18.8 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
12:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Comunità Energetica Peccioli: via ai lavori per il primo impianto fotovoltaico [VIDEO]

12:33

La nascita della Comunità Energetica Peccioli è datata 17 luglio 2023.

La prima associazione formatasi in Italia, in seguito della delibera del Comune di Peccioli del febbraio precedente, con l’obiettivo di raggiungere l’autonomia energetica. Ora, dopo un percorso fatto di incontri, programmazione, valutazioni tecniche e passaggi in giunta e nel consiglio, stanno per iniziare i lavori per la realizzazione del primo impianto fotovoltaico.

VIDEO

 

L’obiettivo finale è quello di avere quattro diversi impianti all’interno del territorio comunale per la produzione di 4 MWP complessivi, con il primo pronto a vedere la luce in un terreno di proprietà comunale. La determina n.672 del 13 dicembre 2024, infatti, aveva approvato il progetto esecutivo del primo impianto fotovoltaico lungo via Fontana, subito a ridosso della strada provinciale 64. Il quadro economico prevede un investimento da oltre un milione e mezzo di euro con l’obiettivo di produrre il primo MWP da mettere a servizio della comunità energetica.

«Abbiamo voluto trasformare un possibile problema, la crisi energetica globale che non è ancora alle spalle, visto le tensioni internazionali che sono ancora di strettissima attualità, in un’opportunità per il territorio – spiega il sindaco, Renzo Macelloni -. L’obiettivo era inizialmente creare la prima comunità energetica sostenibile. Con lo scopo di migliorare l’efficienza energetica, ridurre le emissioni di gas serra e aumentare l’indipendenza energetica. Inoltre, possono creare posti di lavoro locali e rafforzare i legami comunitari. Ora il primo passo verso questo futuro è stato tracciato e, complice anche la modifica al piano operativo approvata nel consiglio comunale del 1° marzo scorso, possiamo strutturare una serie di interventi di riconfigurazione di tutto il polo produttivo che sorge lungo la Fila».

I lavori che prenderanno il via a breve prevedono che l’impianto possa produrre circa 1.362.384 kWh ogni anno, che potrebbero soddisfare il bisogno annuale di circa 500 famiglie. Da qui la necessità di dotare il territorio di 4 impianti di potenza da 1 MWP da costruire su una superficie di un ettaro per ogni impianto. Nel caso dei lavori appaltati si parla, tra via Fattori e via Fontana, di una superficie complessiva di 10.498 metri quadrati, in una superficie di terreno pianeggiante che permetterà l’esposizione verso sud dei pannelli e senza alcun ostacolo in grado di creare ombreggiamenti significativi. Discorso simile per l’area tra via Boccioni e via Fontana che aggiunge un’altra superficie complessiva di 6.304 metri quadrati.

Ultime Notizie

Tenta di rubare un portafoglio in un supermercato di Cascina: arrestata 25enne

CASCINA. La donna è stata arrestata dai Carabinieri per furto aggravato. Nel pomeriggio di sabato 29 marzo, i Carabinieri della Stazione di Cascina (PI), hanno...

Muore noto docente pontederese 

Il cordoglio del Comune di Pontedera per la scomparsa di Giancarlo Chelli. È scomparso nelle scorse ore Giancarlo Chelli. Prima giocatore e poi allenatore di...

Confesercenti Pontedera: Bando BEI, nuove opportunità per le imprese. L’incontro 

Evento gratuito, per iscrizioni inviare una mail a [email protected] Un’importante opportunità per le imprese della Valdera, del Cuoio e del Val di Cecina arriva dalla Regione...

Squadre pisane: risultati e classifiche

Il punto sui campionati delle squadre pisane. Eccellenza (29^ giornata) Girone A Camaiore 3-2 Mobilieri Ponsacco Castelnuovo Garfagnana 3-0 Real Forte Querceta Cenaia 0-1 Fratres Perignano Certaldo 0-1 Pontebuggianese Fucecchio 3-2...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Le ultime truffe fisiche: allarme crescente. Tutti i casi e come proteggersi

Le truffe fisiche, purtroppo, sono ancora una realtà quotidiana per molte persone. Solo con una maggiore consapevolezza e precauzione possiamo ridurre il rischio di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...