9.2 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
10:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Concerti di fine anno dell’Accademia Musicale Alta Valdera, successo di partecipazione

10:51

Tre giorni di concerti per l’Accademia Musicale Alta Valdera che diventa “maggiorenne” festeggiando 440 iscrizioni e un tutto esaurito negli eventi di fine anno.

In più di 1500 persone, tra Galleria dei Giganti e chiesa di San Verano, hanno preso parte, in appena tre giorni, ai concerti di fine anno dell’Accademia Musicale Alta Valdera. Una realtà che ha raggiunto la maggiore età, 18 anni da quando fu fondata dal Comune di Peccioli per rispondere alla crescente richiesta nel territorio di una struttura in grado di fornire una corretta educazione e formazione per il raggiungimento di un’alta professionalità in campo musicale.

L’Accademia diretta dal maestro Simone Valeri, sotto la sempre attenta gestione della Fondazione Peccioliper, ha accolto in questo anno accademico oltre 440 allievi, provenienti sia dalla Valdera ma formando allievi dai 3 fino agli 80 anni in grado di rappresentare molte province e città toscane: da Livorno passando per Lucca fino a coprire tutta la provincia di Pisa, con una forte presenza, oltre che di allievi pecciolesi, anche di iscritti da Pontedera, Ponsacco e Volterra. Oltre ai comuni dell’intera Valdera.

Foto: Comune di Peccioli

I concerti si sono svolti il 23 maggio alla chiesa di San Verano, con il concerto lirico in omaggio a Giacomo Puccini per il centesimo anniversario dalla morte. La classe di canto è quella della maestra Rossana Bertini con protagonista l’ensemble dell’AMAV, Corale Valdera e al pianoforte il maestro Andrea Tobia, direttore il maestro Simone Valeri.

Da venerdì 24 maggio, poi, i concerti si sono spostati alla Galleria dei Giganti. Dopo aver ospitato oltre 600 persone nella magica serata che ha decretato Peccioli come “Borgo dei Borghi 2024”, tanta partecipazione anche per i concerti del venerdì. In particolare classe di chitarra (maestra Chiara Festa), violino (maestro Nicola Dalle Luche), pianoforte (maestra Francesca Caponi), ottoni (maestro Massimiliano Niotta), batteria (maestro Filippo Buselli) e con il coro di voci bianche dell’Accademia.

Doppio appuntamento, alle 16 e alle 21, con i concerti finali. Prima è stata la volta della classe di chitarra (maestro Andrea Barsali), di violoncello (maestro Andrea Volcan), di pianoforte (maestri Francesca Cenderelli, Gabriele Piva e Andrea Tobia). Poi spazio alla classe di clarinetto (maestra Giulia Pochini), flauto traverso, sassofono e clarinetto (maestro Marco Vanni), sassofono (maestro Andrea Lucchesi), basso elettrico (maestro Andrea Marianelli), canto moderno (maestra Aurora Pacchi), fisarmonica (maestro Massimo Signorini).

Maggio era stato anche mese di esami in Accademia, con attestati rilasciati con validità come crediti formativi per la scuola superiore e anche gli indirizzi universitari. Una realtà che fornisce sempre più opportunità e servizi (quella di questo anno accademico è l’introduzione della fisarmonica come strumento), oltre che momenti di aggregazione e spettacolo. Una vera scuola di formazione a 360° gradi, un patrimonio per la comunità e il territorio che, neanche il tempo di chiudere l’anno accademico, ha già riaperto le iscrizioni per il prossimo. Per info: 338 296 3108, [email protected]. Fonte: Comune di Peccioli

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...