20.1 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
09:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Cosa cambia da oggi? Ecco riassunte tutte le misure del nuovo Dpcm

09:40

In vigore da mezzanotte le misure anti-covid contenuto nel nuovo Dpcm firmato ieri dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. 

I provvedimenti contenuti nel decreto resteranno in vigore fino al 24 novembre. Rivediamo nel dettaglio quelle che sono le nuove misure e tutte le novità che ci aspettano a partire da oggi: 

Una delle novità più rilevanti riguarda bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie. I locali infatti dovranno chiudere al pubblico a partire dalle ore 18. Dalle 5 alle 18 il servizio al pubblico è consentito, ma solo se allo stesso tavolo sederanno quattro persone (a meno che non si tratti di conviventi). Dopo le ore 18 è vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico, ma saranno comunque permesse le consegne a domicilio. L’asporto sarà invece permesso fino alle ore 24, con il divieto però di consumazione sul posto o nelle immediate vicinanze, in modo da evitare assembramenti. Per quanto riguarda invece la ristorazione negli alberghi e nelle altre strutture ricettive, il servizio resta consentito senza vincoli d’orario.

Nuove restrizioni anche per palestre e piscine, che da oggi resteranno chiuse. “Sono sospese le attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali, fatta eccezione per quelli con presidio sanitario obbligatorio o che effettuino l’erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza” – afferma il nuovo Dpcm. L’attività sportiva e motoria potrà essere svolta “all’aperto presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati”, sempre nel rispetto delle norme di distanziamento e senza assembramenti. Chiusi anche gli impianti nei comprensori sciistici, che per ora possono essere utilizzati solo dagli atleti professionisti e non professionisti riconosciuti di interesse nazionale dal Coni, dal Cip o dalle rispettive federazioni. “Gli impianti sono aperti agli sciatori amatoriali solo subordinatamente all’adozione di apposite linee guida Regioni o dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome, idonei a prevenire o ridurre il rischio di contagio” – si legge ancora.

Stop anche per sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò. Saracinesche abbassate anche per cinema, teatri e sale da concerto. Chiusi anche centri culturali, centri sociali e centri ricreativi, oltre a parchi tematici e di divertimento. 

 

Resteranno invece aperti al pubblico, seppur nel rispetto dei protocolli di sicurezza, musei e negozi. Si dovrà tenere conto delle dimensioni dei luoghi e dei flussi di visitatori, in modo da garantire il rispetto delle distanze ed evitare qualsiasi assembramento. Per i negozi gli ingressi avverranno in modo dilazionato e con il divieto di sostare all’interno dei locali più del tempo necessario all’acquisto dei beni. 

Incrementata del 75% la didattica a distanza per gli istituti superiori, che vedranno modulato ulteriormente anche la gestione degli orari di ingresso e di uscita degli alunni, anche attraverso turni pomeridiani e disponendo che l’ingresso non avvenga prima delle 9. Per quanto invece riguarda il primo ciclo di istruzione e per i servizi educativi per l’infanzia, l’attività continua a svolgersi in presenza.

Vietate le feste nei luoghi al chiuso e all’aperto, ivi comprese quelle conseguenti alle cerimonie civili e religiose: oltre a confermare il divieto di organizzare feste, già contenuto nel precedente Dpcm del governo, con le nuove misure in vigore da oggi si sospendono anche i ricevimenti e le cerimonie civili e religiose, prima consentiti con il limite di 30 partecipanti. Stop anche a sagre, fiere ed eventi analoghi. Vietati anche i cortei: si potranno solo svolgere delle manifestazioni statiche, nel rispetto delle regole anti-contagio.

Insieme a queste nuove misure, il governo ha aggiunto al Dpcm una serie di raccomandazioni ai cittadini. Per prima cosa quella di non ricevere in casa propria persone diverse dai conviventi. Nell’ultimo Dpcm le autorità raccomandavano di invitare un massimo di sei persone: ora si chiede ai cittadini, per una maggior tutela, di evitare gli incontri nelle abitazioni private “salvo che per esigenze lavorative o situazioni di necessità e urgenza”. Si “raccomanda fortemente” anche di “non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità, per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi”. Rimane quindi consentito lo spostamento tra le Regioni, ma genericamente il governo raccomanda di limitare i propri spostamenti a quelli strettamente necessari.

 

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...