10.8 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
17:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Confcommercio: ”Ok bonus ristoranti ora aiuti urgenti a tutte le altre imprese”

17:03

PISA. Confcommercio è in parte soddisfatta per gli indennizzi che la Regione a breve delibererà a favore dei pubblici esercizi.

“Il bonus per bar e ristoranti è un primo passo importante, ma adesso è urgente sostenere allo stessi modo tutte le altre categorie di imprese in grande difficoltà”. Confcommercio Provincia di Pisa per bocca della presidente Federica Grassini e del direttore Federico Pieragnoli esprimono soddisfazione per gli indennizzi che la regione Toscana si appresta a deliberare a favore dei pubblici esercizi: “Ci fa piacere che la regione abbia attinto risorse statali per sostenere economicamente bar e ristoranti, ascoltando finalmente quelle che erano le nostre istanze, anche se il metodo di erogazione è ancora confuso” – ammettono i vertici di Confcommercio – “adesso però dobbiamo risolutamente evitare il collasso per tutte le altre imprese che hanno sofferto quanto e in alcuni casi anche di più dei pubblici esercizi. Nell’ultimo trimestre i consumi sono crollati e a novembre fanno registrare un tonfo del -16% a causa della contrazione della domanda nel comparto dei servizi, del commercio al dettaglio e del turismo che si appresta a chiudere l’intero 2020 con cali che superano l’80% dei fatturati”.

“La tenuta del sistema non solo economico, ma anche sociale è a rischio” – ammette la presidente Grassini: “I consumi sono precipitati ai livelli della metà degli anni ’90 e purtroppo, previsioni prudenti, ci dicono che perderà il posto il 10% della forza lavoro fino ad oggi impiegata. Nel solo settore moda sono oltre 115 mila i negozi che hanno subito un drastico calo delle vendite con cali dei fatturati ampiamente superiori al 50% per una perdita complessiva di 20 miliardi, la chiusura di 20 mila negozi, e inevitabili ricadute sull’occupazione di almeno 50 mila addetti. Per questo la regione Toscana ha l’obbligo di intervenire e sostenere al massimo tutte quelle attività che in questi mesi, chiuse o non chiuse, sono state danneggiate pesantemente. L’assurdo è che ci siamo visti arrivare le cartelle delle tasse da metà ottobre da pagare entro la fine di novembre, tasse sui rifiuti, sulla pubblicità, sulla Cosap, acconti vari, a testimonianza dello scollamento e disinteresse totale della classe politica rispetto alle esigenze e alle difficoltà oggettive delle imprese che sono sull’orlo del fallimento”.

“Gran parte dei comuni stanno facendo la loro parte, e dalla Regione ci aspettiamo interventi tempestivi e straordinari a sostegno delle imprese in sofferenza e delle migliaia di lavoratori che rischiano il posto” – aggiunge il direttore Pieragnoli che conclude: “Le 23 mila imprese del terziario della provincia di Pisa, che nel 2019 hanno prodotto 9 miliardi di Pil e hanno garantito occupazione per oltre 75 mila persone esigono risposte immediate che il presidente Giani e la sua giunta non possono in alcun modo eludere o ignorare”.

Ultime Notizie

Imprenditore trovato senza vita in mare

Sabato 5 aprile, un tragico episodio ha scosso il porto Cala de’ Medici di Rosignano, dove il corpo senza vita di Stefano Rossi, 67...

Bimbo di 10 anni salva la nonna grazie alle manovre imparate a scuola

Un gesto di grande coraggio e competenza. Un bambino di soli 10 anni è riuscito a salvare la vita della sua nonna, di 70...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...