13.7 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
19:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Commercio abusivo, montagna di merce sequestrata

16:40

Contrasto al commercio abusivo della Polizia Municipale che raddoppia il numero dei sequestri, rispetto all’anno precedente a Pisa.

“Sequestri di merce abusiva, venduta irregolarmente in aree pubbliche della città di Pisa, raddoppiati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. È questo il quadro delle operazioni portate avanti dalla Polizia Municipale di Pisa nei primi tre mesi del 2021 sul fronte del contrasto al commercio abusivo, un fenomeno che, anche in tempi di pandemia, continua ad interessare la città e su cui si concentra da tempo l’attenzione dell’Amministrazione Comunale”.

“A Pisa il numero dei venditori irregolari, benchè sensibilmente ridotto a causa della mancanza di turisti, è ancora consistente, tanto da impegnare quotidianamente la Polizia Municipale in azioni di contrasto – spiega il comandante Alberto Messerini -. In questo periodo i venditori abusivi non si concentrano più nell’area monumentale, vista l’assenza di turisti, ma soprattutto lungo l’asse pedonale del centro storico, con particolare insistenza nelle piazze adibite a parcheggi.

Il lavoro svolto in questi mesi con impegno costante da parte degli agenti si riassume nei seguenti numeri: rispetto all’anno scorso, i sequestri di merce venduta abusivamente per strada nel periodo gennaio – marzo, sono passati dai 10 del 2020 ai 23 del 2021, gli ultimi effettuati proprio nei giorni scorsi. Gli oggetti sequestrati (bigiotteria, ombrelli, accendini, souvenirs) sono passati dai 180 pezzi del 2020 agli attuali 500 del 2021. Questi servizi vengono svolti in prevalenza con personale in borghese, per renderli sempre più efficaci e incisivi.”

“Come è possibile vedere dai numeri presentati dal comandante Messerini – afferma l’assessore alla sicurezza Giovanna Bonanno – la lotta al commercio abusivo non ha subito una battuta di arresto con l’emergere della pandemia, ma anzi è stata rinforzata, anche per rispondere meglio alle tante richieste di intervento che ci giungono dai cittadini del centro storico e da tutti coloro che si trovano a parcheggiare nelle aree di sosta più centrali, quali piazza Santa Caterina, piazza Carrara, via Andrea Pisano. L’impegno della nostra Amministrazione per eliminare tutte le forme di attività abusive e illegali che permangono in città proseguirà incessantemente, e, in vista dell’arrivo della prossima stagione estiva, stiamo già iniziando a programmare il rafforzamento dei servizi sul litorale, mantenendo intatta l’attenzione e i controlli in tutte le aree di parcheggio della città.”

Ultime Notizie

Gelsomina compie 100 anni, Pietroconti in festa 

I cento anni di Gelsomina Capponi. Pietroconti ha celebrato con affetto i 100 anni di Gelsomina Capponi, nata il 6 aprile 1925 nella frazione del...

Lajatico è il comune più generoso della Toscana per la donazione di organi

Record di consensi nel borgo pisano: l’86% dice sì alla vita. Bene anche Guardistallo. Nel 2024 Lajatico, piccolo comune della provincia di Pisa, si è...

TARI: l’intervento del Sindaco di Pisa Conti in Consiglio comunale

La rideterminazione delle tariffe della TARI per l’anno 2025 e il nuovo regolamento sulla tassa dei rifiuti sono stati al centro della discussione del...

Ponte per ponte: ecco dove andranno i 2,5 milioni per la viabilità a Cascina

A Cascina la Regione finanzia lavori su 4 ponti per quasi 2,5 milioni di euro. Con una delibera presentata in Giunta dall’assessore regionale alle infrastrutture...

Peccioli di nuovo protagonista su Rai1

PECCIOLI. Il collegamento in diretta dall'impianto di smaltimento e gestione rifiuti di Legoli. Peccioli torna a far parlare di sé su Rai1, questa volta nel programma...

Donna trovata morta in casa dopo giorni

Il corpo in decomposizione scoperto grazie alla segnalazione dei vicini. Una tragedia silenziosa scoperta solo quando era ormai troppo tardi. Lunedì 7 aprile, una donna...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...