13.5 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
12:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Con la giornalista Sandrolini un libro per ripercorrere 34 anni di Radio Insieme

11:38

A cura della giornalista Stefania Sandrolini, un libro per ripercorrere 34 anni di Radio Insieme, l’emittente nata nell’Alta Valdibisenzio nel 1981: la presentazione sabato 29 giugno.

Sabato 29 giugno, presso la Sala delle Capriate del Museo Meucci di Vernio, alle ore 17, sarà presentato il libro “Radio Insieme. Un’avventura fantastica”. Volume che, attraverso i ricordi di un centinaio di speaker. ricostruisce trentaquattro anni di vita dell’emittente nata nell’Alta Valdibisenzio nel 1981. Messa in piedi per gioco, con i cartoni delle uova a fare da fonoassorbenti alle pareti, Radio Insieme è stata palestra di voci diventate poi celebri come Enrico Paterni, comici come Niki Giustini, Max Galligani e Jerry Potenza, giornalisti  e politici. Decine gli amministratori locali che, quando Internet era appena un’ipotesi, hanno potuto testare le proprie capacità oratorie proprio grazie alla piccola realtà della modulazione di frequenza pratese. Decennio per decennio, raccontando di programmi e musica, il libro tratteggia la storia della Valdibisenzio. Ne rammenta i momenti lieti di aggregazione come le feste di piazza, ma si sofferma anche su drammi come l’esplosione nella galleria del rapido 904 del 23 dicembre 1984.

Immagini scovate in soffitta e memorie fotografano il legame fortissimo tra la comunità e l’emittente e, soprattutto, testimoniano un’avventura radiofonica impossibile da replicare per la sua natura provinciale e per il suo status di radio libera veramente. Non sono state tutte rose e fiori, ovvio. In quegli studi un po’ arrangiati, però, sono sbocciati sentimenti veri quali l’amicizia e il rispetto che ancora oggi tengono unite persone diversissime tra loro. I fratelli Innocenti, Massimo e Leandro, i veri deus ex machina della radio, non hanno mai rifiutato a nessuno la chance di provare a fare un programma.

Anzi. L’unica regola non scritta è sempre stata: qui ci si aiuta l’un l’altro, altrimenti non si riesce ad andare avanti. Per forza di cose non tutti gli speaker sono stati il top, ognuno, però, ha dato il meglio di sè. E qualcuno come la folle Banda Gastrica è perfino diventato un piccolo caso locale con battaglie strampalate come la creazione, a Prato, di aree di sosta per fare l’amore.

“Radio Insieme. Un’avventura fantastica”, che è stato curato dalla giornalista Stefania Sandrolini, anche lei una delle voci dell’emittente alla fine degli anni Ottanta, sarà presentato alla presenza della neo Sindaco di Vernio, Maria Lucarini. L’incontro, organizzato dall’Associazione Sviluppo Turistico Valdibisenzio, avrà un sottofondo musicale a cura di Leandro dj e prevede interventi di ex speaker, tra cui l’autrice del libro.

La curatrice Stefania Sandrolini: nata a Prato, ha pubblicato i suoi primi articoli alle elementari realizzando con l’Olivetti 32 un giornalino da vendere ai parenti. Da allora non ha mai smesso di scrivere. Negli anni ha collaborato con quotidiani come Il Tirreno, La Nazione, il Corriere di Prato e La Gazzetta di Prato; riviste come Tuttifrutti e Metal Shock e fanzine come la storica Urlo Wave. In FM, dopo l’esordio a Radio Insieme Pistoia, è passata a Radio Insieme Vernio che le ha dato le basi per costruirsi una professione. Successivamente ha fatto programmi su Tuttoradio a Firenze, Radio Prato, Crudelia, RTL Firenze e La radiooo’. Entrata nel gruppo Mediahit, ha lavorato per le emittenti Radio Cuore, Gamma Radio, Radio Cuore Due, Fantastica, Radio Blu e Radio Sportiva. Ha collaborato al libro “Anni Di Musica: itinerari musicali in Toscana dal 1960, vol. II” di Bruno Casini ed Ernesto De Pascale, per la sezione gruppi pratesi . Ha contribuito alla realizzazione dell’enciclopedia “Il rock in Italia” edita da Arcana. Per anni ha collaborato con il portale e-move del Comune di Prato. Ghost writer si è occupata di enogastronomia e viaggi di lusso. Attualmente pubblica sul più longevo sito di notizie del capoluogo toscano, Novedafirenze. Onnivora di musica ascolta sia Puccini che i Carcass e tutto quello che si trova in mezzo. Adora i Diaframma. La sua casa è una via di mezzo tra un museo e un garage sale come la sua vita.

Ultime Notizie

Scomparso uomo di 44 anni, ricerche in corso 

È stato visto l'ultima volta lo scorso 10 maggio alle 11:00. È stato lanciato un appello per ritrovare Domenico Moro, 44 anni, scomparso dalla zona...

Linea Firenze-Pisa: stop ai treni tra Empoli e Pontedera per lavori. Ecco quando 

Durante i lavori è prevista una riprogrammazione dei treni Regionali in servizio sulla linea Firenze-Pisa. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) comunica che nelle mattinate di...

Furto a Bientina: rubata una borsa, l’appello sui social

Nei giorni scorsi si è verificato un furto ai danni di una donna, che ha visto sottrarle la borsa contenente documenti personali, occhiali da...

Capannone in fiamme: i passanti danno l’allarme

Un incendio è divampato nel pomeriggio di ieri in via Provinciale Pisana, a Livorno, all’interno di un capannone utilizzato come deposito dalle Ferrovie dello...

Grave incidente: scontro tra auto e moto, 27enne in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di ieri, poco prima delle 16, in via Massa, nel quartiere dell'Isolotto a Firenze....

Marinaio di 27 anni colpito da una fune di ormeggio, è codice rosso

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nel pomeriggio di venerdì al porto di Marina di Carrara. Intorno alle 16, per cause ancora...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...