17.1 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
22:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Cosa succede il 4 Maggio?

22:08

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato un nuovo DPCM che fa ripartire, dal 4 maggio, la manifattura, le costruzioni e il commercio all’ingrosso funzionale. È l’inizio della cosiddetta fase 2 che inaugura riperture graduali delle attività produttive.

Via libera quindi anche al settore del tessile, della moda, dell’automotive, della fabbricazione di mobili, del vetro, dell’industria estrattiva, dei cantieri pubblici a delle attività per l’export, che da già lunedì 27 aprile potranno riaprire per le attività propedeutiche.

Tutte le attività che possono ripartire lo dovranno fare rispetto dei protocolli di sicurezza già siglati tra le parti.

Altri punti del DPCM:

MOBILITÀ PERSONALE. Per quanto riguarda gli spostamenti, è consentito andare da un comune all’altro purché della stessa regione, sempre per motivi di lavoro, salute o «necessità e urgenza.

VISITE PARENTI. Sì a visite a parenti. Si potrà quindi far visita ai congiunti “purché venga rispettato il divieto di assembramento e il distanziamento e vengano utilizzate le mascherine”.


PARCHI E VILLE. Dal 4 maggio riapriranno parchi e ville, ma l’accesso sarà condizionato al rispetto della distanza di sicurezza tra le persone e il divieto di assembramenti.

Le zone dove è ritenuto impossibile consentire il rispetto delle distanze rimangono chiuse, a decidere è il sindaco tramite apposita ordinanza.

SPORT. Dal 4 maggio sport e attività motoria saranno consentiti sempre a livello individuale o con un minore o non autosufficiente. E occorrerà rispettare la distanza di un metro.

L’attività sportiva deve rispettare la distanza di 2 metri

Dal 4 maggio riprendono gli allenamenti individuali degli atleti a porte chiuse e senza assembramenti, professionisti e non, di ogni disciplina sportiva individuale.

NO MESSE, SÌ FUNERALI. Le cerimonie civili e religiose restano però sospese, mentre saranno consentiti i funerali «con l’esclusiva partecipazione di parenti di primo e secondo grado e, comunque, fino a un massimo di 15 persone, con funzione da svolgersi preferibilmente all’aperto, indossando mascherine protettive».

MUSEI E BIBLIOTECHE. Riapertura prevista per il 18 maggio.


CHIUSI. Restano chiusi impianti sciistici, cinema, teatri, pub, scuole di ballo, sale giochi e scommesse, discoteche e locali, scuole.
Non riapriranno il 4 maggio, ma il primo giugno parrucchieri, barbieri ed estetiste, così come bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie, ma «resta consentita la ristorazione con consegna a domicilio». E diventa possibile quella con asporto, con l’obbligo di rimanere a distanza di un metro, di non consumare i prodotti nei locali e di non sostare nelle immediate vicinanze degli esercizi.

Le attività commerciali al dettaglio diverse da quelle già autorizzate (che sono generi alimentari, igiene della persona, edicole, farmacie e parafarmacie, tabaccai, librerie, negozi di vestiti per bambini e neonati) restano sospese (fino al 18 maggio, ha anticipato il premier), così come i mercati. Ovunque va rispettata la distanza di un metro.


RSA. Saranno le direzioni sanitarie a decidere per l’accesso dei visitatori in Rsa. Permane il divieto agli accompagnatori dei pazienti di sostare nelle sale di attesa del pronto soccorso.

Ultime Notizie

Pontedera Lucchese: Vietato l’ingresso al Mannucci ai tifosi della Lucchese

Aperta la vendita dei biglietti per assistere alla partita di Pontedera-Lucchese in programma questo sabato. È aperta la vendita dei biglietti per assistere alla gara...

La Sindaca di Montopoli scrive al Presidente Giani: “necessari i ristori per i danni del maltempo”

La sindaca Linda Vanni: "La mia preoccupazione è che tutto ricadrà sugli enti locali e soprattutto che non ci saranno ristori per le famiglie...

Tempi di attesa: stanziati 30 milioni e approvato il piano per il 2025

La Giunta Regionale investirà 30 milioni di euro per contenere i tempi di attesa per gli interventi chirurgici, visite specialistiche e per il potenziamento...

10 anni di Villa Aeoli! Gli importanti risultati della Struttura Residenziale Psichiatrica a Volterra

Nel mese di maggio i dieci anni della struttura saranno ricordati con un'iniziativa apposita. Ieri, martedì primo aprile, la struttura residenziale psichiatrica di Villa Aeoli...

A Buti arriva il “Punto di ritiro SEND” per stampare comunicazioni e notifiche della PA

Confartigianato attiva un nuovo servizio per cittadini e imprese: presso i suoi uffici, gli utenti potranno recarsi per richiedere copia cartacea di una comunicazione,...

Santa Maria a Monte: rimane incastrato con la gamba nella ruota del trattore

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta alle ore 11,30 in Via Crinale nel Comune di Santa Maria a Monte per soccorso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...