13.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
16:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Continua la raccolta fondi per l’acquisto di due macchinari all’oncologia di Pontedera

16:20

La Giuntini SpA partecipa alla raccolta fondi promossa dalla Fondazione F.A.R.O. Onlus per l’acquisto di due macchinari in Oncologia

La raccolta fondi promossa dalla Fondazione F.A.R.O. Onlus (Fondazione per le attività di ricerca in Oncologia) con l’obiettivo di acquistare due macchinari antialopecizzanti per i day hospital oncologici degli ospedali di Pontedera e Volterra, continua a ispirare iniziative da parte di piccole e grandi realtà del territorio della Valdera e Alta Val di Cecina.

In particolare la presidenza della ditta Giuntini SpA di Peccioli e tutto il personale, composto per la quasi totalità da donne, si sono dimostrati da subito interessati al progetto lanciato dalla Fondazione F.A.R.O. Onlus, partecipando con entusiasmo all’iniziativa. Si tratta di un’importante realtà che, partita come piccola sartoria per la capacità e la caparbietà della signora Landa Sabatini, è divenuta una grande impresa internazionale e si è ritagliata, nel mondo della moda, un posto di spicco lavorando per importantissimi marchi dell’abbigliamento di lusso ‘Made in Italy’, dando lavoro a centinaia di famiglie e facendo conoscere la Valdera e la sua ricchezza oltre i confini del nostro Paese. Questa realtà, che produce fatturati da capogiro, ha dimostrato un’anima grande e una sensibilità che va ben oltre l’esteriorità, materia che, nel quotidiano, costituisce il suo lavoro.

Il presidente Nicola Giuntini, figlio di Landa Sabatini, fondatrice della prima sartoria da cui poi è nata l’impresa attuale, ha disposto la donazione di 4.000 euro a cui poi si sono aggiunti altri 400 euro grazie alla raccolta effettuata tra i dipendenti, che hanno quindi voluto partecipare anche con donazioni a titolo personale. “La nostra realtà – evidenzia Landa Sabatini – è da sempre molto sensibile a iniziative sociali e di beneficienza. Siamo consapevoli della nostra fortuna e aiutare gli altri è un modo che abbiamo per ‘restituire’ e condividere un po’ di questa buona sorte con altre persone meno fortunate o che attraversano un periodo delicato. Chi meglio di un’impresa quasi tutta al femminile, può comprendere la difficoltà di altre donne che si trovano ad affrontare la malattia e tutto quello che si porta dietro?”. “Il progetto della FARO – aggiunge il presidente della Giuntini SpA, Nicola – ci ha subito appassionati. Speriamo che il nostro contributo possa essere determinante per questa raccolta fondi che ha un obiettivo di grande rilevanza”.

La donazione ha in effetti permesso alla Fondazione F.A.R.O. di arrivare già alla metà dei fondi necessari per l’acquisto di uno dei due macchinari. “La strada è ancora lunga – sottolinea Giacomo Allegrini, direttore della struttura di Oncologia Medica di Livorno, Valdera e Alta Val di Cecina e presidente F.A.R.O. – ma l’incontro con queste realtà e l’affetto con cui la signora Landa e suo figlio Nicola, presidente della Giuntini, ci hanno accolto e sostenuto, ci fa davvero ben sperare. E’ bello vedere tante persone così piene di passione per il loro lavoro ma anche di com-passione per l’altro da sé. Posso aggiungere solo un grazie di cuore ad entrambi e anche a Eleonora Brogi, con cui abbiamo preso i primi contatti e che si è interessata per prima alla raccolta e all’estensione dell’iniziativa a tutto il personale dell’azienda di Peccioli”. FONTE: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...