16.6 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
15:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Coronavirus, 753 nuovi casi, età media 43 anni. Quattro decessi

15:47

Il bollettino regionale di oggi, venerdì 9 settembre.

In Toscana sono 1.383.576 i casi di positività al Coronavirus, 753 in più rispetto a ieri (120 confermati con tampone molecolare e 633 da test rapido antigenico).

I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 1.293.477 (93,5% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 715 tamponi molecolari e 6.010 tamponi antigenici rapidi, di questi l’11,2% è risultato positivo. Sono invece 1.224 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 61,5% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 79.407, -0,4% rispetto a ieri. I ricoverati sono 197 (6 in meno rispetto a ieri), di cui 4 in terapia intensiva (1 in meno). Purtroppo, oggi si registrano 4 nuovi decessi: 2 uomini e 2 donne con un’età media di 91,5 anni.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

L’età media dei 753 nuovi positivi odierni è di 43 anni circa (10% ha meno di 20 anni, 18% tra 20 e 39 anni, 26% tra 40 e 59 anni, 34% tra 60 e 79 anni, 10% ha 80 anni o più).

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (120 confermati con tampone molecolare e 633 da test rapido antigenico). Sono 377.619 i casi complessivi ad oggi a Firenze (126 in più rispetto a ieri), 92.744 a Prato (39 in più), 108.998 a Pistoia (67 in più), 69.562 a Massa (53 in più), 147.751 a Lucca (86 in più), 160.560 a Pisa (92 in più), 125.226 a Livorno (78 in più), 125.189 ad Arezzo (79 in più), 99.229 a Siena (56 in più), 76.143 a Grosseto (77 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.

Sono 245 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 296 nella Nord Ovest, 212 nella Sud est.

La Toscana si trova al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 37.466 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 37.147 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Lucca con 38.481 casi x100.000 abitanti, Pisa con 38.413, Livorno con 38.063, la più bassa Grosseto con 34.953.
Complessivamente, 79.210 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (297 in meno rispetto a ieri, meno 0,4%).
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 197 (6 in meno rispetto a ieri, meno 3%), 4 in terapia intensiva (1 in meno rispetto a ieri, meno 20%).
Le persone complessivamente guarite sono 1.293.477 (1.052 in più rispetto a ieri, più 0,1%): 0 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 1.293.477 (1.052 in più rispetto a ieri, più 0,1%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.

Relativamente alla provincia di residenza, le 4 persone decedute sono: 1 a Pistoia, 1 a Pisa, 1 a Arezzo, 1 a Grosseto.

Sono 10.692 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 3.351 a Firenze, 875 a Prato, 963 a Pistoia, 681 a Massa Carrara, 1.007 a Lucca, 1.210 a Pisa, 810 a Livorno, 680 ad Arezzo, 562 a Siena, 400 a Grosseto, 153 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 289,5 x100.000 residenti contro il 297,3 x100.000 della media italiana (9° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (358,7 x100.000), Firenze (335,6 x100.000) e Pistoia (331,8 x100.000), il più basso a Grosseto (183,6 x100.000).

Ultime Notizie

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...