20.2 C
Pisa
giovedì 24 Aprile 2025
13:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Corsia di emergenza e barriera anti rumore: così cambia la Fi-Pi-Li

12:46

Il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani: “E’ solo l’inizio”.

Risanamento acustico e ampliamento della carreggiata con corsia di emergenza per una Fi-Pi-Li più larga, per scongiurare rallentamenti in caso di incidenti. E’ l’obiettivo che il governo della Regione porta avanti e che sarà ancora più concreto con la costituzione di Toscana Strade. Stamani il primo passo decisivo: una corsia di emergenza larga 3,50 metri e lunga 1 chilometro e 250 metri fra Firenze e Scandicci. E una barriera anti rumore con asfalto speciale sempre sullo stesso tratto, alta fino a 3,5 metri.

Ad inaugurare questo primo lotto di interventi era presente il presidente Eugenio Giani insieme all’assessore alle infrastrutture Stefano Baccelli, i tecnici della regione Toscana e anche alcuni ingegneri del dipartimento di ingegneria civile e industriale dell’Università di Pisa e di Firenze al quale la Regione ha appena affidato un incarico per essere a fianco dei tecnici regionali per individuare tutti i punti in cui la Fi-Pi-Li può diventare più larga perché “l’obiettivo che ci poniamo – come ha spiegato Giani-,  anche in vista della futura costituzione di Toscana Strade Spa, è creare, laddove possibile, le corsie d’emergenza. Un primo passo concreto lo abbiamo già compiuto, investendo direttamente risorse regionali — 3 milioni  800mila euro — per realizzare questo intervento.

E i risultati dimostrano chiaramente come l’allargamento possa rappresentare una svolta decisiva per il futuro di questa strada. E’ la strategia giusta- per rendere la Fi-Pi-Li  più capiente, capace di assorbire meglio il traffico e di superare le criticità legate a incidenti, rallentamenti e code che fino a oggi l’hanno caratterizzata. Tuttavia- ha proseguito il presidente-, per portare avanti questo piano su scala più ampia, servono ulteriori risorse e sinergie. È in quest’ottica che nasce l’idea della società Toscana Strade, che potrà rappresentare un interlocutore strategico per affrontare e risolvere definitivamente i problemi strutturali della nostra viabilità.”

Il cantiere finito e visitato stamani è fra Scandicci e Firenze, precisamente dal chilometro 1+170 al chilometro 2+400. Il costo dell’intervento è di 3milioni e 800mila euro interamente finanziati dalla Regione e ha previsto anche, a seguito di un dettagliato studio acustico condiviso con l’Università, il completo rifacimento, su entrambe le carreggiate (per un’estensione di circa 1chilometro e 250 metri), del manto di usura con una miscela sperimentale in conglomerato bituminoso a bassa emissione sonora appositamente studiata per questa strada.

“In questo intervento specifico- ha sottolineato l’assessore Baccelli- parliamo di 1,2 km per un investimento di 3.800.000 euro da parte della Regione Toscana, con la realizzazione di una corsia d’emergenza larga ben 3,5 metri. Ma l’intervento complessivo riguarda oltre 7 km ed è finalizzato anche al risanamento acustico: abbiamo infatti utilizzato un asfalto fonoassorbente, una miscela appositamente studiata per le caratteristiche della Fi-Pi-Li. Questo è il modello che vogliamo estendere a tutta la strada. Proprio in questi giorni – ha proseguito l’assessore-, abbiamo affidato un incarico all’Università per uno studio approfondito che ci indichi dove sia possibile procedere con l’allargamento della strada per inserire la corsia d’emergenza. È un modello che vogliamo applicare in modo strutturale, in particolare con la costituzione della società Toscana Strade.”

Grazie ai lavori ultimati la banchina di destra, con la sua maggiore larghezza, garantirà, in questo singolo tratto, un maggior agio per i veicoli nel caso di eventuale emergenza, senza che si vengano così a creare pericoli o rallentamenti al flusso veicolare nel caso di un problema ad un mezzo presente in corsia. Inoltre il nuovo assetto della piattaforma stradale, con barriere arretrate e banchina più larga, non impedisce eventuali futuri allargamenti della Fi-Pi-Li. Fonte: Toscana Notizie 

Ultime Notizie

Terricciola, riaperto oggi il ponte alla Fraschetta dopo i danni del maltempo

Dopo la chiusura forzata causa esondazione, i lavori per la riparazione del ponte sono finalmente conclusi; Il Sindaco Arcenni: “un risultato straordinario ottenuto grazie...

Inaugurato il murale di João Ribeiro all’ITIS Marconi: Pontedera celebra i valori Costituzionali e il voto Femminile

Un’opera dedicata al diritto di voto delle donne nel 1946, inaugurata oggi nel segno della Resistenza e della Liberazione; domani il corteo cittadino per...

L’Eredità: Antonio, ingegnere toscano, conquista la vittoria per la 2ª volta

Il Campione di ieri sera è Antonio, che ha indovinato la parola chiave. Il quiz show L'Eredità di RaiUno ha un nuovo campione toscano: Antonio,...

Corsia di emergenza e barriera anti rumore: così cambia la Fi-Pi-Li

Il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani: “E’ solo l’inizio”. Risanamento acustico e ampliamento della carreggiata con corsia di emergenza per una Fi-Pi-Li più larga,...

Silvia Rocchi: “Basta giochi di potere. La politica vera non si fa con le calunnie”

Silvia Rocchi ribadisce che il suo impegno politico non dipende dalle circostanze politiche, ma dalla fiducia che i cittadini le hanno dato. "A prescindere...

L’intestino parla al cervello: lo studio coordinato a Pisa

Lo studio, pubblicato sulla rivista Cell Reports, è frutto di una collaborazione tra la Scuola Sant’Anna, la Scuola Normale Superiore, l’Università di Pisa, l'Istituto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...