13.9 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
08:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Commissione nazionale grandi rischi: nominati due professori pisani 

08:48

Sono Sandro Paci per il Settore rischio nucleare e radiologico e Mauro Rosi per il Settore rischio vulcanico.

Due docenti dell’Università di Pisa, i professori Sandro Paci e Mauro Rosi, sono stati nominati membri della Commissione nazionale per la previsione e prevenzione dei grandi rischi. Costituita con decreto del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare firmato il 31 agosto, la Commissione si è insediata il 28 settembre nella sede del Dipartimento della Protezione Civile a Roma e resterà in carica per cinque anni. È la struttura di collegamento tra il Servizio nazionale della Protezione civile e la comunità scientifica: la sua funzione principale è fornire pareri di carattere tecnico-scientifico su quesiti del Capo del Dipartimento della Protezione Civile e dare indicazioni su come migliorare la capacità di valutazione, previsione e prevenzione dei diversi rischi.

Il professor Sandro Paci, ordinario di Impianti nucleari al Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Ateneo pisano, è stato nominato come componente per il Settore rischio nucleare e radiologico. Già prorettore all’Edilizia tra 2010 e 2016, dal 2018 è componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo. La sua attività di ricerca riguarda principalmente lo studio del comportamento di impianti nucleari in condizioni incidentali severe (con danneggiamento del combustibile nucleare). Membro del Comitato scientifico di alcuni dei più rilevanti programmi sperimentali sulla sicurezza dei reattori nucleari in condizioni incidentali severe, è stato responsabile di sei progetti di ricerca finanziati dalla Comunità Europea e ha partecipato a progetti comunitari sulla sicurezza degli impianti nucleari di concezione ex Unione Sovietica.

Il professor Mauro Rosi, già ordinario di Geochimica e Vulcanologia, è stato nominato come referente del Settore rischio vulcanico. Nel corso della carriera, ha contribuito in maniera determinante allo sviluppo delle Scienze della Terra con i suoi studi sui vulcani attivi in Italia e all’estero. Il professor Mauro Rosi ha prodotto oltre cento pubblicazioni su riviste internazionali e nazionali di grande prestigio. Ha anche svolto il ruolo di consulente per conto di autorità governative e organismi internazionali fra cui le Nazioni Unite per l’assunzione di decisioni in materia di protezione civile. È stato chiamato nel 2005 a fare parte della Commissione Grandi Rischi del Dipartimento nazionale della Protezione Civile, commissione della quale è diventato vicepresidente nel 2012. Dal 2012 è membro della giunta di consulenza scientifica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e nel 2013 è stato nominato direttore dell’Ufficio rischio sismico e vulcanico della Protezione civile. Nel 2014 l’Università di Pisa gli ha conferito l’Ordine del Cherubino.

Fonte: www.unipi.it

Ultime Notizie

Impresa storica: il Prato Calcio a 5 è Campione della Coppa Italia Regionale Femminile 2025

Le ragazze pratesi battono 2-1 il Club Sport Roma con una doppietta di Sara Torrini. È festa grande per il futsal femminile toscano. "Ma cosa...

Ragazza di 22 anni ubriaca persa al volante a Bientina, patente ritirata

Carabinieri di Pisa: sette denunce per guida sotto l'influenza di alcol e droghe, due per possesso di oggetti atti allo scasso. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa ha...

Addio a Laura, morta a 51 anni

La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto in tutti coloro che l'hanno conosciuta. Si è spenta lo scorso 4 aprile, all'età di 51 anni, Laura Capaccioni (nei...

Incidente sulla Sarzanese Valdera: autobetoniera fuori strada. Un ferito 

VOLTERRA. L’autista trasportato all’ospedale di Pontedera. Sul posto Carabinieri, Vigili del Fuoco e Anas. Lo scorso 1° aprile, un incidente si è verificato al chilometro...

Vieni a vivere a Montecatini VdC: un borgo che ti accoglie con bonus e bellezza

Montecatini Val di Cecina ti aspetta: un'opportunità concreta per una nuova vita nel cuore della Toscana. "Vi aspettiamo nel nostro comune", ha detto il...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...