12.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Ciclopista a che punto siamo? La parola all’assessore Mattia Belli

16:50

PONTEDERA. Incalzato da alcuni utenti social l’assessore ai lavori pubblici Mattia Belli risponde e fa chiarezza sulla ciclopista e non solo.

L’assessore Mattia Belli: “Colgo l’occasione per fare chiarezza su questo argomento. La ciclopista dell’Arno in corso di esecuzione in questo momento al chiesino (ma che collegherà da est ad ovest tutto il territorio comunale) è collegato ad un finanziamento, di circa 700mila euro, della Regione Toscana (che attinge da un fondo europeo) per finanziare il progetto della pista ciclabile dell’arno. Un bando ormai decennale che siamo riusciti a concretizzare, finalmente (prima di molti altri comuni). Questo finanziamento che ci da la Regione (che prende dall’Europa) può essere speso soltanto per quel progetto specifico lì. È vincolato”.

“Abbiamo firmato da poco un protocollo d’intesa con la Regione e i comuni interessati- speiga l’assessore Belli-, per progettare e farci finanziare (sullo stesso fondo europeo) la pista ciclabile che collegherà Pontedera a Lucca sulla scorta della vecchia linea ferroviaria. La Regione ci ha accordo finanziamento ma sarà vincolato soltanto a quel progetto lì. Altra cosa sono gli asfalti. In corso d’opera c’è un appalto di 950mila euro (interamente finanziato dal comune) di rifacimento di molti tratti della viabilità del territorio (toccherà ogni quartiere e frazione) e che vedrà svolgere questi lavori per tutti i prossimi 6 mesi, come minimo”.

L’assessore Belli continua: “Stiamo contemporanemtne partecipando ad alcuni bandi sulla sicurezza stradale della Regione, per ottenere ulteriori finanziamento sugli asfalti e Continueremo a farlo anche nei prossimi anni (parte della rotatoria del chiesino, ad esempio, costruita nel 2019 la abbiamo finanziata con un bando simile).Con gli enti competenti su strade presenti sul nostro territorio, abbiamo concordato interventi. Con la Provincia di Pisa sono stati asfaltati, a maggio e settembre, molti tratti di via delle colline a Romito, della variante esterna fino a treggiaia, della provinciale di gello (le strade di competenza dell’ente). Sempre con loro, ed in accordo con il comune di Ponsacco, abbiamo inserito nel loro piano triennale delle opere pubbliche, la nuova rotatoria all’incrocio con Val di Cava (altezza bar veranos). Con Anas abbiamo già concordato l’inserimento nel piano pluriennale delle opere (e loro hanno già affidato appalto), per 4,8 milioni di euro, il rifacimento di tutta la strada di Patto, compresa illuminazione (strada di loro competenza). Come sapete quando il cantiere si stava per avviare a febbraio, il tribunale ha bloccato tutto per svolgere delle indagini. Stiamo aspettando lo sblocco, con la ditta già pronta per entrare in cantiere. Prima della fine di questo mandato, sicuramente faremo nuovo appalto (con risorse proprie del comune) per continuare il piano di asfaltature delle strade comunali, nei punti dove non riusciremo ad intervenire con quello in corso e con i bandi a cui stiamo partecipando”.

L’assessore Mattia Belli conclude: “Infine però mi preme sottolineare quanto siano importanti entrambi i temi qui affrontati: la sicurezza sulla viabilità carrabile quanto quella su quella ciclabile e la sua incentivazione. Il tema della mobilità sostenibile è un temo importante, quanto sempre più fondamentale, per la salvaguardia e tutela dell’ambiente. Questi 2 concetti non credo si debbano mettere in contrasto ma semmai coniugarli”.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...