7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
12:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Cionini: “Sbagliata la demolizione della ex scuola a Capannoli”

12:15

Le dichiarazioni di Barbara Cionini, Consigliere comunale della lista NOIper Capannoli e Santo Pietro Belvedere.

Gli amministratori di Palazzo hanno sentenziato con una delibera di giunta comunale del 16/09/2021 le sorti dell’edificio dismesso dall’uso di scuola primaria, approvando un progetto finalizzato a partecipare ad un bando regionale, probabilmente sviluppato in fretta e furia e in assenza di un percorso partecipativo con la popolazione, perché tempo non c’era per farlo (solo un avviso pochi giorni prima di un punto di consultazione al mercato, martedì 21 settembre 2021 per due ore e un articolo). Ma è di tutta evidenza per chi è informato sull’iter amministrativo percorso all’epoca, che il progetto era già stato impacchettato per partecipare al bando regionale ad oggetto “assegnazione contributi a comuni con popolazione inferiore a 15.000 ab. per interventi di rigenerazione urbana” diramato a partire da maggio 2021. Per il gruppo consiliare NOIper Capannoli e Santo Pietro Belvedere le questioni gravi che sono state messe in atto dalla amministrazione comunale Cecchini tris sono molteplici:

1) Percorso partecipativo solo pro forma

2) Mancato raffronto tra il progetto approvato (che costerà almeno 950.000 euro) e un progetto di ristrutturazione edilizia conservativa dell’intero edificio con adeguamento sismico e impiantistico, riportando all’origine storica la facciata principale, perché in primis le amministrazioni comunali sono chiamate a non consentire nuovi impegni di suolo: ma se si demoliscono spazi e il progetto approvato li riduce al 40%, poi si devono costruire altrove e viene meno il principio di recupero del patrimonio edilizio esistente

3) Destinazione degli spazi che non condividiamo come da nostro programma elettorale, che prevedeva un progetto di recupero edilizio della ex scuola, cercando di sfruttare i due piani dell’edificio: un piano adibito ad aule studio e biblioteca, l’altro da adibire a sedi di associazioni. Per andare incontro alle esigenze dei giovani Capannolesi, sempre disattese, che non hanno spazi di aggregazione.

4) Infine, ciò che ha rappresentato quel fabbricato per tutti i Capannolesi dal dopoguerra, la storicizzazione di quel fabbricato nel tempo, ovvero nella memoria storica dei cittadini. Del resto è in atto un vero e proprio impoverimento del patrimonio storico, artistico, del Comune“. Fonte: Comunicato stampa lista NOIper Capannoli e Santo Pietro Belvedere.

Ultime Notizie

Il 500 Club di Pisa consegna le uova di Pasqua ai bimbi dell’ospedale di Santa Chiara

PISA. Un incontro di grande solidarietà al Reparto Oncologico Pediatrico per la consegna delle uova di pasqua ai ragazzi ricoverati all'ospedale Santa Chiara. A partire...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...