9.7 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
15:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid: 15 nuovi casi in Valdera, 27 nel Pisano

15:43

VALDERA. Sono 113 i casi positivi nell’Asl Toscana nord ovest.

Nel dettaglio nella zona di PISA: 27 casi, di cui: Cascina 8, Pisa 14, San Giuliano Terme 1, Vecchiano 2, Vicopisano 2. Nell’ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 15 casi, di cui: Calcinaia 4, Casciana Terme Lari 1, Ponsacco 3, Pontedera 5, Santa Maria a Monte 2. 
GUARITI. I guariti su tutto il territorio aziendale sono 44.704 (+125 rispetto a ieri).
DECESSI. Oggi (16 febbraio) si è registrato 1 decesso di persona residente nel territorio aziendale: uomo di 85 anni dell’ambito territoriale della Versilia.
RICOVERI. Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 219 (ieri erano 223), di cui 30 (ieri erano 32) in Terapia intensiva. All’ospedale di Pontedera 16 ricoverati, di cui 0 in Terapia intensiva.

VACCINI. Per ciò che concerne le vaccinazioni anti-Covid prosegue il piano elaborato ed attuato dall’Azienda USL Toscana nord ovest per raggiungere operatori del sistema sanitario, ospiti delle Residenze sanitarie assistenziali (Rsa) e, da alcuni giorni, anche personale non sanitario, personale scolastico, forze di Polizia. A ieri (15 febbraio) le vaccinazioni effettuate erano 47.276, di cui 32.359 per prime dosi, tra operatori sanitari (21.543), ospiti delle Residenze sanitarie assistenziali (3.195), personale non sanitario, personale scolastico, forze di Polizia etc (7.621). Sono stati vaccinati 10.948 uomini e 21.411 donne.

Per quanto riguarda le fasce d’età la maggior parte dei vaccinati, a ieri (15 febbraio), apparteneva ancora alla fascia 50-59 anni: 8.361; segue la fascia d’età 40-49 con 7.424 vaccinati; poi la fascia 30-39 con 5.418; quindi la fascia 60-69 con 4.580; la fascia 20-29 con 3.170; segue la fascia 70-79 con 1.332 vaccinati; quindi la fascia 80-89 con 1.106; ultima la fascia oltre i 90 anni con 915. Questo anche il dettaglio del numero di somministrazioni per zona con il dettaglio anche delle seconde dosi (in questi dati sono comprese sia le vaccinazioni ospedaliere che quelle territoriali): Zona Pisana: 2.018 vaccinazioni di cui 447 seconde dosi; Zona Alta Val di Cecina Val d’Era: 5.114 vaccinazioni di cui 1.622 seconde dosi. Il totale delle persone a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino era a ieri (15 febbraio) di 14.916, corrispondente al 46,1% di coloro che avevano ricevuto la prima dose.

Questa la percentuale delle seconde dosi erogate nei singoli territori: Apuane 52,3%; Lunigiana 59,2%; Piana di Lucca 50,1%; Valle del Serchio 55,2%; Pisana 28,5%; Alta Val di Cecina Val d’Era 46,4%; Livornese 43,5%; Valli Etrusche 38,7%; Elba 46%; Versilia 44,2%.

Sempre a ieri (15 febbraio) gli ospiti delle strutture residenziali a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino erano 2.438, per una percentuale del 76,3% di coloro che avevano ricevuto la prima dose.

Questa la stessa percentuale nei singoli territori: Apuane 87,1%; Lunigiana 74,2%; Piana di Lucca 82,1%; Valle del Serchio 75,1%; Pisana 79,7%; Alta Val di Cecina Val d’Era 74,5%; Livornese 57,4%; Valli Etrusche 85,4%; Elba 80,8%; Versilia 74,2%.

 

 

 

Ultime Notizie

Bimbo di 1 anno ingerisce una pila: atterra l’elisoccorso

Momenti di grande paura nel pomeriggio di mercoledì a Torre del Lago, dove un bambino ucraino di un anno ha ingerito accidentalmente una pila...

Cavallo muore durante una passeggiata: grave il cavaliere caduto

Drammatico incidente ieri mattina in località San Vivaldo, nel comune di Montaione, dove un uomo di 67 anni è rimasto gravemente ferito dopo essere...

Gaia Serrini si laurea con 110 e lode in Biotecnologie Molecolari: eccellenza tra Pisa e Porto

Un traguardo brillante per Gaia Serrini, 24 anni, studentessa universitaria residente a Crespina, che si è laureata ieri con il massimo dei voti -...

Inarrestabile! Paolini, il campione toscano vince ancora a L’Eredità

Gabriele Paolini, 30 anni, originario di Mulazzo in Lunigiana, è ormai una vera e propria leggenda televisiva. Il giovane impiegato comunale continua a collezionare...

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...