Durante un servizio straordinario di controllo del territorio nelle zone più soggette a criminalità, la Polizia di Stato ha effettuato diverse identificazioni, denunce e sequestri.
In esecuzione alle determinazioni assunte in seno al Comitato Provinciale per l’ Ordine
e la Sicurezza Pubblica, svoltosi in Prefettura, nella serata di ieri 22.04 è stato realizzato un servizio straordinario di controllo del territorio interforze ad “Alto Impatto” nella zona della Stazione ferroviaria di “Pisa Centrale” e vie limitrofe, dove, com’è noto, si registrano episodi di criminalità diffusa, specialmente di natura predatoria, di spaccio di stupefacenti, oltre ad essere luogo di aggregazione di stranieri, spesso irregolari sul territorio nazionale e dediti alla commissione di reati di vario genere.
Il servizio, finalizzato alla repressione del fenomeno della presenza irregolare di soggetti stranieri, alla prevenzione di reati di microcriminalità ed al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, della vendita abusiva di bevande alcoliche e di tutte quelle condotte che minacciano l’ordine e la sicurezza pubblica, ha coinvolto personale della Polizia di Stato della Questura di Pisa, del Gabinetto regionale Polizia Scientifica, del Reparto Prevenzione Crimine Toscana, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza con Unità cinofila, dell’Esercito Italiano e della Polizia Municipale di Pisa.
Nel corso delle attività sono stati complessivamente:
– controllati 8 esercizi commerciali;
– identificate 64 persone di cui 50 extracomunitarie di cui 15 sono risultati
positivi in banca dati;
– accompagnati in Questura 5 soggetti sedicenti per ulteriori accertamenti e
notifica di provvedimenti giudiziari ed amministrativi;
– sequestrati nr. 17, 6 gr. di hashish e 1,54 gr. di cocaina;
– denunciati penalmente 2 soggetti per inosservanza al divieto di ritorno del
Comune di Pisa.
Uno straniero, fermato per identificazione presso la sala SNAI, zona stazione Centrale,
irregolare sul territorio nazionale, è stato portato per accertamenti presso l’Ufficio
Immigrazione della Questura; è stato oggetto di un provvedimento di espulsione del
Prefetto della Provincia di Pisa eseguito mediante ordine di allontanamento dal
territorio nazionale emesso dal Questore di Pisa.
Personale della Squadra Mobile ha denunciato un minorenne extracomunitario per
spaccio di sostanza stupefacente e segnalato ai sensi dell’art. 75 deL D.P.R. 309/90
(possesso sostanza stupefacente) una cittadina italiana.
Fonte: Questura di Pisa
8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?
- Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
- No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
- Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
- Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)
Voti totali: 1.230
