8.6 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
10:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Saviano: ‘consiglio di Stato approva l’idrossiclorochina, APIT soddisfatta’

10:44

Covid-19. Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso di 3 clinici e sospende il veto imposto dall’Aifa: sì alla cura domiciliare e tempestiva con HCL.

In un documento stampa il coordinatore Apit per Pisa e Valdera Raffaele Saviano ci comunica di un importante risultato raggiunto dall’associazione: “Il professor Alessandro Capucci tra i tre firmatari. APIT Italia, l’Associazione delle Partite Iva del Territorio Italia ringrazia il Prof. Capucci, Responsabile del suo Comitato Scientifico, per aver portato avanti questa battaglia insieme ad altri colleghi. APIT Italia ha fatto suo anche l’appello di Capucci ai Presidenti delle Regioni ed agli Assessori alla Sanità affinchè partano i protocolli di cura a casa dei pazienti sintomatici con un medicinale come l’idrossiclorochina da somministrare tempestivamente e dal costo di soli 6 euro. Il Consiglio di Stato ha dato ragione ai medici che da mesi curano i pazienti tempestivamente a casa e torto all’AIFA che ha vietato in tutti questi mesi l’utilizzo dell’idrossiclorochina, un medicinale che si è rivelato efficace per debellare il Covid-19 se assunto subito, alle prime avvisaglie di possibile contagio. Una giornata importante per la cura contro il Covid-19 che cambierà decisamente il paradigma di cura e permetterà di evitare i lunghi periodi di attesa per un tampone, e le prolungate chiusure di tutte le attività. Questa decisione è frutto del lavoro incessante da Aprile, da parte del Professor Capucci, il Prof Luigi Cavanna, i Dottori Paola Varese ed Andrea Mangiagalli nonché di migliaia di medici che sostengono che una alternativa al lockdown (in attesa di un possibile vaccino) esiste. Il ricorso al Consiglio di Stato infatti è stato firmato da Alessandro Capucci, Luigi Cavanna e Paola Varese, che hanno affidato l’incarico all’ Avvocato Valentina Piraino”.

“Il Presidente di Apit Italia Massimo Gervasi esprime la sua soddisfazione: “Apit Italia ha appoggiato fin da subito l’appello del Professor Capucci, inviandolo a sua volta ai referenti istituzionali. Apit Italia, nei riguardi dell’emergenza Covid-19, ha deciso di portare avanti una linea di responsabilità e rispetto delle regole, tuttavia il prolungato lockdown è semplicemente insostenibile per milioni di italiani, titolari di attività commerciali, le quali sono il loro unico mezzo di sostentamento per loro famiglie. La possibilità di estendere questo protocollo di cura domiciliare a tutto il territorio nazionale e senza divieti di farmaci, potrà essere decisivo per il futuro del nostro Paese. Pertanto Apit Italia vuole dare il suo contributo ad implementare soluzioni alternative: la nomina del Prof Alessandro Capucci come Responsabile del Comitato Scientifico dell’Associazione e nel collegio dei Probiviri ne è la prova.”

Intervista e immagine fotografica curate da Raffaele Saviano coordinatore per APIT Pisa e Pontedera

Ricordiamo che il Consiglio di Stato è un organo di consulenza giuridico-amministrativa del Governo, pertanto ha una funzione consultiva. Il Consiglio di Stato può avere anche funzione giurisdizionale nell’ambito amministrativo.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...