6 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
13:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Confcommercio: 5 punti per evitare l’estinsione delle imprese

13:38

Pesanti problemi stanno affossando causa la crisi determinata dal virus delle imprese di Pisa e provincia, Confcommercio fa il punto della situazione mettendo sul piatto 5 punti che potrebbero evitare il tracollo a molte attività:

“Imprese e attività commerciali del nostro territorio rischiano l’estinzione! – riporta un comunicato stampa di Confcommercio – Se non fosse ancora chiaro, invitiamo la Regione a prendere provvedimenti immediati per scongiurare uno scenario catastrofico”. Federico Pieragnoli e Federica Grassini, direttore e presidente di Confcommercio Provincia di Pisa, lanciano un appello al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, proponendo cinque punti da applicare con urgenza per garantire la sopravvivenza alle attività di Pisa e provincia.
“Di fronte all’irresponsabilità del governo nazionale – riporta il documento stampa di Confcommercio – il presidente Giani deve prendere una posizione forte e chiara e ascoltare la voce di imprenditori, professionisti e commercianti, che dall’anno prossimo rischiano di chiudere bottega per sempre. Non c’è più un minuto da perdere, le misure condivise dal sistema toscano di Confcommercio vanno attuate subito, a partire dal ritorno immediato in Zona Gialla, o comunque dall’adozione di un provvedimento che consenta a bar, ristoranti e all’intera categoria dei pubblici esercizi di tornare a lavorare il prima possibile”.
I vertici di Confcommercio Provincia di Pisa chiedono poi “un risarcimento per i danni causati dalla pandemia alle attività commerciali, oltre alla cancellazione totale di ogni forma di imposizione fiscale relativa al 2020, l’applicazione dei rating bancari 2019 e un provvedimento che modifichi l’attuale disciplina delle locazioni commerciali, escludendo l’ipotesi di sfratto per inadempienza e rinegoziazione dei canoni di locazione su parametri adeguati all’attuale situazione”.
“Tutte le parti in gioco devono rendersi conto che chi ha potuto lavorare solo tre o quattro mesi su 12 non riuscirà a far fronte agli impegni di un intero anno. Anche le banche devono tenere conto di questa situazione di emergenza straordinaria” affermano Pieragnoli e Grassini “Per questo chiediamo che le imprese siano valutate con i rating del 2019, nel periodo in cui potevano lavorare senza limitazioni, e non di questo disgraziatissimo 2020”.
“La sicurezza dal punto di vista sanitario – si comunica nel documento stampa –  deve essere garantita, e possiamo affermare che le attività sono in condizione di assicurare il più assoluto rispetto delle misure precauzionali, come del resto hanno sempre fatto. La loro chiusura per le ultime tre settimane non ha procurato alcuna variazione nel livello dei contagi, a dimostrazione che la fonte di questi è evidentemente altra. Non si capisce perché in Lombardia e in Veneto e praticamente in quasi tutte le altre regioni, si possa lavorare in questo periodo prenatalizio, e in Toscana invece no”.
“Se non si mettono subito in campo queste cinque misure” concludono il direttore e la presidente “non ci sarà più tempo per gli appelli, ma solo disperazione e rimpianti per imprese e famiglie che rischiano di non superare questa crisi”.

 

Ultime Notizie

Panificio Claudio e Simona Capannoli e Fornacette: dolci di Pasqua alla conquista di ogni palato

La primavera è finalmente arrivata, con il suo soffio delicato che porta una nuova luce in ogni angolo, risvegliando la natura e il cuore...

Doppio incidente sulla Fi-Pi-Li: traffico in tilt in direzione mare 

Si raccomanda agli automobilisti di prestare attenzione e, se possibile, valutare percorsi alternativi. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione...

Trovato il corpo senza vita di un uomo

Ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena emergeranno nuovi elementi. Una tragica scoperta ha scosso la città di Collesalvetti (Livorno) nella serata di martedì 8 aprile. Il...

Sparatoria in un appartamento: ragazzo ferito, indagini in corso 

Il giovane è stato trasportato in ambulanza all'ospedale. L'8 aprile, a Follonica, si è verificato un episodio inquietante che ha scosso la zona industriale della...

Droga nel cacao: cocaina per 500milioni sequestrata al porto di Livorno

Il 2025 continua con un’altra importante operazione antidroga realizzata nel porto di Livorno: sequestrati oltre 2.000 kg di cocaina purissima, suddivisa in 1.800 panetti. Un...

Cade dalla scala mentre pota un albero: è grave 

L’incidente nel primo pomeriggio dell’8 aprile. Trasportato in codice rosso all’ospedale di Livorno con l’elisoccorso Pegaso. Stava svolgendo lavori di potatura nel giardino di casa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...