17.6 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
09:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Consiglio di Stato dà ragione a Belvedere: Nassar non accederà agli atti richiesti

09:48

Con comunicato ufficiale, Belvedere S.p.a rende noto l’esito della sentenza del Consiglio di Stato sul ricorso nel procedimento avviato dal consigliere Nassar, riguardo alle richiesta di accesso alle carte relative all’opera di ristrutturazione e riqualificazione del Palazzo Senza Tempo.

PECCIOLI – Con comunicato ufficiale, Belvedere S.p.a rende noto l’esito della sentenza del Consiglio di Stato sul ricorso nel procedimento avviato dal consigliere Nassar riguardo alle carte relative all’opera di ristrutturazione e riqualificazione del Palazzo Senza Tempo.

Il 28.03.2023 è stata pubblicata la sentenza numero 03157/2023 del Consiglio di Stato sul ricorso numero 1127/2022 presentato dalla nostra azienda nel procedimento avviato a suo tempo dal Consigliere Comunale Magdi Alì Mohamed Nassar. Con soddisfazione la sentenza accoglie il nostro ricorso e dimostra, in via definitiva, come il signor Nassar non possa accedere alla documentazione societaria nelle modalità da lui richieste.

La questione di cui trattasi è peraltro inserita in un contesto più ampio nel quale Nassar, dopo la prima sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana che aveva parzialmente accolto le sue richieste e ci aveva spinto a chiedere un giudizio definitivo al Consiglio di Stato, aveva più volte ed in più contesti sollevato giudizi pesanti sulla gestione.

In particolare con il suo ricorso al Tar chiedeva fosse imposto alla nostra azienda di mostrare le carte relative all’opera di ristrutturazione e riqualificazione del Palazzo Senza Tempo. Oltre alla richiesta di visionare atti di  bilanci, nel periodo 31.12.2016 e 31.12.2020, che la società nemmeno possiede non essendo obbligatori per legge.

Come società non siamo mai voluti entrare nel dibattito politico, ma quando siamo stati chiamati direttamente in causa non abbiamo potuto fare a meno, e così faremo in ogni ulteriore occasione che lo rendesse necessario, di difendere l’azienda sulla quale, in più occasioni, Nassar ha sollevato dubbi e avanzato accuse molto pesanti valutando, nel merito di questa vicenda, la nostra scelta come un atto di prevaricazione quando, invece, il Consiglio di Stato ha dimostrato in via definitiva che la nostra era stata assolutamente legittima.

Si ribadisce, dunque, la certezza di operare per il bene dei nostri dipendenti, dei nostri soci e del territorio nel quale si svolge l’attività industriale. Abbiamo per converso fiducia che chi tenti di screditare questo lavoro debba assumerne la responsabilità nelle sedi opportune.

E’un fatto che nel 2021 il consigliere Nassar, per citare uno dei ricorrenti episodi di questo tipo, aveva pubblicato un post sul suo profilo Facebook nel quale definiva Belvedere come “società opaca”, accennava esplicitamente al “rifiuto” di fornire i documenti, al mancato invito dei soci alle assemblee e definiva la nostra azienda come “il braccio economico armato della forza politica di Renzo Macelloni” e “tutto tranne che un presidio di trasparenza e democrazia”.

Per quel post, nel quale screditava e gettava ombre pesanti su Belvedere, è noto che Nassar è stato rinviato a giudizio per diffamazione aggravata. Un elemento in più che dimostra come la scelta di rivolgersi agli organi di giustizia in via sistematica e di gettare ombre su aziende e persone gli si stia ritorcendo contro”.

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...