6 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
14:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Coronavirus in Toscana: 185 nuovi, 41 anni l’età media; 2 decessi

14:58

In Toscana sono 15.764 i casi di positività al Coronavirus, 185 in più rispetto a ieri (101 identificati in corso di tracciamento e 84 da attività di screening).

I nuovi casi sono l’1,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. L’età media dei 185 casi odierni è di 41 anni circa (il 28% ha meno di 20 anni, il 22% tra 20 e 39 anni, il 23% tra 40 e 59 anni, il 16% tra 60 e 79 anni, l’11% ha 80 anni o più) e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 66% è risultato asintomatico, il 24% pauci-sintomatico.
Delle 185 positività odierne, 10 casi, tutti asintomatici, sono riferibili ad anziani ospiti in una RSA. 1 caso è ricollegabile a rientri dall’estero. 1 caso riferibile a cittadino residente fuori regione la cui positività è stata notificata in Toscana. Il 42% della casistica è un contatto collegato a un precedente caso.

guariti crescono dello 0,8% e raggiungono quota 10.531 (66,8% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 780.067, 5.314 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 4.065, +2,6% rispetto a ieri. I ricoverati sono 144 (19 in più rispetto a ieri), di cui 32 in terapia intensiva (6 in più). Oggi si registrano 2 nuovi decessi: 2 uomini, con un’età media di 78 anni.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Si ricorda che a partire dal 24 giugno 2020, il Ministero della Salute ha modificato il sistema di rilevazione dei dati sulla diffusione del Covid-19. I casi positivi non sono più indicati secondo la provincia di notifica bensì in base alla provincia di residenza o domicilio.

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono 4.504 i casi complessivi a oggi a Firenze (43 in più rispetto a ieri), 999 a Prato (6 in più), 1.101 a Pistoia (12 in più), 1.554 a Massa (9 in più), 1.937 a Lucca (26 in più), 1.776 a Pisa (52 in più), 795 a Livorno (1 in più), 1.234 ad Arezzo (15 in più), 694 a Siena (19 in più), 620 a Grosseto (1 in più). Sono 550 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni (1 in più). Sono 61, quindi, i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 88 nella Nord Ovest, 35 nella Sud est.

 

 

La Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 423 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 539 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 797 casi x100.000 abitanti, Lucca con 499, Firenze con 445, la più bassa Livorno con 237.

Complessivamente, 3.921 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (84 in più rispetto a ieri, più 2,2%). Sono 7.965 (267 in più rispetto a ieri, più 3,5%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 2.629, Nord Ovest 4.011, Sud Est 1.325).

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 144 (19 in più rispetto a ieri, più 15,2%), 32 in terapia intensiva (6 in più rispetto a ieri, più 23,1%).

Le persone complessivamente guarite sono 10.531 (80 in più rispetto a ieri, più 0,8%): 326 persone clinicamente guarite (40 in più rispetto a ieri, più 14%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 10.205 (40 in più rispetto a ieri, più 0,4%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Oggi si registrano 2 nuovi decessi: 2 uomini, con un’età media di 78 anni. Relativamente alla provincia di notifica, le persone decedute sono: 1 a Firenze, 1 a Pistoia. Sono 1.168 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 421 a Firenze, 54 a Prato, 84 a Pistoia, 179 a Massa Carrara, 149 a Lucca, 97 a Pisa, 65 a Livorno, 53 ad Arezzo, 33 a Siena, 25 a Grosseto, 8 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 31,3 x100.000 residenti contro il 59,6 x100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (91,9 x100.000), Firenze (41,6 x100.000) e Lucca (38,4 x100.000), il più basso a Grosseto (11,3 x100.000).

 

O.R.

 

Ultime Notizie

Cade dalla scala mentre pota un albero: è grave 

L’incidente nel primo pomeriggio dell’8 aprile. Trasportato in codice rosso all’ospedale di Livorno con l’elisoccorso Pegaso. Stava svolgendo lavori di potatura nel giardino di casa...

Ex allievi della Scuola Normale Superiore vincono il “2025 Frontiers of Science Award”

Il premio, indetto dalla Repubblica Popolare Cinese, riguarda studi scientifici che rappresentano progressi importanti nei campi della Matematica, pura e applicata, della Fisica teorica, dell’Informatica...

Tiro a Segno Pontedera: gara del Campionato italiano UITS, 5 medaglie restano in città

Una bella pagina di sport, disciplina e passione, che riporta Pontedera al centro del panorama nazionale del tiro a segno. Dopo quindici anni di attesa,...

Ex allievo della Normale di Pisa ucciso e fatto a pezzi

Formatosi all’Università di Pisa, era entrato alla Scuola Normale nel 2005, distinguendosi per il suo brillante percorso accademico e professionale. Una notizia sconvolgente ha colpito...

The Couple: ex calciatore del Pisa concorrente su Canale5, chi è 

L’ex centrocampista nerazzurro si racconta nel reality di Canale 5 condotto da Ilary Blasi: nuova vita tra musica, famiglia e progetti imprenditoriali. Da idolo dei...

Auto rubata a una famiglia empolese: si cerca una Citroën C3 bianca

Ieri pomeriggio, uno spiacevole episodio ha colpito una famiglia empolese: una Citroën C3 Aircross bianca, targata GD827BE, è stata rubata mentre era parcheggiata. Il furto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...