9.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
16:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Come vanno le imprese in provincia di Pisa: i dati di Confcommercio

16:16

Bene Valdera e Valdarno Inferiore, in difficoltà la Valdicecina. Spiccano Ponsacco, Pontedera e Peccioli. Male la Valdicecina, Calcinaia e Casciana Terme Lari.

L’economia della provincia di Pisa si conferma positiva nei territori della Valdera, Valdarno e Zona del Cuoio, con un saldo di + 92 imprese registrate al 31 dicembre. Questi i dati della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest relativamente al 2023 che ci danno una fotografia dettagliata rispetto al tasso di crescita di diversi territori.

A trascinare la Valdera (+ 61 imprese) le ottime performances di Pontedera (+28 imprese), Ponsacco (+ 27), Bientina e Peccioli (+ 8), mentre spiccano i tonfi di Casciana Terme Lari, che perde 15 imprese rispetto al 2022 (- 1%), e Calcinaia, con – 14 imprese (-1,3%)

In territorio positivo anche la Zona del Cuoio, con un dato complessivo di + 50 imprese. Grazie soprattutto a Montopoli Valdarno (+ 16), Castelfranco di Sotto (+ 11), Santa Croce sull’Arno (+ 9) e Santa Maria a Monte (+ 7), stesso numero per San Miniato (+ 7 imprese), che però registra registra il tasso di crescita più basso dell’intera area, con appena lo 0,2%.

Ma le vere note dolenti arrivano dalla Valdicecina, con una complessiva perdita di 19 imprese e un tasso di crescita negativo dello 0,6%. Spicca negativamente Volterra, con un saldo di – 18 imprese (-1,5%), Castellina Marittima (- 8 imprese, – 3%) e Pomarance (- 7 imprese e -1,4%).

“Nonostante il contesto profondamente condizionato dalle gravi tensioni provenienti dallo scenario geopolitico, dall’inflazione, dall’aumento dei costi energetici e dalla persistente difficoltà di reperimento di manodopera qualificata il 2023 conferma la tenuta del tessuto imprenditoriale di Valdera e Zona del Cuoio, mentre i numeri della Valdicecina riflettono una situazione da allarme rosso, con Volterra purtroppo maglia nera nonostante le sue potenzialità” afferma il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli. “Confermiamo la nostra piena disponibilità per contribuire alla crescita e allo sviluppo di questi territori fondamentali per l’economia della provincia di Pisa”.

“Il saldo positivo tra aperture e chiusure nella nostra provincia riflette la sempre maggiore attrattività e competitività del territorio” il commento del presidente Area Vasta Confcommercio Pisa Alessandro Simonelli. “dove le aree in cui è più marcato l’impoverimento demografico sono quelle che hanno accusato una flessione maggiore sono. Questi numeri permettono comunque di guardare al futuro con maggiore speranza e fiducia, ovviamente senza abbassare la guardia. La nostra provincia ha ancora margini di crescita e sviluppo e per mantenere il trend positivo sarà importante stimolare istituzioni e amministrazioni per intraprendere nuovi progetti di valorizzazione, e dove necessario, di riqualifcazione”.

Fonte: Confcommercio Provincia di Pisa

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...