21 C
Pisa
sabato 26 Aprile 2025
10:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Compro Oro in provincia di Pisa: scoperte irregolarità in 4 esercizi, sanzioni fino a 80.000 euro

10:31

L’attività operativa eseguita dalla Guardia di Finanza di Pisa in materia di violazioni alla normativa antiriciclaggio.

Il Comando Provinciale di Pisa ha intensificato i controlli presso i “Compro Oro” presenti nella provincia, per verificare il rispetto delle norme in materia di antiriciclaggio, in considerazione dell’elevata esposizione del settore al rischio di riciclaggio di denaro e reimpiego di beni di provenienza illecita.

Molti i soggetti in difficoltà che talvolta sono costretti a vendere oggetti preziosi d’oro di famiglia, per far fronte alle ordinarie esigenze di vita. Inoltre, non raramente accade invece che malviventi tentino di “monetizzare” il provento di furti, cedendo la refurtiva alle predette attività economiche.

A fronte del controllo di numerosi esercizi che nella provincia di Pisa gestiscono attività di “Compro Oro”, compravendita o permuta di oggetti preziosi usati, quattro sono risultati non in regola con le norme antiriciclaggio. Gli interventi ispettivi sono stati orientati a verificare, tra l’altro, il corretto adempimento delle prescrizioni in materia di identificazione della clientela, di conservazione dei dati acquisiti in sede di identificazione nonché delle schede relative alle operazioni effettuate per un periodo di 10 anni, dell’obbligo di segnalazione delle operazioni sospette, di tracciabilità delle operazioni stesse e di corretta compilazione delle schede relative ai clienti, cui sono soggetti gli operatori professionali in oro.

In particolare, un esercizio commerciale di Pisa è stato sanzionato per aver omesso di comunicare la variazione dei dati relativi agli estremi della nuova licenza nonché dei dati del nuovo amministratore e rappresentante legale. Presso un altro esercizio commerciale di Santa Croce sull’Arno è stata constatata, oltre all’inosservanza degli obblighi di tracciabilità, l’alterazione, prima dei 10 giorni, degli oggetti preziosi acquisiti. In altri due casi, esercizi commerciali di San Giuliano Terme e Pontedera si rendevano responsabili dell’inosservanza grave, ripetuta o sistematica ovvero plurima degli obblighi di conservazione, in quanto nella redazione delle apposite schede omettevano di indicare gli estremi del mezzo di pagamento utilizzato e dell’inosservanza degli obblighi di identificazione, in quanto omettevano di acquisire copia – in formato cartaceo o elettronico – del documento di riconoscimento del cliente, all’atto dell’effettuazione dell’operazione di acquisto di preziosi, in violazione agli obblighi imposti dalla normativa antiriciclaggio. Alle attività commerciali risultate non in regola sono state comminate sanzioni amministrative che vanno, a seconda dei casi, fino ad un massimo di 80.000 euro.

L’attività ispettiva antiriciclaggio posta in essere dalla Guardia di Finanza conferma il costante impegno nella tutela del commercio legale, anche in un settore delicato quale quello della compravendita di oggetti preziosi usati. Fonte: Guardia di Finanza di Pisa

Ultime Notizie

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Calci, riqualificazione Via Roma: inizia seconda fase dei lavori, nuove modifiche al traffico

Il cantiere per la riqualificazione di Via Roma si sposta nel tratto tra piazza Cavallotti e l'incrocio con via XX Settembre, previste nuove modifiche...

Collassa in un locale a Marina di Pisa per il troppo alcol

Attimi di apprensione nella tarda serata di giovedì 25 aprile, un uomo è stato soccorso per un'intossicazione alcolica mentre si trovava nel noto locale...

Perugia-Pontedera, Menichini: “Contro il Perugia teniamo a chiudere la stagione nel migliore dei modi”

Con una giornata d’anticipo, il Pontedera, battendo il Rimini, ha festeggiato un traguardo straordinario accedendo ai playoff: le dichiarazione di mister Menichini sulla prossima...

Monviso Volley saluta Carlotta Cambi: a Pinerolo ha conquistato la Nazionale, aperto il futuro

Dopo due stagioni intense e ricche di soddisfazioni, la Monviso Volley, che milita nel campionato di Serie A1, saluta e ringrazia ufficialmente la palleggiatrice...

Misericordie Pisane al fianco dei fedeli per l’ultimo saluto a Papa Francesco

In questi giorni di profonda commozione e raccoglimento per l’intero pianeta, anche le Misericordie Pisane hanno voluto essere presenti a Roma, testimoniando con umiltà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...