16.7 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
09:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Coppa Sabatini Peccioli: percorso e orario dei passaggi, tutto quello che c’è da sapere [FOTO]

20:08

Al Triangolo Verde di Legoli si è tenuta la presentazione ufficiale del 9° Giro della Toscana e della 72° edizione della Coppa Sabatini.

Renzo Macelloni, foto di Andrea Testi

La Coppa Sabatini, giunta alla 72° edizione, si corre a Peccioli a partire dal 1952. Dedicata alla memoria di Giuseppe Sabatini, corridore pecciolese scomparso prematuramente all’età di 36 anni, è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada. Al Triangolo Verde di Legoli si è tenuta la presentazione ufficiale del 9° Giro della Toscana e della 72° edizione della Coppa Sabatini.

Giro della Toscana in Valdera: percorso, orari, viabilità. Tutto quello che c’è da sapere

Appuntamento a giovedì 12 settembre, con partenza in Piazza del Carmine e arrivo in Piazza del Popolo.  Fa parte del calendario dell’UCI Europe Tour, classe 1.1. L’evento sarà trasmesso sulla RAI, Eurosport e Discovery+.

Foto di Andrea Testi

VINCITORI ANNI PRECEDENTI 

Matteo Franconi, foto di Andrea Testi

Martedì 10 settembre alle ore 18 verrà inaugurato in via Cavour a Peccioli un nuovo murale dedicato a tre campioni del ciclismo e della Coppa Sabatini. Alla vigilia del 9° Giro della Toscana e a due giorni dalla 72° edizione della Coppa Sabatini, la nuova opera rende omaggio a Moreno Argentin, vincitore del trofeo pecciolese nel 1983 e nel 1990, Gianni Bugno, trionfatore nel 1987, e a Maurizio Fondriest, che si aggiudicò le edizioni del 1989 e del 1994, e va ad arricchire il murale realizzato due anni fa con i ritratti di Giuseppe Sabatini, Francesco Moser, Giambattista Baronchelli e Giuseppe Saronni. 

Via Cavour diventa così un luogo dedicato alla memoria e alla celebrazione dello sport più amato a Peccioli, e allo stesso tempo pilastro che sostiene i nuovi campioni, dal momento che nella parallela via Mazzini si trova da sempre il traguardo della Coppa Sabatini. Commenta Riccardo Burchielli, artista e fumettista pecciolese di successo internazionale: “Ho voluto rappresentare tre grandi del nostro ciclismo con colore ed energia, con lo stesso impatto e passione con cui loro si sono sempre distinti nel loro sport. Con la stessa festa e trasporto che il ciclismo si porta dietro ad ogni passaggio per gli splendidi borghi d’Italia. Illuminandoli”.

Interverranno all’inaugurazione anche il Sindaco del Comune di Peccioli Renzo Macelloni e, grazie all’Unione Ciclistica Pecciolese, Benjamin Thomas, medaglia d’oro nell’omnium alle Olimpiadi di Parigi 2024, che parteciperà al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini. 

Benjamin Thomas è un ciclista su strada e pistard francese che corre per la squadra Cofidis. Specialista delle gare di endurance su pista, ha vinto cinque titoli mondiali, due nell’omnium, due nell’americana e uno nella corsa a punti, nove titoli europei Elite, il bronzo olimpico nell’americana alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e l’oro nell’omnium alle Olimpiadi di Parigi 2024.

PERCORSO E TABELLA ORARI DI PASSAGGIO

 

 

 

Ultime Notizie

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

Sedici chilometri con l’auto piena di rifiuti per abbandonarli a Selvatelle

TERRICCIOLA. La linea dell’amministrazione è netta: tolleranza zero verso chi inquina. Ha percorso ben 16 chilometri per disfarsi illecitamente di rifiuti trasportati con la propria...

Violento impatto tra 2 auto: una si ribalta, feriti in quattro

E' accaduto oggi, sabato 17 maggio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina in località San Firenze, nel comune di Arezzo, coinvolgendo due...

Notte Bianca 2025 a Pontedera: al via l’avviso per l’individuazione degli organizzatori

PONTEDERA. L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la “Notte Bianca 2025”, pubblicando un avviso esplorativo per individuare soggetti interessati e...

Cucciolo di capriolo salvato accanto alla madre morta: ora è al sicuro

Il cucciolo, visibilmente impaurito ma in condizioni fisiche complessivamente buone, è stato prontamente preso in carico. Un toccante intervento di salvataggio si è svolto nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...