16.7 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
12:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Comunità Energetica Peccioli: via ai lavori per il primo impianto fotovoltaico [VIDEO]

12:33

La nascita della Comunità Energetica Peccioli è datata 17 luglio 2023.

La prima associazione formatasi in Italia, in seguito della delibera del Comune di Peccioli del febbraio precedente, con l’obiettivo di raggiungere l’autonomia energetica. Ora, dopo un percorso fatto di incontri, programmazione, valutazioni tecniche e passaggi in giunta e nel consiglio, stanno per iniziare i lavori per la realizzazione del primo impianto fotovoltaico.

VIDEO

 

L’obiettivo finale è quello di avere quattro diversi impianti all’interno del territorio comunale per la produzione di 4 MWP complessivi, con il primo pronto a vedere la luce in un terreno di proprietà comunale. La determina n.672 del 13 dicembre 2024, infatti, aveva approvato il progetto esecutivo del primo impianto fotovoltaico lungo via Fontana, subito a ridosso della strada provinciale 64. Il quadro economico prevede un investimento da oltre un milione e mezzo di euro con l’obiettivo di produrre il primo MWP da mettere a servizio della comunità energetica.

«Abbiamo voluto trasformare un possibile problema, la crisi energetica globale che non è ancora alle spalle, visto le tensioni internazionali che sono ancora di strettissima attualità, in un’opportunità per il territorio – spiega il sindaco, Renzo Macelloni -. L’obiettivo era inizialmente creare la prima comunità energetica sostenibile. Con lo scopo di migliorare l’efficienza energetica, ridurre le emissioni di gas serra e aumentare l’indipendenza energetica. Inoltre, possono creare posti di lavoro locali e rafforzare i legami comunitari. Ora il primo passo verso questo futuro è stato tracciato e, complice anche la modifica al piano operativo approvata nel consiglio comunale del 1° marzo scorso, possiamo strutturare una serie di interventi di riconfigurazione di tutto il polo produttivo che sorge lungo la Fila».

I lavori che prenderanno il via a breve prevedono che l’impianto possa produrre circa 1.362.384 kWh ogni anno, che potrebbero soddisfare il bisogno annuale di circa 500 famiglie. Da qui la necessità di dotare il territorio di 4 impianti di potenza da 1 MWP da costruire su una superficie di un ettaro per ogni impianto. Nel caso dei lavori appaltati si parla, tra via Fattori e via Fontana, di una superficie complessiva di 10.498 metri quadrati, in una superficie di terreno pianeggiante che permetterà l’esposizione verso sud dei pannelli e senza alcun ostacolo in grado di creare ombreggiamenti significativi. Discorso simile per l’area tra via Boccioni e via Fontana che aggiunge un’altra superficie complessiva di 6.304 metri quadrati.

Ultime Notizie

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

Sedici chilometri con l’auto piena di rifiuti per abbandonarli a Selvatelle

TERRICCIOLA. La linea dell’amministrazione è netta: tolleranza zero verso chi inquina. Ha percorso ben 16 chilometri per disfarsi illecitamente di rifiuti trasportati con la propria...

Violento impatto tra 2 auto: una si ribalta, feriti in quattro

E' accaduto oggi, sabato 17 maggio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina in località San Firenze, nel comune di Arezzo, coinvolgendo due...

Notte Bianca 2025 a Pontedera: al via l’avviso per l’individuazione degli organizzatori

PONTEDERA. L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la “Notte Bianca 2025”, pubblicando un avviso esplorativo per individuare soggetti interessati e...

Cucciolo di capriolo salvato accanto alla madre morta: ora è al sicuro

Il cucciolo, visibilmente impaurito ma in condizioni fisiche complessivamente buone, è stato prontamente preso in carico. Un toccante intervento di salvataggio si è svolto nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...