20.1 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
17:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Cinque giorni di sold out al ‘Verruca’ di Calci e Vicopisano

17:34

Vicopisano/Calci. Si è concluso il VERRUCA Art Festival, cinque giorni di eventi sold out tra Calci e Vicopisano. Partecipanti da tutta la Toscana e oltre, protagonisti la bellezza dei territori, l’arte, il teatro e le emozioni
.

Non sarà difficile riproporre il tema ‘ Verruca’ che tanto è stato applaudito dai cittadini di Calci e Vicopisano. L’apprezzamento è stato significativo e la presenza di pubblico ne è stata una testimonianza.

Cinque giorni di arte, teatro e bellezza, cinque giorni di eventi sold out e di partecipanti provenienti da tutta la Toscana e non solo.
 Il VERRUCA Art Festival, i cui eventi si sono alternati tra Calci e Vicopisano, è stato un viaggio nelle emozioni.

“Siamo partiti dalle romanze di Tosti e dai versi di D’Annunzio, alla luce del crepuscolo, davanti a Palazzo Pretorio, per ascoltare Rachmaninoff, Villa Lobos, Rota e Piazzolla al cospetto della Certosa Monumentale” – si riporta su una nota stampa condivisa dai due comuni – .

 

“Gli angeli di Silence Teatro hanno attraversato il borgo di Vicopisano, posandosi su torri e antiche mura, e hanno dato vita a ‘suggestioni barocche’ nella splendida Calci.

“E poi – continua la nota stampa – ancora in movimento, tra musica, danza, poesia e teatro con la passione, umana e letteraria del Verismo, e la potenza emozionale della Cavalleria Rusticana e il meraviglioso mito, uno struggente e malinconico inno all’amore, di Orfeo ed Euridice.”

Il festival si è concluso domenica 8 agosto, al mattino con una camminata, arricchita da una sorpresa teatrale, e la sera con una cena sotto le stelle e lo spettacolo, teatrale e musicale di ‘Leduedinotte’. 

Arte, musica e culturale si sono sublimati in una rassegna che ha registrato ogni sera il tutto esaurito grazie alla sinergia e al contributo degli organizzatori e degli enti coinvolti che hanno offerto al grande pubblico un cartellone culturale di elevatissimo livello.

 

“Una prima edizione del Festival che ha narrato e valorizzato molto bene il territorio di Calci e di Vicopisano, del Monte Pisano, tra storia, bellezze architettoniche e paesaggistiche – interviene l’Assessora al Turismo del Comune di Vicopisano, Fabiola Franchi – che ci ha fatto capire che il teatro, la musica e la cultura, in queste splendide e varie espressioni, ci mancavano molto di più e sono ancora più essenziali di quello che pensavamo.”

“Ringrazio ancora gli organizzatori, il direttore artistico del festival, Andrea Gottfried, la Fondazione Pisa per il suo importante sostegno, l’Associazione degli Amici della Certosa di Pisa a Calci per il loro contributo, le associazioni, i cittadini e le attività che ci hanno aiutato, il Fotoclub Vicopisano e il Comune di Calci, con cui è stato un autentico piacere condividere ogni aspetto pratico, ogni sensazione e ogni momento di questo festival.”

“Il VERRUCA Art Festival – afferma l’Assessora al Turismo del Comune di Vicopisano, Fabiola Franchi – ha permesso ai numerosi partecipanti di scoprire o di apprezzare, con ancora più coinvolgimento e magari sotto una luce diversa, luoghi suggestivi del nostro borgo, come la piazzetta di Palazzo Pretorio, la Rocca che la domina, i chiassi, le tante torri e il panorama, in particolare al tramonto.”

Le fa eco l’assessora alla cultura del Comune di Calci, Anna Lupetti: “Uno splendido esempio di cultura, partecipazione e coinvolgimento hanno saputo catturare il pubblico e valorizzare il nostro territorio. Ancora una volta Calci e Vicopisano uniti da un’esperienza culturale che ha valorizzato questa estate nonostante le restrizioni ancora vigenti. Sul territorio della Valgraziosa gli spettacoli si sono svolti davanti alla Certosa, ambientazione che ha ampliato la sua valorizzazione per la bellezza e suggestività del luogo. Sono grata a tutti coloro che hanno reso possibile il Festival curato da Andrea Gottfried per Fuori Opera, i Comuni di Vicopisano e Calci che hanno creduto nell’offerta e l’hanno finanziata insieme alla Fondazione Pisa, alle associazioni del territorio, agli Amici della Certosa, che ha dato anche un contributo economico, alla Consulta delle associazioni, all’Associazione Nazionale Carabinieri, Compagnia di Calci e Nicosia nostra e, naturalmente, al Museo di storia naturale dell’Università di Pisa e al Polo museale toscano.”

“Un ringraziamento particolare – continua l’ assessora alla cultura del Comune di Calci, Anna Lupetti- va al pubblico che ci ha seguito con entusiasmo dando riprova di grande apprezzamento. L’interesse dimostrato e la partecipazione che ha registrato il VERRUCA Art Festival ci confermaNO che c’è bisogno di cultura, di arte, di bellezza e di socialità”.

“E’ un piccolo, grande seme – conclude Gottfried – che abbiamo depositato con grande cura e passione in questo territorio meraviglioso e che confidiamo germogli e cresca in futuro, proprio qui. Siamo estremamente lieti di aver suscitato e sentito intorno a noi, ogni volta, piacere e apprezzamento. E’ stata un’esperienza di arte, cultura e relazione estremamente bella e gratificante, ringrazio chi l’ha permessa e chi si è impegnato per realizzarla.”

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...