18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
08:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Colonna di fumo si alza nel cielo di Altopascio: grosso incendio in oleificio [FOTO]

08:14

L’incendio ha provocato numerosi disagi, tra autostrada chiusa e treni cancellati. 

Sono state moltissime le segnalazioni dei cittadini: una colonna di fumo si è alzata nella zona di Altopascio nel pomeriggio di domenica 28 luglio. “È scoppiato un incendio all’azienda Stefanini olio. Siamo sul posto con la Polizia Municipale di Altopascio. Ci sono diverse squadre dei vigili del fuoco impegnate, che ringrazio per la presenza e per il lavoro che stanno svolgendo. Circolazione sospesa sulla linea ferroviaria Firenze – Viareggio tra Altopascio e Porcari. Sono attive corse con bus. Chiusa l’A11 tra Chiesina Uzzanese e Capannori direzione Pisa. Entrata consigliata verso Pisa: casello di Capannori; uscita consigliata provenendo da Firenze: Chiesina Uzzanese. Per andare a prendere l’autostrada a Capannori non è possibile prendere la via Romana causa incendio.  La situazione è in gestione, sono presenti moltissime squadre dei vigili del fuoco: vi aggiorno sugli sviluppi”. Con queste parole, il Sindaco di Altopascio Sara D’Ambrosio ha avvertito la cittadinanza in merito all’incendio che è divampato all’interno dell’oleificio Stefanini, in via Francesca Romea, che ha causato la cancellazione di diverse corse ferroviarie e la chiusura di un tratto dell’Autostrada. Il rogo è partito nello stabilimento dell’azienda che produce olio: stando alle prime informazioni raccolte, all’interno non c’erano persone. Le cause sono in corso di accertamento.

Foto Fb: Eugenio Giani

Foto: VTrend.it

Il Sindaco D’Ambrosio ha emesso l’ordinanza di chiusura (in via precauzionale) di porte e finestre delle abitazioni e dei luoghi di lavoro entro il raggio di 1 km dal luogo dell’incendio (via Francesca Romea, 9-11). Accorgimenti e comportamenti da adottare: tenere, per quanto possibile, chiuse porte e fnestre di abitazioni e luoghi di lavoro. Evitare esposizioni all’esterno ed attività ricreative all’aperto. Lavare accuratamente e abbondantemente prima dell’uso, frutta, verdura e ortaggi. Evitare di stendere biancheria all’aperto. Lavare con acqua balconi, terrazzi e davanzali, ecc.. Disattivare gli impianti di areazione forzata e\o di condizionamento. Interdire le attività all’aperto. Questi comportamenti dovranno essere tenuti fino a che gli organi competenti, ASL, ARPAT e VV.F. non certificheranno la cessazione del pericolo derivante dall’evento, e comunque fino all’emissione di nuove comunicazioni.

L’ultimo aggiornamento del Sindaco Sara D’Ambrosio Sindaco è arrivato nella notte: “L’autostrada è stata regolarmente riaperta. La linea ferroviaria e la via Romana restano chiuse. Le fiamme sono più contenute, ma l’incendio è tuttora in corso e le alte temperature non permettono ancora di poter entrare all’interno di quel che resta del magazzino. La macchina comunale anche stavolta si è mossa in modo perfetto, tra Polizia Municipale, ufficio ambiente e operai, che sono tutti accorsi sul posto. Voglio ringraziare i Vigili del fuoco che stanno lavorando ininterrottamente per spegnere l’incendio. Un ringraziamento anche a tutte le altre realtà presenti: Protezione civile provinciale, forze di polizia, Croce rossa e antincendio boschivo di Montecarlo. E voglio ringraziare le aziende del territorio che hanno dimostrato la loro disponibilità per supportare i Vigili del fuoco e i soccorsi nelle varie operazioni”.

 

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...