18.6 C
Pisa
martedì 25 Giugno 2024
18:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Ciliegia: Lari in fermento per la ‘Regina Rossa’

18:02

Una super Sagra per festeggiare la Ciliegia di Lari diventata prodotto IGP e premiata con la Medaglia dal Senato della Repubblica.

Sarà una super Sagra quella che si terrà i prossimi 25, 26 e 31 maggio,1 e 2 giugno: la
prima edizione con la Ciliegia diventata prodotto IGP, impreziosita dall’alto
riconoscimento ricevuto dal Senato della Repubblica con l’invio di una Medaglia di
rappresentanza per il lavoro svolto in questi anni da Amministrazione e produttori.

“Si tratta di un riconoscimento importante che nobilita ancor di più l’ottenimento del marchio IGP per la Ciliegia di Lari – ha commentato il Sindaco Mirko Terreni – Mi preme esprimere i miei sentiti ringraziamenti al Senato della Repubblica, che a seguito della nostra richiesta di patrocinio è addirittura andato oltre inviandoci questa Medaglia di rappresentanza. Proprio per questo motivo rivolgo un grazie sincero anche alla Senatrice Ylenia Zambito che si era fatta promotrice e portavoce della nostra istanza, colpita per il lavoro straordinario fatto per il riconoscimento del marchio e per come negli anni insieme alle associazioni siamo riusciti afar crescere la Sagra e il nome della Ciliegia di Lari, oggi IGP, nel mondo. La medaglia ricevuta dal Senato della Repubblica è un ulteriore grande motivo di orgoglio per i produttori e per tutta la comunità larigiana che in questi anni ha lavorato insieme al Comune per arrivare all’ottenimento dell’IGP e per consolidare, insieme alle altre Associazioni di Lari, una manifestazione ormai conosciuta anche oltre i confini nazionali.”

Ed è proprio perché sarà un’edizione eccezionale che il borgo di Lari è già in fermento per vestirsi a festa e celebrare la regina rossa con tanti eventi.

“Voglio ringraziare tutti i volontari e i tanti ragazzi che sono entrati a far parte della nostra
famiglia, per l’impegno, la forza ed il tempo che dedicano al nostro Borgo. – ha commentato
Riccardo Salvetti, presidente Vivi Lari – Un ringraziamento va anche a tutta la rete
commerciale ed artigianale di Lari e ai tanti sponsor che ci sono stati vicini. La Sagra è un
lavoro corale di tutte le associazioni di Lari, Amministrazione e non solo, in primis
Polisportiva Il Castello che ringrazio di cuore. Come spesso diciamo quando c’è unione e
quando tutti insieme si lavora per un unico scopo riusciamo a fare grandi cose per il
nostro paese, e la 66° Sagra della Ciliegia di Lari IGP sarà una di queste.”
Si parte sabato 25 maggio con l’apertura dello storico mercato della ciliegia, con tutti i
produttori pronti ad accogliere i visitatori: “Arriviamo a questa sagra davvero soddisfatti – ha commentato Catia Fantozzi, presidente del Comitato per la Tutela e la Valorizzazione della Ciliegia di Lari – perché ci vediamo riconosciuto il lavoro di tanti anni con una certificazione che ci riempie di gioia, per l’impegno che abbiamo messo ma anche per la consapevolezzache abbiamo sempre avuto sulla qualità indiscussa della nostra ciliegia, su cui continuiamo ad investire anche per concludere celermente il procedimento di registrazione e censimento delle aziende produttrici della Ciliegia di Lari IGP.”

A incorniciare il borgo, oltre allo storico mercato del prelibato frutto rosso, ci sarà anche il
mercatino di hobbisti e creativi, distribuiti tutti intorno alle mura del Castello e la novità di
LariAgricola in Piazza XX Settembre, con esposizioni e mercato degli agricoltori e la
presenza di prodotti DOP-IGP e del famoso consorzio QUORE DOP-IGP TOSCANA. Non
mancheranno le eccellenze gastronomiche, tutte toscane, e tanti momenti di
intrattenimento con folclore (street band girlesque domenica 2 giugno ) e musica con Dj
Matrix e Pippo Palmieri dello Zoo di 105 (sabato 25 maggio), ma ancora MondoLiga –
Ligabue Tribute Band (domenica 26 maggio), Party anni 90 (sabato 1 giugno) e il Closing
Party domenica 2 dalle 19.30 alle 24,00 con Luca Pechino e Paolo Kighine oltre a numerosi
DJ e stand gastronomico aperto tutti i giorni.

Domenica 26 maggio sarà la volta del momento istituzionale in cui alle 18.30 sarà premiato con l’ambita Ciliegia d’Oro il produttore che ha saputo ottenere il frutto dalle qualità organolettiche migliori. Preziosa sarà anche l’occasione per festeggiare il riconoscimento IGP per la Ciliegia di Lari con l’assegnazione della Medaglia del Senato della Repubblica per l’importante lavoro svolto insieme al Comitato dei Produttori per l’ottenimento della certificazione europea.

