9.2 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
17:05
LIVE! In continuo aggiornamento

“Civilmente”, il laboratorio sociale per gli studenti della Valdera

17:01

CIVIL-MENTE: dalla visione alla condivisione, per una cittadinanza attiva
Un progetto per gli studenti dei Comuni di Pontedera, Capannoli, Lajatico, Terricciola.

Dal 29 marzo a fine maggio al via il progetto CIVIL-MENTE: dalla visione alla condivisione, per una cittadinanza attiva organizzato dall’associazione culturale Phosphoros, con la presidenza di Claudio Benvenuti, in riferimento al bando Cittadini responsabili a scuola e nella società  nell’ambito di Giovanisì della Regione Toscana..

Il percorso affronta le tematiche della legalità democratica e della lotta alle mafie, della cittadinanza attiva e della memoria storica e si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di primo grado dei Comuni di Pontedera, Capannoli, Lajatico, Terricciola.
Il progetto prevede un momento di preparazione, di educazione alla visione, per affrontare le tematiche, la partecipazione agli spettacoli teatrali, un incontro successivo per rielaborare i contenuti acquisiti, infine un momento di condivisione finale.

Stop musica a mezzanotte a Pontedera, siete d'accordo?

  • NO (66%, 894 Votes)
  • (32%, 430 Votes)
  • NON LO SO (2%, 24 Votes)

Voti totali: 1.348

Loading ... Loading ...

In matinée venerdì 1 aprile all’Auditorium Marco Papiani, venerdì 8 aprile al Teatro Comunale di Capannoli e sabato 9 aprile al Teatro Ranieri Del Testa di Terricciola andrà in scena DALLA PARTE GIUSTA con Claudio Benvenuti e Marco Sacchetti, tecnica di Angelo Italiano, uno spettacolo che affronta la lotta contro la mafia e la criminalità a partire dalla figura di Peppino Impastato.

“Con le idee e il coraggio di Peppino, noi continuiamo” sono le parole che aprivano il corteo dei giovani presenti al funerale di Peppino Impastato che con ostinazione ha denunciato la grettezza e l’omertà della realtà in cui viveva, fatta di collusioni e trame torbide, e, per questo, è stato brutalmente ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978.

La forza e il coraggio delle idee di Peppino Impastato dimostrano alle nuove generazioni che è possibile ribellarsi e prendere le distanze da un ambiente mafioso, anche quando questo è dentro le mura domestiche. Sebbene negli anni ’70 non esistessero forme di comunicazioni virali, la potente voce di un giovane, come Peppino, dal piccolo programma di una radio libera poteva incitare e avere una grande eco.

Lo spettacolo Dalla parte giusta svela, inoltre, i meccanismi della criminalità organizzata per poi porre l’accento sulle forme non violente e creative di comunicazione come denuncia sociale, nell’intento di stimolare i giovani a un utilizzo intelligente degli strumenti attuali e a prendere cognizione di come le proprie azioni quotidiane possono interferire e contrastare le dinamiche mafiose.

Il momento di rielaborazione dei contenuti appresi con la visione degli spettacoli sarà il vero e proprio perno del progetto, che permetterà agli studenti di accrescere, inoltre, la loro conoscenza dei principi della Costituzione italiana e di portare avanti una memoria storica che sia fondamento per un presente di pace.

Il progetto ha il patrocinio dei Comuni di Capannoli, Terricciola, Pontedera e Lajatico.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...