9.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
14:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Corse in ritardo e bus vecchi: a Calci si chiede miglioramento immediato

14:15

Corse scolastiche in ritardo, autobus vecchi ed in alcuni casi talmente affollati che è impossibile salire.

Sono quelli sopra riportati i disagi che continuano a lamentare gli utenti calcesani del Trasporto Pubblico Locale, disagi per i quali il sindaco Massimiliano Ghimenti e l’assessore Stefano Tordella tornano a chiedere interventi risolutivi ad Autolinee Toscane ed alla Regione Toscana, informando anche la Provincia di Pisa.

Stiamo parlando di disagi ricorrenti e, dunque, di problematiche strutturali che come tali devono essere affrontate e risolte una volta per tutte – sottolinea il primo cittadino di Calci -. Per esempio, la linea 120 degli studenti al mattino viene segnalata in frequente ritardo, un ritardo che si verifica spesso già alla partenza da Calci e poi va ad incrementare nel tragitto verso Pisa, per le file in corrispondenza dei due semafori lungo la Sp2 Vicarese, a Mezzana e Colingola. In questo caso, come già suggerito in passato, chiediamo che l’autobus della mattina arrivi quanto meno in orario a Calci, partendo prima dal deposito, e che la Provincia di Pisa affronti una volta per tutte la questione dei due semafori lungo la Vicarese, ipotizzando magari una loro diversa regolazione negli orari in cui si registra il maggior traffico per gli spostamenti di entrata e uscita da scuola e lavoro. Oppure, se questo non bastasse, si valuti anche di spegnerne almeno uno fino alle ore 9,00. D’altronde è evidente: prima che il secondo semaforo fosse installato mai si erano registrati disagi così sensibili e frequenti. Questo, quindi, è un problema facilmente risolvibile: partire prima dal deposito e regolare quei semafori. Basta la volontà di farlo”.

Altra questione che il Comune di Calci chiede di affrontare risolutivamente è quella dei mezzi affollati, in particolare segnalati per le corse scolastiche per Pisa e per Cascina. “Se tutti hanno l’abbonamento e qualcuno rimane a piedi allora è doveroso che Autolinee Toscane metta a disposizione autobus più grandi – dice in proposito Ghimenti -, almeno per le corse Bis che non salgono verso le frazioni alte del nostro territorio”.

Lamentele da Calci anche per la vetustità dei mezzi. “I mezzi blu che servono Calci sono vetusti, non stupisce che saltino le corse per autobus in panne. Chiediamo nuovamente quando sono previsti mezzi nuovi per le tratte che servono anche Calci e di tutti i disagi informiamo la Regione Toscana e la Provincia di Pisa, chiamate a vigilare sull’effettivo svolgimento dei servizi del Tpl affidati ad Autolinee Toscane”.

Infine un ultimo aspetto, non certo secondario. “Il 1 Novembre – conclude il sindaco Ghimenti – avrebbe dovuto partire la nuova impostazione (il cosiddetto T2 della gara regionale) con un forte miglioramento del servizio da e per Calci. Ci sono ritardi per problematiche che non riguardano l’area Pisana, ma altre aree. Noi, quindi, esortiamo gli uffici che si occupano di questa tematica a sbloccare subito il T2 di area Pisana, che è pronto a partire e che porterà forti migliorie per l’utenza ed i territori“.

Ultime Notizie

Juniores Cup 2025: il Girone E accelera la preparazione con il quarto raduno

Prosegue il percorso di selezione in vista del torneo: test match contro il Poggibonsi per valutare la crescita del gruppo. La rappresentativa del Girone E...

Un altro incidente in Fi-Pi-Li: tutto fermo in direzione mare

Traffico paralizzato in direzione Livorno. Ancora un incidente sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Intorno alle 09:30 di questa mattina (giovedì 10 aprile), un sinistro...

Pontedera, rimosso giaciglio di fortuna da via Gotti 

Le dichiarazioni di Antonella Ferretti, portavoce del comitato civico Noi per Pontedera. Dopo settimane di segnalazioni, è stato rimosso il giaciglio di fortuna allestito da...

Pasqualando a San Miniato: tutti in sella a sostegno del Meyer, la corsa 

Ecco il programma della due giorni su due ruote, cominciando da sabato 19 aprile. E’ partito il conto alla rovescia per la quarta edizione di...

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: 7 chilometri di coda da smaltire

Traffico paralizzato in direzione Firenze dalle prime ore del mattino. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Un incidente...

Chiama la Polizia e annuncia un possibile omicidio: bloccato in tempo

Intervento tempestivo della Polfer: fermato un 31enne a bordo della tramvia nei pressi della stazione. Momenti di pressione nel pomeriggio di sabato 29 marzo, quando...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...