22 C
Pisa
lunedì 28 Aprile 2025
20:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Commercio a Pontedera: giovedì l’incontro. Attesa per il censimento dei fondi sfitti

18:09

Un censimento dei fondi sfitti per studiare il complesso fenomeno della desertificazione commerciale a Pontedera. Giovedì l’incontro tra: Comune, CCN e associazioni.

PONTEDERA. Su proposta del sindaco Matteo Franconi, è in corso un censimento dei fondi sfitti nel centro storico di Pontedera, al fine di analizzare le cause e le possibili soluzioni per il rilancio del commercio locale. “Attraverso questo censimento, analizzeremo un fenomeno complesso che merita un approfondimento accurato, al fine di individuare nuove soluzioni ai cambiamenti sociali in atto”, ha dichiarato a VTrend l’assessore al commercio di Pontedera, Alessandro Puccinelli.

Un fenomeno globale e sociale. La desertificazione commerciale non riguarda solo Pontedera, ma anche tutta la Toscana centrale. Secondo lo studio di Confesercenti intitolato “Commercio e servizi: le oasi nei centri urbani“, alla base della crisi del commercio locale vi sono l’avvento dell’era digitale e i profondi mutamenti sociali che ne sono derivati.

Il modo di vivere, in particolare tra le nuove generazioni, sta cambiando rapidamente. I giovani, infatti, non hanno più l’abitudine di trascorrere ore passeggiando nel corso Matteotti di Pontedera, magari facendo shopping o mangiando nei ristoranti. La pandemia di COVID-19 ha accelerato questo fenomeno, spingendo i giovani (e non solo) a fare shopping online e a socializzare principalmente nei locali notturni. Inoltre, oggi la famiglia esce principalmente nel fine settimana, poiché durante la settimana i membri della famiglia lavorano.

Pontedera non è immune a questo cambiamento sociale e commerciale. Nonostante le chiusure di attività registrate nel comune, la città rimane comunque attrattiva, con un flusso di visitatori che, tuttavia, non si traduce in un corrispondente aumento delle spese nel commercio locale.

A Pontedera – afferma Claudio Del Sarto di Confesercenti – molte attività storiche chiudono perché i titolari vanno in pensione e non c’è ricambio generazionale. Il percorso di adattamento a queste necessità è lungo, ma oggi i commercianti non sono più in competizione con i grandi colossi online. La nostra proposta è quella di tassare, a livello europeo, anche l’1% dei profitti dei giganti dell’online, in modo da destinare il gettito a sostenere i nostri centri commerciali naturali. Ma ovviamente, non basta una misura del genere: il commerciante deve aggiornarsi e adattarsi alla nuova era commerciale“.

L’incontro. Giovedì 13 marzo si terrà una riunione tra le associazioni di categoria, il Centro Commerciale Naturale (CCN) e l’amministrazione comunale. Durante l’incontro, si discuterà del programma di eventi da organizzare e delle possibili azioni sul decoro urbano.

Per gli eventi, proporremo due grandi appuntamenti: il cosplay e il mercato europeo. La Notte Granata è un appuntamento che Pontedera non può assolutamente perdere. Siamo anche disponibili a collaborare all’organizzazione di altri eventi, poiché le manifestazioni sono fondamentali per attrarre visitatori e far conoscere le attività commerciali locali” ha concluso Del Sarto.

Ultime Notizie

Fuoristrada a Ponsacco, auto finisce nel fosso

La squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta oggi alle ore 17:00 in Via Fossa Nuova, nel Comune di Ponsacco, sul posto...

La Fondazione Lupi si presenta: il nuovo volto per la sicurezza sul lavoro

Il Ceo del Gruppi Lupi: "la nuova Fondazione avrà mani libere per ampliare gli interventi nel sociale, partecipare e organizzare eventi, creare sinergie con...

Scomparso da casa da due giorni, paura per un 54enne

L'uomo è uscito di casa per fare funghi ma non è più tornato. Le ricerche hanno permesso di localizzare il cellulare del 54enne. Manca da...

Asfaltatura in via Santa Marta: le modifiche alla viabilità

L’intervento, finalizzato alla riasfaltatura del tratto compreso tra via Garibaldi e il Ponte della Fortezza, sarà eseguito in tre notti consecutive, dal 28 al...

Confcommercio dopo le aggressioni a Pontedera: “Le istituzioni dichiarino guerra ai delinquenti”

Dopo l'aggressione alle commesse del negozio Marionnaud arriva l'attacco di Confcommercio: "Ferma volontà di intervento contro chi danneggia i commercianti". “Non vorremmo mai più vedere...

Parte il progetto di Aoup per migliorare le politiche del farmaco

Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis. L’Aoup ha ricevuto la prima adesione di sponsorizzazione al...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...