 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 65 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 235 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.586.345. I nuovi casi sono lo 0,02% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,00% (51 persone) e raggiungono quota 1.553.052 (97,9% dei casi totali).

I dati, relativi all’andamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale.

Al momento in Toscana risultano pertanto 21.769 positivi, +1,1% rispetto a ieri. Di questi 158 (17 in meno rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 4 (5 in meno) si trovano in terapia intensiva.

La lista dei decessi si aggiorna con 9 nuovi decessi: 4 uomini e 5 donne con un’età media di 83,7 anni.

Dall’ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 445 tamponi molecolari e 3.003 tamponi antigenici rapidi: di questi l’8,7% è risultato positivo. Sono invece 561 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: il 53,5% di questi è risultato positivo.

L’andamento per provincia. Con gli ultimi casi salgono a 424.543 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (93 in più rispetto a ieri), 103.423 in provincia di Prato (16 in più), 123.216 a Pistoia (13 in più), 83.224 a Massa Carrara (18 in più), 172.992 a Lucca (18 in più), 185.730 a Pisa (40 in più), 146.535 a Livorno (28 in più), 143.240 ad Arezzo (25 in più), 113.358 a Siena (21 in più) e 88.813 a Grosseto (23 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 43.305 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 45.231 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (44.776) e Pisa (44.535). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 40.067).

In 21.611 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (257 in più rispetto a ieri, più 1,2%).

I 1.553.052 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.

I decessi. La lista dei decessi si aggiorna con 9 nuovi decessi: 4 uomini e 5 donne con un’età media di 83,7 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 4 a Firenze, 1 a Pistoia, 1 a Pisa, 1 a Livorno, 1 a Arezzo, 1 a Siena.

Sono 11.524 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.661 nella Città metropolitana di Firenze, 942 in provincia di Prato, 1.034 a Pistoia, 715 a Massa Carrara, 1.065 a Lucca, 1.284 a Pisa, 865 a Livorno, 734 ad Arezzo, 636 a Siena, 420 a Grosseto. Vanno aggiunte 168 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 314,6 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (379,3 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (370,8 x100.000) e Prato (364,9 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (193,5 x100.000).

Tutti i dati saranno visibili sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità a questo indirizzo: www.ars.toscana.it/covid19

Ultime Notizie

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Auto contro un muro a Castelfranco: appello per testimoni

Un appello rivolto a chiunque possa aver assistito alla scena per fare luce sull’accaduto. Nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, un veicolo...

Muore all’improvviso a 53 anni

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Un profondo dolore ha colpito la comunità di Porcari (Lucca) per la scomparsa improvvisa di...

Bientina, un nuovo consiglio CCN e tante iniziative [VIDEO]

È stato ufficializzato il nuovo vertice del Centro Commerciale Naturale di Bientina, segnando un momento di rinnovamento e slancio per tutto il tessuto economico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...