Ma le novità non finiscono qui, perché durante la cerimonia saràistituito, e poi consegnato, il “Premio Laura Paperini – Imprenditore locale dell’anno”, perricordare la figura dell’appassionata e generosa imprenditrice, titolare del SupermercatoConad de La Capannina, prematuramente scomparsa lo scorso anno.

“Questa sarà una grande occasione per festeggiare tutti insieme, con un programma
ricco di eventi, la prima edizione della Sagra della Ciliegia di Lari IGP – ha dichiarato
l’Assessora alla Valorizzazione della Ciliegia di Lari, Chiara Ciccarè – Colgo l’occasione per
ringraziare il Comitato dei produttori per il lavoro sinergico svolto con l’Amministrazione in
tutti questi anni che ci ha portati ad ottenere questo riconoscimento fondamentale per Lari e per tutto il nostro territorio, espressione di qualità e autenticità indiscussa della nostra
Ciliegia, volano per la nostra economia e la promozione stessa di tutto il nostro
territorio; così come ringrazio le altre Associazioni che a vario titolo hanno lavorato
all’organizzazione della Sagra, in primis la ViviLari e la Polisportiva Il Castello, per il grande
impegno profuso perché possa essere un’edizione superlativa e un grande momento di
festa.”
Ultima importante novità: 25 e 26 maggio, 1 e 2 giugno navetta dalle ore 11,30 fino a tarda notte. Tutto il programma su www.vivilari.it e www.visitcascianatermelari.it, fb:
@AssociazioneTuristicaProLocoViviLari – @CascianaTermeLariTurismo, ig: @vivilariproloco
– @visitcascianatermelari.

 

Ultime Notizie

Fuoco nel pomeriggio in un appartamento nel comune di Cascina

Fiamme in un appartamento di Cascina, l'incendio si è sviluppato questo pomeriggio Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta alle ore 17:50 in...

“Mini nostalgico del nazifascismo”. Il Pd contro il nuovo sindaco di Castelfranco

Bufera contro il sindaco Fabio Mini, per dei post che fanno riferimento al nazifascismo e un tatuaggio sul braccio che ricorda un motto nazista. Il...

Tribute Band Claudio Baglioni, Fornacette pronta a cantare e ballare [nella foto la location]

CALCINAIA. L’evento, all’insegna della musica e del divertimento, si inserisce nel programma della venticinquesima edizione estiva di "Chiare, fresche…e dolci sere". SPONSORIZZATO Venerdì 5 Luglio, presso...

Un mese di musica al Giardino Scotto: ecco il programma

Dal 30 giugno al 30 luglio la rassegna estiva con concerti di vario tipo ravviverà le serate pisane. Torna la rassegna estiva di musica al...

San Giuliano Terme riduce gli orari dei prelievi di sangue per l’estate

Una rimodulazione dei servizi è programmata per permettere agli operatori di fruire delle ferie e di ottimizzare le risorse disponibili. A settembre l'orario tornerà...

Giro dei 3 Comuni: i ciclisti attraverseranno il centro di Fornacette

Venerdì 28 giugno Fornacette vedrà i ciclisti ricalcare il percorso del Giro d'Italia, attraversando il cuore del paese. Previsti disagi per la circolazione. Un altro...

News più lette negli ultimi 7 giorni

🔴 LIVEBLOG – Ballottaggio a Ponsacco: segui la diretta minuto per minuto

Segui lo spoglio: la diretta di VTrend con tutte le notizie sullo scrutinio a Ponsacco. I dati dalle sezioni, le dichiarazioni dei protagonisti e...

🔴 LIVEBLOG – Ballottaggio a Pontedera: segui la diretta minuto per minuto

La diretta di VTrend con tutte le notizie sullo scrutinio a Pontedera. I dati dalle sezioni, le dichiarazioni dei protagonisti e le immagini dai...

Trovano un serpente sul pianerottolo, paura a Pisa 

Il fatto si è verificato nella serata di ieri, venerdì 21 giugno. Nella serata di ieri (venerdì 21 giugno) un rettile non velenoso, appartenente alla...

Ragazza di 17 anni scompare da Pontedera

A Pontedera cresce la preoccupazione per la scomparsa di una ragazza di 17 anni che vive in città. Sono giorni di apprensione per la famiglia di...

Notte Granata a Pontedera, ecco gli ospiti della serata magica 

PONTEDERA. Una serata all’insegna della musica e del divertimento per grandi e piccini. Sabato 29 giugno si svolgerà la Notte Granata di Pontedera. Una serata...

Pisa: spegne 103 candeline, tanti auguri Lodovica!

PISA. A festeggiare il traguardo ultracentenario è Lodovica Rossi Galli. Ha compiuto 103 anni la signora Lodovica Rossi Galli. Ha festeggiato il meraviglioso traguardo in un...