16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
01:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Confesercenti: “Saldi iniziano troppo presto: grossa difficoltà per i commercianti”

10:16

I Saldi invernali stanno per cominciare e Claudio Del Sarto fa il punto sulla questione per Confesercenti: quanto si spenderà in provincia di Pisa e le difficoltà legate alla data di inizio troppo anticipata.

Il responsabile di area Toscana Nord e Cuoio di Confesercenti, Claudio Del Sarto, fa il punto sulla ‘questione Saldi’ nell’area pisana, Valdera, Alta Val di Cecina e zona Cuoio.

Per i Saldi 2023 abbiamo stimato all’incirca dai 130-160 euro di budget a persona con una media di 50-60% dei consumatori che procederanno con acquisti durante il periodo, su uno sconto che in media sarà del 30%” – spiega Del Sarto. –  “Si prevede inoltre che nella top-5 dei prodotti più acquistati ci saranno calzature da donna; piumini cappotti e giacconi; calzature da uomo; maglieria e camiceria e infine pantaloni”. 

Serie difficoltà sono tuttavia legate al periodo di inizio degli sconti. I Saldi arrivano, infatti, in un momento di incertezza, di caro bollette e di nuovo caro carburanti (con un aumento di circa 15-20 centesimi per litro), senza considerare il problema della guerra tra Russia e Ucraina che resta ancora attuale dopo quasi un anno dallo scoppio.

Quello dei Saldi è un appuntamento che resta ovviamente importante per lo shopping e l’economia toscana e locale che tuttavia presenta un grosso nodo – continua Del Sarto: i Saldi cominciano troppo presto: la data è infatti fissata al 5 di gennaio. Cominciare così precocemente con gli sconti potrebbe determinare importanti assottigliamenti del guadano per gli esercenti”.

Continua poi con un esempio pratico: “Ammettiamo che un commerciante abbia acquistato la collezione autunno-inverno 2022/23 a partire dal secondo semestre dell’anno ma con possibilità reale di esporla solo ad autunno molto inoltrato a causa delle elevate temperature rimaste anche fuori stagione: i Saldi che cominciano già i primi giorni di gennaio lo obbligherebbero a scontare troppo presto una merce acquistata a prezzo pieno e quindi a subire l’assottigliamento del guadagno su ogni singolo capo man mano che lo sconto aumenta” – spiega Del Sarto.

“Come Confesercenti Toscana abbiamo richiesto alla Regione di posticipare a fine gennaio l’inizio dei saldi ma la proposta è stata rifiutata, così come la stessa per quelli estivi” – conclude.
© Riproduzione Riservata – M.C.

Ultime Notizie

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...