25 C
Pisa
martedì 29 Aprile 2025
13:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

13:02

La notizia è in aggiornamento.

A causa dell’emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura per garantire la sicurezza della viabilità e della popolazione nel comune di Calcinaia e nelle zone limitrofe.

Si informa la cittadinanza che in seguito all’allerta meteo di codice colore rosso diramata questa mattina è stata disposta dalle ore 13.30 di oggi la chiusura e il divieto di accesso al ponte sull’Arno su via Giovanni XXII fino a successiva comunicazione, con l’eccezione del transito dei mezzi in servizio di emergenza. Sarà inoltre interdetto dalle ore 13.30 fino a fine emergenza il traffico pesante la Strada Statale Tosco Romagnola nel tratto compreso tra il confine con il Comune di Cascina e il confine del Comune di Pontedera.

Parallelamente, a partire dalle ore 13.30 di oggi, è stato chiuso anche il ponte tra Santa Croce sull’Arno e San Miniato, una delle principali arterie viarie della zona, per evitare il rischio di allagamenti e incidenti causati dalla piena del fiume. Nel frattempo, il ponte della Nuova Bretella del Cuoio rimarrà aperto al traffico, offrendo un’alternativa per gli spostamenti tra i comuni della zona. A causa del passaggio della piena dalle 13:30, il ponte sull’Arno lungo la strada provinciale 6 tra Castelfranco di Sotto e Montopoli in Valdarno sarà chiuso.

A partire dal primissimo pomeriggio di oggi, fino a nuova comunicazione, saranno chiusi i Ponti sull’Arno, quello di Lugnano-Cascina e quello di Caprona-Zambra, nel comune di Vicopisano. Sarà consentito il transito solo ai mezzi di emergenza e i ponti stessi saranno presidiati per evitare il passaggio e per il relativo monitoraggio.

Resteranno aperti il Ponte alla Navetta (SRT439) e il Ponte alle Bocchette a Pisa (SS67).

Sul fronte delle misure preventive, sono state attivate le procedure per l’apertura dello scolmatore a Pontedera. Sebbene non sia ancora stata definita l’ora esatta per l’intervento, la Prefettura ha comunicato che, non appena le condizioni lo richiederanno, lo scolmatore sarà aperto. Questa misura è stata presa per deviare parte delle acque del fiume Arno e prevenire potenziali danni alle aree circostanti. Le autorità raccomandano la massima attenzione e la costante consultazione degli aggiornamenti ufficiali per evitare disagi e garantire la sicurezza della cittadinanza.

L’aggiornamento delle 13:30 della Provincia di Pisa

Disposta dalle ore 13.30 alle ore 14 la chiusura dei seguenti ponti sull’Arno di competenza della Provincia di Pisa, dal Cuoio fino all’area pisana, e nello specifico:

1. ponte sulla SP6, a Giuncheto, tra Castelfranco e Santa Croce

2. ponte sulla SP44, tra Santa Croce e Montopoli

3. ponte della Botte (chiuso per manutenzione straordinaria)

4. ponte di Lugnano

5. ponte di Caprona.

Rimangono aperti i ponti sulla Bretella del Cuoio e quello di Santa Maria a Monte.

I ponti inizieranno la chiusura in modo progressivo dalle 13.30 alle 14, partendo dalla zona del Cuoio.

Si invita la cittadinanza a seguire le norme di comportamento previste in questa circostanza ovvero:

Seguire le indicazioni dell’autorità di protezione civile locale (Comune) e i canali informativi della viabilità, nonché sull’evoluzione delle condizioni meteo tramite radio, TV, siti web istituzionali.

  • Seguire le indicazioni dell’autorità di protezione civile locale (Comune) e i canali informativi della viabilità, nonché sull’evoluzione delle condizioni meteo tramite radio, TV, siti web istituzionali.
  • Prestare la massima attenzione negli attraversamenti dei corsi d’acqua (ponti)e delle zone depresse (sottopassi stradali, zone di bonifica), evitare i guadi.
  • Non sostare nelle zone circostanti gli alvei dei corsi d’acqua, stare lontani dagli argini.
  • Mettersi in viaggio in auto o moto solo se necessario, procedendo a velocità ridotta e prestando comunque la massima attenzione alla presenza di detriti o di allagamenti in strada in particolare nei tratti montani esposti a frane, caduta massi e vicino ai corsi d’acqua o altri tratti soggetti ad allagamento.
  • Non attraversare con l’auto zone allagate, anche pochi centimetri possono farti perdere il controllo del veicolo o causarne lo spegnimento, rischi di rimanere intrappolato.
  • Non camminare in zone allagate anche se apparentemente con poca acqua in quanto potrebbero esserci tombini aperti o buche.
  • Avvisare i Vigili del Fuoco (115) se si notano possibili condizioni di pericolo
  • Assistere familiari e conoscenti anziani o non autosufficienti e, in caso di utilizzo di un dispositivo di assistenza medica (respiratore o altro) alimentato elettricamente, valutare la possibilità trovare temporaneamente delle sistemazioni più adeguate.

Se la tua abitazione si trova in una zona soggetta ad alluvione inoltre:

  • Mettere in salvo i beni collocati in locali allagabili (prima dell’inizio dell’evento)
  • Non sostare in cantine e nei locali seminterrati potenzialmente allagabili, salire piani alti senza usare l’ascensore
  • Se la zona è particolarmente a rischio recarsi altrove prima dell’inizio del periodo di validità dell’allerta, avendo cura di chiudere il gas, l’impianto di riscaldamento e quello elettrico e portare con sé il kit di emergenza.
  • In caso di eventi improvvisi probabilmente non sarà possibile allontanarsi in sicurezza dalla propria abitazione: non quindi cercare di mettere in salvo la tua auto o i mezzi agricoli perché il rischio di rimanere bloccati dai detriti e di essere travolti da correnti è molto alto.

Ultime Notizie

Sabato ecologico a Ponsacco: cittadini all’opera per pulire il centro storico

Una mattinata all’insegna del senso civico, del rispetto per l’ambiente e della collaborazione tra cittadini: si svolgerà a Ponsacco l’iniziativa “Puliamo il mondo e...

Due nuovi monitor ripetitori per la shock room di Cisanello nel ricordo di Alberto Contini

Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso dell’Aoup sono stati donati ieri dall’associazione ConAlbe a.p.s., nel ricordo di Alberto Contini, stroncato...

Fiera del Primo Maggio a Tirrenia: le modifiche alla sosta e alla viabilità

In occasione della Fiera del Primo Maggio, in programma giovedì, il Comune di Pisa dispone modifiche temporanee alla circolazione stradale di Tirrenia, dalle ore 06.00...

Capriolo cade nel condotto delle acque pubbliche e resta intrappolato: salvato dei Vigili del fuoco

Intervento insolito ma a lieto fine: i Vigili del fuoco hanno salvato una femmina di capriolo caduta nel condotto delle acque pubbliche. LUCCA – Intervento...

Ponte della Botte, si riparte! Via libera alle auto, quando 

Mercoledì 30 aprile alle 7 riapre a senso unico di marcia il Ponte della Botte. Riapre domani alle 7, esclusivamente per le auto, e dunque...

Crolla solaio in un cantiere: grave operaio trasportato all’ospedale Cisanello

E' accaduto nella mattinata di oggi, martedì 29 aprile. Mattinata di paura in via Sant’Elme a Forte dei Marmi, dove poco prima delle 10 si...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...