L’annuncio del suo decesso è stato dato con profonda commozione dalla Madre Generale dell’Istituto Suore Figlie di Nazareth.
La comunità di Fauglia e in particolare quella di Orentano piangono la scomparsa di Madre Lorenza Santoro, una delle figure più significative della storia educativa del territorio. La religiosa, che ha dedicato la sua vita all’educazione e alla crescita di intere generazioni, è venuta a mancare mercoledì sera all’età di 84 anni.
Madre Lorenza è stata l’ultima delle Suore che nel lontano 1958 fondarono la Scuola S. Anna di Orentano, un punto di riferimento educativo per la comunità locale. Negli anni, la sua figura è diventata simbolo di dedizione e amore per l’insegnamento, per la cura e per la crescita dei bambini e dei ragazzi del paese.
Nel 2020, insieme alla Madre Generale, Madre Lorenza ha voluto fortemente il ritorno delle Suore Figlie di Nazareth a Orentano, dando così un nuovo impulso alla presenza della congregazione nel paese. Un gesto che ha rappresentato un segno di speranza per tutta la comunità, che ora si trova a fare i conti con la sua assenza, lasciando un vuoto profondo.
Il funerale sarà celebrato domani (sabato 8 febbraio) alle 10 nella chiesa di S. Maria Assunta a Marina di Pisa.
“‘Madre Lorenza ci ha lasciato alle ore 23:50 ed e’ andata incontro al suo Sposo’. Con queste parole la Madre Generale delle Suore Figlie di Nazareth ha dato il triste annuncio che è salita in Cielo Madre Lorenza, ultima delle Suore che aveva aperto la Scuola S. Anna di Orentano nel 1958 e che aveva voluto il ritorno delle Suore a Orentano nel 2020 insieme alla Madre Generale! Ci lascia un vuoto immenso e tanti bellissimi ricordi! Grazie Madre per tutto quello che ha fatto per noi e per Orentano educando generazioni di orentanesi! Ci continui ad assistere dal Cielo accanto a Gesù e Maria“, si legge sulla pagina Facebook della Fondazione “Madonna del Soccorso” ONLUS – Fauglia.