20.8 C
Pisa
domenica 11 Maggio 2025
13:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Tamponi 15.841 in più rispetto a ieri in Toscana, sfiorati i 300 casi a Pisa e provincia

13:39

COVID-19. Si sfiorano ancora i trecento casi a Pisa e provincia anche se non si registrano decessi nelle ultime 24 ore.

Questo il dettaglio diffuso dalla Regione Toscana: In Toscana sono 46.642 i casi di positività al Coronavirus, 2.379 in più rispetto a ieri (1.962 identificati in corso di tracciamento e 417 da attività di screening). I nuovi casi sono il 5,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dell’1,5% e raggiungono quota 15.305 (32,8% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.106.715, 15.841 in più rispetto a ieri. Sono 9.309 i soggetti testati (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 25,6% è risultato positivo. A questi si aggiungono i 1.127 tamponi antigenici rapidi eseguiti oggi. Gli attualmente positivi sono oggi 29.974, +7,6% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.279 (70 in più rispetto a ieri), di cui 173 in terapia intensiva (10 in più). Oggi si registrano 18 nuovi decessi: 9 uomini e 9 donne con un’età media di 85,4 anni.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
L’età media dei 2.379 casi odierni è di 45 anni circa (il 17% ha meno di 20 anni, il 25% tra 20 e 39 anni, il 32% tra 40 e 59 anni, il 18% tra 60 e 79 anni, il 8% ha 80 anni o più).
Si ricorda che a partire dal 24/06/2020, il Ministero della Salute ha modificato il sistema di rilevazione dei dati sulla diffusione del Covid-19. I casi positivi non sono più indicati secondo la provincia di notifica bensì in base alla provincia di residenza o domicilio.
Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono 14.086 i casi complessivi ad oggi a Firenze (750 in più rispetto a ieri), 3.717 a Prato (220 in più), 3.720 a Pistoia (290 in più), 2.925 a Massa (51 in più), 4.650 a Lucca (177 in più), 5.926 a Pisa (287 in più), 3.234 a Livorno (217 in più), 4.387 ad Arezzo (226 in più), 2.031 a Siena (63 in più), 1.416 a Grosseto (98 in più). Sono 550 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.

Sono 1.260 quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 732 nella Nord Ovest, 387 nella Sud est.
La Toscana si trova al 8° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 1.251 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 1.126 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 1.501 casi x100.000 abitanti, Prato con 1.442, Pisa con 1.414, la più bassa Grosseto con 639.
Complessivamente, 28.695 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (2.060 in più rispetto a ieri, più 7,7%).
Sono 30.546 (238 in meno rispetto a ieri, meno 0,8%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 11.013, Nord Ovest 12.327, Sud Est 7.206).
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 1.279 (70 in più rispetto a ieri, più 5,8%), 173 in terapia intensiva (10 in più rispetto a ieri, più 6,1%).
Le persone complessivamente guarite sono 15.305 (231 in più rispetto a ieri, più 1,5%): 716 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 14.589 (231 in più rispetto a ieri, più 1,6%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Purtroppo, oggi si registrano 18 nuovi decessi: 9 uomini e 9 donne con un’età media di 85,4 anni.
Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 5 a Firenze, 3 a Prato, 2 a Massa Carrara, 2 a Livorno, 6 a Arezzo.
Sono 1.363 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 488 a Firenze, 70 a Prato, 95 a Pistoia, 197 a Massa Carrara, 157 a Lucca, 122 a Pisa, 85 a Livorno, 72 ad Arezzo, 37 a Siena, 26 a Grosseto, 14 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 36,5 x100.000 residenti contro il 64,0 x100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (101,1 x100.000), Firenze (48,3 x100.000) e Lucca (40,5 x100.000), il più basso a Grosseto (11,7 x100.000). Si ricorda che tutti i dati saranno visibili dalle ore 18.30 sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità a questo indirizzo: www.ars.toscana.it/covid19

Ultime Notizie

Baby bulli scatenano il caos in centro: 7 minorenni denunciati

Indagini rapide grazie a testimonianze e videosorveglianza. Perquisizioni domiciliari rivelano refurtiva e possibili nuovi episodi di violenza. Serata di violenza nel centro storico di Lucca,...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Calcinaia: ponte chiuso lavori in vista della Regata Storica 

L’amministrazione ringrazia per la comprensione e invita tutti a seguire le indicazioni per evitare disagi durante il giorno di lavori. Oggi, domenica 11 maggio, il...

Un’emozione da Serie A: Bocelli regala il suo Inno alla Cetilar Arena

Andrea Bocelli è originario di Lajatico, in provincia di Pisa. È proprio lì che il celebre tenore è nato e cresciuto, mantenendo un forte...

Crespina Lorenzana: si spacciano per Carabinieri e chiedono soldi e oro per un falso incidente

I truffatori si presentano come avvocati, carabinieri o altri soggetti autorevoli, inventando incidenti stradali o arresti per convincere le vittime a consegnare contanti, gioielli...

Travolto mentre era in moto, il “Cobra” muore a 63 anni

La tragedia si è consumata ieri, sabato 10 maggio. Un’intera comunità è in lutto per la scomparsa di Massimo Modesti, 63 anni, conosciuto da tutti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...

Covo di droga e armi a Calambrone: trovato kalashnikov e 21 chili di cocaina

Il blitz dei Carabinieri porta alla scoperta di un arsenale e di un maxi carico di droga destinato al centro Italia. Sequestrati anche una...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Perde i sensi in piazza e muore dopo una caduta, tragedia a Volterra

L’intera comunità di Volterra è scossa dall’accaduto. Dramma questa mattina (lunedì 5 maggio) a Volterra, in Piazza Martiri della Libertà, dove un uomo ha improvvisamente...