12.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
14:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Cinquemila persona attese a San Miniato per la III edizione di Pasqualando

14:39

Una competizione ciclistica che ha riscosso tanto interesse anche all’estero, visto che saranno presenti delle squadre da Messico, Ucraina e Repubblica Ceca.

Manca sempre meno alla terza edizione di Pasqualando, la manifestazione dedicata al ciclismo e che nel weekend di Pasqua porterà a San Miniato circa 5.000 persone fra atleti e spettatori in un circuito chiuso ricavato nella zona industriale di Ponte a Egola. Arriveranno anche squadre dall’estero, perché le iscrizioni sono giunte da Repubblica Ceca (gara handbike) Ucraina (donne open) e Messico (juniores uomini). Un pizzico di internazionalità che non guasta e che dimostra come questa manifestazione – seppur anagraficamente giovane – abbia raggiunto già livelli ragguardevoli, a partire dal numero di atleti che si conferma costantemente oltre i 1.000.

Come sempre in cabina di regia la Società Ciclistica San Miniato Santa Croce (guidata da Franco Biagini) e l’Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno, con al timone Federico Micheli. Il programma fra sabato 30 e domenica 31 marzo sarà molto ricco e sarà così strutturato, cominciando dal sabato: alle 9 partenza della gara juniores (33 giri, 72 km); alle 11 la tanto attesa gara handbike nazionale – valevole per la Coppa Italia di Società – che prevederà un’ora di corsa più un giro; alle 12.30 sui pedali elite e under 23 maschi (41 giri, 90 km), mentre alle 15 toccherà ai giovanissimi (dai 7 ai 12 sia maschi che femmine, che si cimenteranno in prove di abilità). Si passa al 31 marzo, Pasqua: avviano la giornata di gare gli amatori alle 9 (23 giri, 50 km); alle 10.30 toccherà agli esordienti maschi (11 giri, 24 km), seguiti alle 11.30 dagli allievi maschi (21 giri, 46 km). Alle 13 sarà il turno delle donne open (29 giri, 63 km), mentre le esordienti partiranno alle 15 e faranno 10 giri e 22 chilometri; chiudono le allieve donne: partenza alle 15.50 con 20 giri e 44 km.

La gara Handbike sarà valevole per la Coppa Italia nazionale e avrà un percorso leggermente modificato rispetto agli altri. E per organizzare questa gara è stata coinvolta la giovane dottoressa Jenny Narcisi, docente all’I.C. Buonarroti di Ponte a Egola, ex atleta nazionale paralimpica e medaglia d’argento a un campionato del mondo di ciclismo paralimpico. Sono previste anche altre due novità: il Team Fabiana Luperini, nato proprio quest’anno, sarà ai nastri di partenza. E poi il nuovo speaker, che sarà Moreno Martin, uno dei migliori a livello nazionale.

Main sponsor di Pasqualando sarà ancora una volta la Conceria La Patrie, che nella giornata di lunedì 18 marzo ha ospitato anche la conferenza stampa di presentazione della due giorni di ciclismo pasquale. L’iniziativa è sostenuta anche da Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, Bieffe, Aurea Group, Vesta Corporation, Gronchi Safety Group, Officina PM di Pratelli e con la collaborazione di G.S. Stabbia e G.S. Iperfinish. A concedere il patrocinio Comune di San Miniato,Regione Toscana, Comitato Regionale Federciclismo e Fondazione San Miniato Promozione, con quest’ultima che si è occupata anche dalla diffusione mediatica dell’evento. Radio Bruno sarà media partner.

Ultime Notizie

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

Vaga in bicicletta in autostrada: “seguiva il navigatore”

L'uomo stava vagando sulla corsia d'emergenza in autostrada. Soccorso dalla polizia stradale. In autostrada con la bicicletta elettrica. Una vicenda surreale quella avvenuta sulla A11...

Ponte della Botte, Confesercenti: “spiragli per la riapertura”

La presidente di Confesercenti Monte Pisano: "Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel per questa annosa questione". “Sulla questione dei lavori sul Ponte della...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...