20.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
16:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Confcommercio Pisa: “Nei prossimi 10 anni a rischio 12mila potenziali lavoratori”

14:43

È uno degli effetti della recessione demografica che su base nazionale registra un crollo di 3 milioni di unità. Confcommercio Pisa: “Formazione e occupazione le parole chiave”.

Sono 12mila i potenziali lavoratori che Pisa potrebbe perdere nei prossimi 10 anni. Secondo lo studio della Cgia di Mestre su dati Istat sulle prospettive occupazionali, dal 2024 al 2034 la platea delle persone in età lavorativa, dai 15 ai 64 anni, è destinata a diminuire di 3 milioni di unità (-8,1%).

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

“L’emergenza lavoro con cui le imprese stanno già facendo i conti purtroppo si aggraverà ulteriormente nei prossimi 10 anni – afferma con preoccupazione il presidente di Confcommercio Provincia di Pisa Stefano Maestri AccesiA causa della recessione demografica, in Italia tra il 2014 e il 2023 la popolazione in età lavorativa è scesa dell’1,4% e le nuove previsioni ci dicono che il fenomeno è destinato ad accentuarsi. Da qui al 2034 le imprese della provincia di Pisa rischiano di perdere 12.897 potenziali lavoratori, per un -4,93% rispetto al 2024. Un dato decisamente migliore rispetto alla media nazionale (- 8,06%) e regionale (- 6,49%), ma che, se non affrontato adeguatamente, rischia di incidere profondamente sulla tenuta delle piccole e medie imprese, soprattutto sul comparto ricettivo e pubblici esercizi”.

“Per arginare quella che si profila come una vera e propria emorragia e per colmare la sempre più ampia forbice tra domanda e offerta di lavoro, le parole chiave restano formazione e occupazione – ribadisce il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico PieragnoliPer invertire la tendenza servirebbero ulteriori investimenti in una formazione professionale e in un orientamento scolastico sempre più attenti e ricettivi ai fabbisogni delle imprese”.

“Oltre alle opportunità di formazione gratuita, proprio per rispondere a questa perdurante emergenza abbiamo messo a disposizione delle pmi del territorio la nostra Agenzia per il lavoro di Confcommercio Pisa e Livorno, proprio con l’obiettivo di offrire servizi di consulenza finalizzati all’individuazione delle risorse più idonee da inserire in azienda, dalla ricerca e selezione del personale all’orientamento, dalla ricollocazione professionale all’accompagnamento al lavoro dei più giovani. Molte delle realtà che attraversano maggiore difficoltà nel trovare personale sono piccole e medie imprese, o comunque aziende a carattere familiare, e non dimentichiamo che per questi imprenditori la forza lavoro è determinante per portare avanti la propria attività”.

Ultime Notizie

Calcinaia, auto si schianta contro un albero: grave una donna

Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi, 3 aprile, poco prima delle 14:30, quando un’auto è finita contro un albero a...

37enne trovato morto in casa, sul corpo diversi fendenti, s’indaga

Tragica morte di un uomo di 37 anni, trovato senza vita nella sua abitazione con numerose ferite da arma da taglio. La macabra scoperta...

Si intrufola in un garage a Vicopisano: incastrato dalla descrizione della vittima del furto 

Furto in garage a Vicopisano: 32enne denunciato dai Carabinieri e refurtiva recuperata. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Vicopisano hanno deferito in...

Maxi incidente in autostrada Pisa: coinvolti 10 mezzi, feriti  

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente che ha coinvolto dieci mezzi si è verificato questa mattina lungo l'autostrada A11, nel comune di Vecchiano....

Morto a 17 anni sotto il trattore, l’ultimo saluto a San Romano

"Alla famiglia vanno le nostre sentite condoglianze per questo tragico incidente, una perdita che scuote tutta la nostra comunità", ha detto la Sindaca Linda Vanni. La comunità...

Il Girone E prosegue la sua corsa verso la Juniores Cup 2025: il terzo raduno conferma le ambizioni

La competizione potrebbe rappresentare un trampolino di lancio per molti di questi ragazzi verso il calcio professionistico. La selezione del Girone E continua il suo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...