Riportiamo integralmente il comunicato stampa di UNARMA, Associazione Sindacale Carabinieri.

“L’episodio di Ponsacco rappresenta un paradigma inquietante e, al tempo stesso, emblematico del contesto sociale e culturale in cui oggi si trovano a operare le forze dell’ordine. Il fatto che un ragazzo di soli 19 anni, durante un controllo di routine, abbia estratto un’arma e aperto il fuoco contro i Carabinieri, è un segnale che va ben oltre la cronaca nera: è uno squarcio sulla deriva valoriale e sociale che sta attraversando alcuni settori della nostra società”, si legge nella nota.
Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri
“Di fronte a cinque colpi sparati nella loro direzione, l’atteggiamento dei militari è stato esemplare: non hanno risposto al fuoco, ma hanno continuato a svolgere il loro compito con lucidità e sangue freddo, riuscendo a fermare l’aggressore. Questo gesto non è solo una dimostrazione di preparazione tecnica e nervi saldi, ma anche della profonda responsabilità che un operatore delle forze dell’ordine assume ogni giorno: quella di tutelare la sicurezza pubblica senza mai dimenticare il valore della vita umana, anche quando messa in pericolo”, continuano da UNARMA.
“Come Unarma Toscana – Associazione Sindacale Carabinieri – chiediamo che il rispetto delle regole non debba essere vissuto come una forma di imposizione autoritaria, ma come un patto civile tra cittadini e istituzioni. Invece, si sta facendo strada una visione distorta della libertà, dove ogni limite è visto come un nemico e ogni figura istituzionale come un avversario. Ma una società che si priva del senso del dovere e della responsabilità reciproca è destinata a perdere il proprio equilibrio. Per questo il nostro più sentito plauso va ai colleghi della Stazione Carabinieri di Ponsacco e dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Pontedera che hanno dimostrato che la divisa non è solo un simbolo, ma una responsabilità profonda. A loro, oggi più che mai, va il nostro rispetto e la nostra gratitudine”, concludono da UNARMA.
Fonte: Comunicato stampa UNARMA, Associazione Sindacale Carabinieri