17.8 C
Pisa
giovedì 30 Marzo 2023

Covid, 244 nuovi casi in provincia di Pisa

Il bollettino di oggi, giovedì 8 dicembre.

Sono 2.054 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 387 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 1.667 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.541.780. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.573 persone) e raggiungono quota 1.458.679 (94,6% dei casi totali).

I dati, relativi all’andamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale.

Al momento in Toscana risultano pertanto 71.866 positivi, +0,7% rispetto a ieri. Di questi 551 (11 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 24 (1 in più) si trovano in terapia intensiva.

Sei d’accordo con la scelta di rinunciare alle luci di Natale?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

La lista dei decessi si aggiorna con 3 nuovi decessi: 2 uomini e una donna con un’età media di 84 anni. Dall’ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 1.044 tamponi molecolari e 10.175 tamponi antigenici rapidi: di questi il 18,3% è risultato positivo. Sono invece 2.233 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: il 92% di questi è risultato positivo.

L’andamento per provincia. Con gli ultimi casi salgono a 415.074 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (419 in più rispetto a ieri), 101.416 in provincia di Prato (96 in più), 120.576 a Pistoia (120 in più), 79.532 a Massa Carrara (209 in più), 167.789 a Lucca (251 in più), 179.819 a Pisa (244 in più), 141.145 a Livorno (286 in più), 139.063 ad Arezzo (163 in più), 110.234 a Siena (140 in più) e 86.051 a Grosseto (124 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 41.750 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 43.700 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Pisa (43.021) e Livorno (42.902). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 38.231).

In 71.315 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (467 in più rispetto a ieri, più 0,7%).

I 1.458.679 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.

I decessi. La lista dei decessi si aggiorna con 3 nuovi decessi: 2 uomini e una donna con un’età media di 84 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 1 a Lucca, 2 a Livorno. Sono 11.235 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.562 nella Città metropolitana di Firenze, 911 in provincia di Prato, 1.003 a Pistoia, 710 a Massa Carrara, 1.055 a Lucca, 1.260 a Pisa, 843 a Livorno, 718 ad Arezzo, 602 a Siena, 410 a Grosseto. Vanno aggiunte 161 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 304,2 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (374,0 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (356,8 x100.000) e Pistoia (345,6 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (188,2 x100.000).

Tutti i dati saranno visibili sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità a questo indirizzo: www.ars.toscana.it/covid19

Ultime Notizie

Muore figura di riferimento per lo sport pisano, addio a Cerrai

Lutto per la scomparsa di Mario Cerrai. PISA. Il sindaco di Pisa e l’assessore alle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa, insieme a tutta...

Furto aggravato, una persona arrestata dai Carabinieri di Pontedera

Provincia di Pisa, attività di controllo dei Carabinieri: una persona arrestata, deve scontare 6 mesi in regime di detenzione domiciliare per un furto commesso...

Cascina: Bachir riabbraccia la sua famiglia

CASCINA. Rientrata la delegazione dalla visita ai campi profughi Saharawi. È rientrata a Cascina la delegazione di Arci 690, partita per il viaggio di solidarietà...

“Capanne corre” per l’autismo: ecco quando

Conoscere l'autismo camminando. Torna l'evento "Capanne corre". Capecchi, Vanni e Scali: "Così portiamo il tema della disabilità sulle nostre strade". Una camminata per conoscere l'autismo. È...

Inaugurato il nuovo Parco Europa a Cisanello

Sindaco Conti: "Uno spazio strappato al degrado e restituito ai cittadini con 700 alberi nuovi". Il Comune di Pisa ha inaugurato ieri il nuovo Parco...

Il cordoglio del Sindaco Di Maio per la scomparsa di Mario Cerrai

Lutto in provincia di Pisa per la scomparsa di Mario Cerrai, conosciuto per i suoi gloriosi trascorsi sportivi e per essere stato un grande personaggio delle manifestazioni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Valdera: schianto tra auto, due incastrati

CASCIANA TERME LARI. L'incidente stradale si è verificato questa mattina, venerdì 24 marzo, intorno alle 7. Un incidente stradale si è verificato questa mattina,...

Pontedera, ruba pallet e cibo per 25mila euro dai magazzini della zona industriale: arrestato

PONTEDERA. Furto all'interno di un supermercato: una persona arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno arrestato un uomo per i reati di furto, ricettazione...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Malore improvviso, muore a 61 anni

L'A.S. Pistoia Basket 2000 esprime il proprio cordoglio per l'improvvisa scomparsa del CEO del gruppo Brandini, Paolo Profeti. E' venuto a mancare all'età di 61 anni...

Malore in strada a Fornacette, giovane soccorso dal 118

FORNACETTE. Il giovane ha accusato un malore ed è stato trasportato da un'ambulanza al Pronto soccorso. Un ragazzo di 24 anni ha accusato un malore...