22 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Concerto di musica classica nella Basilica di San Piero a Grado

16:35

Port Authority fa un regalo alla città domenica 8 maggio.

Un concerto per celebrare i 40 anni della società. Una serata musicale per regalare una serata di emozioni ai cittadini di Pisa. E’ quello organizzato per domenica 8 maggio alle 21.15 dalla Port Authority di Pisa in collaborazione con l’associazione Amici dei Musei e dei Monumenti Pisani. 

“Dopo il convegno sulla vita e sulle opere di Donatello che abbiamo ospitato in sede – commenta il presidente della Port Authority, Salvatore Pisano – offriamo alla città un altro appuntamento di alto valore culturale. Un modo per festeggiare insieme i 40 anni della società che si occupa dei Navicelli, ma anche un modo per far scoprire ancor più a turisti e residenti uno dei luoghi simbolo della nostra città, la basilica di san Piero a Grado”. Il concerto infatti sarà ospitato proprio all’interno della basilica dove, secondo la tradizione, avvenne lo sbarco, alla foce dell’Arno, di San Pietro attorno al 42-44 dopo Cristo: in arrivo dalla Siria questa fu la sua prima tappa in suolo italico prima del suo arrivo a Roma. Qui, secondo la leggenda, San Pietro eresse il primo altare di pietra in Italia, poi consacrato da papa Clemente I. 

Durante la serata – a ingresso rigorosamente gratuito – saranno proposte alcune delle melodie più note del panorama classico: la Sinfonia n. 40 in Sol minore, di Wolfgang Amadeus Mozart  e la Sinfonia n. 1 in Do maggiore, op. 21, di Ludwig van Beethoven.  Ad esibirsi saranno I Bei Legami, ensemble cameristico dedicato alla promozione dei capolavori dell’Arte musicale, con particolare riguardo alla pagine della letteratura antica. Il nome del gruppo vuole riferirsi al primo numero della raccolta Scherzi musicali del celebre compositore Claudio Monteverdi, intitolato appunto I Bei Legami, opera che venne pubblicata a Venezia nel 1607. Un ensemble da camera che nasce a Pisa nel 2014 dall’intento di alcuni professionisti di voler creare un gruppo vocale capace di affrontare ed eseguire il repertorio europeo sacro e profano dei secoli XVI e XVII. A guidare l’ensemble sarà il Maestro Pietro Consoloni, pisano doc, dottore di ricerca in Musicologia presso la classe dottorale del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma e alla guida, tra le altre cose, del gruppo Resonare Vocal Ensemble di Roma, oltre che direttore artistico e musicale del Coro Monsignor Cosimo Balducci di San Miniato. L’itinerario musicale della serata sarà un percorso attraverso due tra i più celebri lavori sinfonici dell’arte classica, i padri della ‘Prima Scuola Viennese’.

“Ci auguriamo – aggiunge Salvatore Pisano – di poter offrire una serata di alto valore musicale e culturale alla città. Il concerto è stato reso possibile anche grazie alla collaborazione con Piera Orvietani, presidente dell’associazione Amici dei Musei e dei Monumenti Pisani, e grazie al contributo prezioso dei cantieri dell’area di Navicelli, che hanno creduto e investito nel progetto”. 

Il concerto, ad ingresso gratuito, avrà posti limitati. Per prenotare un posto è necessario inoltrare una mail a [email protected] entro venerdì 6 maggio, alla quale seguirà mail in risposta.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...