19.9 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
16:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Confcommercio Pisa: “Nei prossimi 10 anni a rischio 12mila potenziali lavoratori”

14:43

È uno degli effetti della recessione demografica che su base nazionale registra un crollo di 3 milioni di unità. Confcommercio Pisa: “Formazione e occupazione le parole chiave”.

Sono 12mila i potenziali lavoratori che Pisa potrebbe perdere nei prossimi 10 anni. Secondo lo studio della Cgia di Mestre su dati Istat sulle prospettive occupazionali, dal 2024 al 2034 la platea delle persone in età lavorativa, dai 15 ai 64 anni, è destinata a diminuire di 3 milioni di unità (-8,1%).

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

“L’emergenza lavoro con cui le imprese stanno già facendo i conti purtroppo si aggraverà ulteriormente nei prossimi 10 anni – afferma con preoccupazione il presidente di Confcommercio Provincia di Pisa Stefano Maestri AccesiA causa della recessione demografica, in Italia tra il 2014 e il 2023 la popolazione in età lavorativa è scesa dell’1,4% e le nuove previsioni ci dicono che il fenomeno è destinato ad accentuarsi. Da qui al 2034 le imprese della provincia di Pisa rischiano di perdere 12.897 potenziali lavoratori, per un -4,93% rispetto al 2024. Un dato decisamente migliore rispetto alla media nazionale (- 8,06%) e regionale (- 6,49%), ma che, se non affrontato adeguatamente, rischia di incidere profondamente sulla tenuta delle piccole e medie imprese, soprattutto sul comparto ricettivo e pubblici esercizi”.

“Per arginare quella che si profila come una vera e propria emorragia e per colmare la sempre più ampia forbice tra domanda e offerta di lavoro, le parole chiave restano formazione e occupazione – ribadisce il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico PieragnoliPer invertire la tendenza servirebbero ulteriori investimenti in una formazione professionale e in un orientamento scolastico sempre più attenti e ricettivi ai fabbisogni delle imprese”.

“Oltre alle opportunità di formazione gratuita, proprio per rispondere a questa perdurante emergenza abbiamo messo a disposizione delle pmi del territorio la nostra Agenzia per il lavoro di Confcommercio Pisa e Livorno, proprio con l’obiettivo di offrire servizi di consulenza finalizzati all’individuazione delle risorse più idonee da inserire in azienda, dalla ricerca e selezione del personale all’orientamento, dalla ricollocazione professionale all’accompagnamento al lavoro dei più giovani. Molte delle realtà che attraversano maggiore difficoltà nel trovare personale sono piccole e medie imprese, o comunque aziende a carattere familiare, e non dimentichiamo che per questi imprenditori la forza lavoro è determinante per portare avanti la propria attività”.

Ultime Notizie

I “fratelli” di Peccioli ed Ellhofen celebrano i 37 anni di gemellaggio

Continuare ad abbattere muri e confini a 40 anni dagli accordi di Schengen: il Comitato di Gemellaggio di Peccioli rinnova l’amicizia con i cittadini...

Andrea Cammilli nuovo direttore della farmaceutica territoriale per l’ambito di Pisa e Lucca

La farmacia territoriale svolge un ruolo fondamentale nella tutela della salute pubblica, promuovendo l’uso razionale e appropriato dei farmaci e dei dispositivi medici. L’Azienda USL...

Ore di ansia: ritrovato l’uomo scomparso grazie all’intervento dell’elicottero Drago 

Ricerca di persona dispersa in zona impervia. Si sono concluse nel migliore dei modi le ore di apprensione per la scomparsa di Angiolino Carli, 87...

Microonde in fiamme: evacuate 500 persone da una struttura ricettiva

E' accaduto questa mattina, martedì 20 maggio. Paura questa mattina in una struttura ricettiva di Viale Belfiore, a Firenze, dove un incendio, divampato all’interno di...

Ragazza americana cade dalla spalletta dell’Arno nella notte

E' accaduto nella notte tra lunedì 19 e martedì 20 maggio. Momenti di apprensione nella notte sul Lungarno Anna Maria Luisa de’ Medici a Firenze,...

Anziano scomparso: ricerche in corso da ore

«Stiamo perlustrando la zona con i droni e le unità cinofile», ha detto il Sindaco. Sono ore di apprensione a Sovigliana, frazione del comune di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...