19 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
18:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Ciliegia: Lari in fermento per la ‘Regina Rossa’

18:02

Una super Sagra per festeggiare la Ciliegia di Lari diventata prodotto IGP e premiata con la Medaglia dal Senato della Repubblica.

Sarà una super Sagra quella che si terrà i prossimi 25, 26 e 31 maggio,1 e 2 giugno: la
prima edizione con la Ciliegia diventata prodotto IGP, impreziosita dall’alto
riconoscimento ricevuto dal Senato della Repubblica con l’invio di una Medaglia di
rappresentanza per il lavoro svolto in questi anni da Amministrazione e produttori.

“Si tratta di un riconoscimento importante che nobilita ancor di più l’ottenimento del marchio IGP per la Ciliegia di Lari – ha commentato il Sindaco Mirko Terreni – Mi preme esprimere i miei sentiti ringraziamenti al Senato della Repubblica, che a seguito della nostra richiesta di patrocinio è addirittura andato oltre inviandoci questa Medaglia di rappresentanza. Proprio per questo motivo rivolgo un grazie sincero anche alla Senatrice Ylenia Zambito che si era fatta promotrice e portavoce della nostra istanza, colpita per il lavoro straordinario fatto per il riconoscimento del marchio e per come negli anni insieme alle associazioni siamo riusciti afar crescere la Sagra e il nome della Ciliegia di Lari, oggi IGP, nel mondo. La medaglia ricevuta dal Senato della Repubblica è un ulteriore grande motivo di orgoglio per i produttori e per tutta la comunità larigiana che in questi anni ha lavorato insieme al Comune per arrivare all’ottenimento dell’IGP e per consolidare, insieme alle altre Associazioni di Lari, una manifestazione ormai conosciuta anche oltre i confini nazionali.”

Ed è proprio perché sarà un’edizione eccezionale che il borgo di Lari è già in fermento per vestirsi a festa e celebrare la regina rossa con tanti eventi.

“Voglio ringraziare tutti i volontari e i tanti ragazzi che sono entrati a far parte della nostra
famiglia, per l’impegno, la forza ed il tempo che dedicano al nostro Borgo. – ha commentato
Riccardo Salvetti, presidente Vivi Lari – Un ringraziamento va anche a tutta la rete
commerciale ed artigianale di Lari e ai tanti sponsor che ci sono stati vicini. La Sagra è un
lavoro corale di tutte le associazioni di Lari, Amministrazione e non solo, in primis
Polisportiva Il Castello che ringrazio di cuore. Come spesso diciamo quando c’è unione e
quando tutti insieme si lavora per un unico scopo riusciamo a fare grandi cose per il
nostro paese, e la 66° Sagra della Ciliegia di Lari IGP sarà una di queste.”
Si parte sabato 25 maggio con l’apertura dello storico mercato della ciliegia, con tutti i
produttori pronti ad accogliere i visitatori: “Arriviamo a questa sagra davvero soddisfatti – ha commentato Catia Fantozzi, presidente del Comitato per la Tutela e la Valorizzazione della Ciliegia di Lari – perché ci vediamo riconosciuto il lavoro di tanti anni con una certificazione che ci riempie di gioia, per l’impegno che abbiamo messo ma anche per la consapevolezzache abbiamo sempre avuto sulla qualità indiscussa della nostra ciliegia, su cui continuiamo ad investire anche per concludere celermente il procedimento di registrazione e censimento delle aziende produttrici della Ciliegia di Lari IGP.”

A incorniciare il borgo, oltre allo storico mercato del prelibato frutto rosso, ci sarà anche il
mercatino di hobbisti e creativi, distribuiti tutti intorno alle mura del Castello e la novità di
LariAgricola in Piazza XX Settembre, con esposizioni e mercato degli agricoltori e la
presenza di prodotti DOP-IGP e del famoso consorzio QUORE DOP-IGP TOSCANA. Non
mancheranno le eccellenze gastronomiche, tutte toscane, e tanti momenti di
intrattenimento con folclore (street band girlesque domenica 2 giugno ) e musica con Dj
Matrix e Pippo Palmieri dello Zoo di 105 (sabato 25 maggio), ma ancora MondoLiga –
Ligabue Tribute Band (domenica 26 maggio), Party anni 90 (sabato 1 giugno) e il Closing
Party domenica 2 dalle 19.30 alle 24,00 con Luca Pechino e Paolo Kighine oltre a numerosi
DJ e stand gastronomico aperto tutti i giorni.

Domenica 26 maggio sarà la volta del momento istituzionale in cui alle 18.30 sarà premiato con l’ambita Ciliegia d’Oro il produttore che ha saputo ottenere il frutto dalle qualità organolettiche migliori. Preziosa sarà anche l’occasione per festeggiare il riconoscimento IGP per la Ciliegia di Lari con l’assegnazione della Medaglia del Senato della Repubblica per l’importante lavoro svolto insieme al Comitato dei Produttori per l’ottenimento della certificazione europea.

Ma le novità non finiscono qui, perché durante la cerimonia saràistituito, e poi consegnato, il “Premio Laura Paperini – Imprenditore locale dell’anno”, perricordare la figura dell’appassionata e generosa imprenditrice, titolare del SupermercatoConad de La Capannina, prematuramente scomparsa lo scorso anno.

“Questa sarà una grande occasione per festeggiare tutti insieme, con un programma
ricco di eventi, la prima edizione della Sagra della Ciliegia di Lari IGP – ha dichiarato
l’Assessora alla Valorizzazione della Ciliegia di Lari, Chiara Ciccarè – Colgo l’occasione per
ringraziare il Comitato dei produttori per il lavoro sinergico svolto con l’Amministrazione in
tutti questi anni che ci ha portati ad ottenere questo riconoscimento fondamentale per Lari e per tutto il nostro territorio, espressione di qualità e autenticità indiscussa della nostra
Ciliegia, volano per la nostra economia e la promozione stessa di tutto il nostro
territorio; così come ringrazio le altre Associazioni che a vario titolo hanno lavorato
all’organizzazione della Sagra, in primis la ViviLari e la Polisportiva Il Castello, per il grande
impegno profuso perché possa essere un’edizione superlativa e un grande momento di
festa.”
Ultima importante novità: 25 e 26 maggio, 1 e 2 giugno navetta dalle ore 11,30 fino a tarda notte. Tutto il programma su www.vivilari.it e www.visitcascianatermelari.it, fb:
@AssociazioneTuristicaProLocoViviLari – @CascianaTermeLariTurismo, ig: @vivilariproloco
– @visitcascianatermelari.

 

Ultime Notizie

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

Guarda che ti vedo! In Valdera installate nuove telecamere di sorveglianza

La dichiarazione del sindaco Tedeschi: "Con questa operazione vogliamo garantire una maggiore tranquillità e migliorare la qualità della vita nel nostro comune. La tecnologia...

Paura maltempo in Toscana, torna l’allerta gialla

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha quindi emesso un codice giallo per vento che tra le le ore 8 e la mezzanotte...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...