13.8 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
09:36
LIVE! In continuo aggiornamento

Cittadini si diventa, il contributo degli immigrati nella progettazione delle politiche locali

09:36

PONTEDERA. Gli immigrati sempre più protagonisti nella progettazione delle politiche locali, oggi il secondo seminario del progetto.

Il Comune di Pontedera comunica quanto segue: “Cinque associazioni di immigrati del nostro territorio stanno partecipando ad una fitta serie di seminari formativi ed informativi nell’ambito del progetto nazionale FAMI. I seminari si svolgono nell’ambito del progtetto ‘Cittadini si diventa, il contributo degli immigrati nella progettazione delle politiche locali’, di cui è responsabile locale la Tavola della Pace, e che vede come attore del territorio, tra gli altri, il Comune di Pontedera. Il progetto, che si avvia alla fase conclusiva, è iniziato con diversi incontri di co-progettazione e con una indagine condotta per mezzo di circa trecentocinquanta questionari somministrati dalle stesse Associazioni nell’ambito delle rispettive Comunità.”

“La scorsa settimana- fa sapere il Comune– si è svolto il primo dei quattro seminari programmati dal tema: ‘Nozioni fondamentali per la ricerca della casa; diritti e doveri assunti con la firma del contratto; la buona conduzione degli alloggi’, condotto da ‘Casa Insieme, Agenzia per l’abitare sociale’. Domani martedì 22 settembre è programmato il secondo seminario condotto dalle Assessore Carla Cocilova e Sonia Luca del Comune di Pontedera su ‘Le strategie politiche a sostegno dell’abitare’ e dall’ Unione Piccoli Proprietari Immobiliari (UPPI) di Pisa, su ‘Analisi delle clausole contrattuali maggiormente rilevate previste dai contratti di locazione’. Venerdì 16 ottobre ci sarà il terzo seminario condotto dal SUNIA di Pisa, che affronterà ‘La procedura di sfratto nella locazione abitativa; consigli per la tutela delle famiglie con disagio economico’.”

“Infine, un quarto incontro vedrà la partecipazione di ARCI Valdera nell’ambito del progetto ‘Porta aperta per la mediazione ed il portierato sociale’ Al ciclo di incontri seguiranno poi altre azioni tese a promuovere le buone pratiche di cittadinanza attiva, con l’obiettivo di produrre effetti positivi nelle relazioni sociali legate all’abitare anche dopo la conclusione del progetto. Per l’assessore alle politiche abitative Sonia Luca: ‘Senz’altro per l’amministrazione questo ciclo di incontri rappresenta una buona occasione di confronto sulle tematiche dell’abitare ed un utile momento di riflessione in merito all’assetto dei rapporti che si instaurano tra inquilini, proprietari, intermediari ed amministratori, per una migliore comprensione reciproca delle posizioni e prerogative vantate’.”

Ultime Notizie

Incendio in una discarica abusiva: fiamme alte e paura tra i residenti

Intervento dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri. Si indaga sulle cause del rogo. Momenti di paura nella notte tra martedì e mercoledì, dove un...

Juniores Cup 2025: il Girone E accelera la preparazione con il quarto raduno

Prosegue il percorso di selezione in vista del torneo: test match contro il Poggibonsi per valutare la crescita del gruppo. La rappresentativa del Girone E...

Un altro incidente in Fi-Pi-Li: tutto fermo in direzione mare

Traffico paralizzato in direzione Livorno. Ancora un incidente sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Intorno alle 09:30 di questa mattina (giovedì 10 aprile), un sinistro...

Pontedera, rimosso giaciglio di fortuna da via Gotti 

Le dichiarazioni di Antonella Ferretti, portavoce del comitato civico Noi per Pontedera. Dopo settimane di segnalazioni, è stato rimosso il giaciglio di fortuna allestito da...

Pasqualando a San Miniato: tutti in sella a sostegno del Meyer, la corsa 

Ecco il programma della due giorni su due ruote, cominciando da sabato 19 aprile. E’ partito il conto alla rovescia per la quarta edizione di...

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: 7 chilometri di coda da smaltire

Traffico paralizzato in direzione Firenze dalle prime ore del mattino. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Un incidente...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...