7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
08:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Con il festival ‘De Gustibus’ cultura e sapori si incontrano a Montecatini Val di Cecina

17:12

Il festival culturale ed enogastronomico ‘De Gustibus’ porta gli avventori di Montecatini Val di Cecina a spasso tra cultura e sapori: ecco quando e il programma.

MONTECATINI VAL DI CECINA – A partire da domenica 29 settembre 2024 presso la Miniera di Montecatini Val di Cecina (Pisa) si svolgeranno alcuni appuntamenti dedicati alla valorizzazione della produzione enogastronomica del territorio ed alla promozione di iniziative di carattere culturale. Il programma, promosso dal Comune di Montecatini Val di Cecina e gestito e coordinato dal Centro Artistico Il Grattacielo APS in collaborazione con Itinera Livorno Cultura e Turismo, si inserisce nell’ambito del progetto finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEu, PNRR, M1C3 investimento 2.1”attrattività dei borghi storici”.

A Montecatini Val di Cecina si registra una presenza di imprese ed aziende legate soprattutto al comparto agricolo/agrituristico ed enogastronomico (olio, vino, formaggi, carne, miele, pasta e cereali), un  contesto produttivo che merita di essere valorizzato e messo in rete anche attraverso la realizzazione di un festival che sia occasione di intrattenimento ma anche opportunità di conoscenza. Un evento turistico che possa rivolgersi contemporaneamente agli abitanti, agli appassionati di cibo e vino, ai turisti ed a tutti coloro interessati a partecipare ad iniziative di carattere culturale adatte ad un pubblico ampio, non specialistico, ma alla ricerca di iniziative originali e coinvolgenti.

Il Sindaco Francesco Auriemma invita tutti gli interessati alla calorosa partecipazione.

Primo appuntamento DOMENICA 29 SETTEMBRE ORE 16.00 Sala Calderai, Miniera di Montecatini Val di Cecina  con CALICI DI SCIENZA Conferenza spettacolo, a cura della Dott.ssa Alessandra Biondi Bartolini, alla scoperta della scienza del vino e dei nostri sensi, da affrontare con curiosità, ironia.

Il processo di vinificazione rappresenta senza ombra di dubbio una delle tecnologie alimentari più antiche e più studiate. Quali composti chimici presenti nel vino stimolano le nostre sensazioni di piacere attraverso i sensi della vista, l’olfatto e il gusto e cosa influenza la percezione e le emozioni che un buon vino è in grado di generare? Un percorso in chiave ludica che porta gli spettatori a scoprire la scienza del vino con il sorriso. Durante l’incontro sarà effettuata una degustazione di vino in collaborazione con l’Azienda Vitivinicola Marchesi Ginori Lisci srl che presenterà la propria attività. A seguire visita guidata in miniera per tutti coloro che sono interessati al costo speciale di 7 € a persona.

Alessandra Biondi Bartolini è agronoma, giornalista e divulgatrice scientifica. Da trent’anni si occupa di viticoltura ed enologia ed è direttrice scientifica della rivista trimestrale Millevigne. Nell’attività di divulgazione prende spunto dalla chimica, la biologia e la fisica del vino per parlare di scienza e delle sfide globali di sostenibilità dell’agricoltura del XXI secolo.

Per informazioni e prenotazioni – Segreteria coop.itinera tel.0586/894563 da lunedì a venerdì 9.00-13.00/15.00-18.00, Segreteria della miniera [email protected] Si consiglia la prenotazione anticipata.

Ultime Notizie

Bientina, un nuovo consiglio CCN e tante iniziative [VIDEO]

È stato ufficializzato il nuovo vertice del Centro Commerciale Naturale di Bientina, segnando un momento di rinnovamento e slancio per tutto il tessuto economico...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...

Multa per aver lasciato l’auto con il finestrino abbassato: cosa dice il Codice della Strada?

Un gesto apparentemente innocuo può costare caro: ecco cosa prevede la normativa italiana. Lasciare l’auto in sosta con il finestrino abbassato può sembrare un’abitudine banale,...

Il Basket Calcinaia ospita le Finali Nazionali di Conference U19 Eccellenza Basket

L’invito a partecipare è aperto a tutti gli appassionati di basket e a chiunque voglia scoprire da vicino l'entusiasmo e il talento delle giovani...

Tragico schianto: motociclista precipita in un fosso e perde la vita

Un tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, che ha coinvolto un motociclista di 68 anni. L'uomo, mentre percorreva la strada che...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...