19.9 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
16:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Certificazione unità cinofile da soccorso in superficie anche a Pontedera, come fare

16:12

Sabato 20 e domenica 21 gennaio presso il centro cinofilo di addestramento K9 rescue & ComuniCane A.S.D. di Pontedera  si terrà la certificazione regionale per le unità cinofile da soccorso in superficie

Questo il comunicato stampa giunto in redazione da parte del Dott. Biscosi Giacomo del Settore Protezione Civile Pubblica Assistenza di Pontedera in rapporto alla certificazione regionale per le unità cinofile da soccorso in superficie.

“In qualità di co-referente del settore di protezione civile della Pubblica Assistenza di Pontedera, con la presente sono ad informarvi che nei giorni di sabato 20 e domenica 21 gennaio presso il centro cinofilo di addestramento K9 rescue & ComuniCane A.S.D. di Pontedera (https://maps.app.goo.gl/rwr5H2CQknALjZsg6) si terrà la certificazione regionale per le unità cinofile da soccorso in superficie. Durante tale evento, per il quale sono iscritti numerosi volontari, ci sarà quindi la possibilità di assistere alle modalità di intervento dei cinofili che verranno sottoposti a vari test sia presso il centro sia all’interno del territorio comunale.

La cinofilia da soccorso in Anpas vede la luce circa 15 anni fa grazie alla spinta motivazionale di alcuni Volontari che hanno costituito i primi gruppi cinofili territoriali, coniugando la passione per i cani con quella del Volontariato. Da allora le attività cinofile di Anpas sono cresciute, strutturandosi, in maniera esponenziale grazie al costante impegno dei Volontari coinvolti ed al sostegno della Direzione Nazionale.

Questa sinergia di intenti si è concretizzata, non più tardi di un anno fa, con la creazione del centro Anpas di Addestramento di Protezione Civile di Foligno che vede al suo interno proprio un campo macerie per la formazione delle Unità Cinofile da Soccorso al quale possono accedere i Volontari di tutta Italia. Inoltre, grazie al progetto della cascata formativa Anpas appena conclusasi finanziata dal Dipartimento di Protezione Civile, sono stati formati i primi venticinque Istruttori nazionali per operatori cinofili che avranno il compito di formare i Volontari Anpas sulle metodologie e sulle tecniche di ricerca delle persone scomparse.

Questo percorso ha visto, peraltro, una grande partecipazione da parte del Comitato Toscano, che conta tra le sue fila più della metà dei partecipanti: ciò è emblematico della diffusione capillare che la Cinofilia da Soccorso ha tra le fila della Pubbliche Assistenze Toscane che, con più di 40 binomi da superficie e 15 da macerie, si configura come la Regione con più Unità Cinofile operative in tutto il territorio nazionale. La Cinofilia in Anpas, però, non è solo soccorso: sono infatti circa 25 i volontari formati per operare in ambito sociale con le categorie fragili, tre dei quali hanno raggiunto risultati egregi rappresentando la nostra Nazione in competizioni mondiali.

I nostri Volontari sono la linfa vitale del sistema di Protezione Civile sia territoriale che nazionale e partecipano con abnegazione, trasporto e profitto a tutti gli interventi cui è richiesta la loro presenza. La partecipazione delle Unità Cinofile Anpas del comitato Toscano è stata una delle più massicce durante le operazioni di ricerca a seguito dell’alluvione nelle Marche del Settembre 2022 e, ad ulteriore titolo di esempio, non più di un mese fa un’Unità Cinofila Anpas è stata protagonista del ritrovamento di una persona scomparsa nell’area dell’Empolese. Ad oggi la ricerca di persone scomparse in contesti di superficie è a totale carico dei Volontari e delle loro Associazioni di appartenenza: i primi impiegano giorni di ferie e permessi a lavoro per poter partecipare alle attività di ricerca mentre le seconde garantiscono mezzi e strumenti senza ricevere alcun tipo di rimborso. Il motore di questo ingranaggio virtuoso è quello che contraddistingue l’anima delle Associazioni di Pubblica Assistenza, vale a dire rendersi parte attiva nella costituzione di una Società più giusta e solidale. Questo è il programma delle due giornate: Ritrovo ore 6.30 presso il centro cinofilo-Ore 7.00 briefing-Ore 7.30 circa inizio ricerche all’interno del territorio comunale-Ore 15.00 prove di obbedienza presso il centro cinofilo-Ore 18.30 circa termine dei lavori” FONTE: Dott. Biscosi Giacomo Settore Protezione Civile Pubblica Assistenza di Pontedera

Ultime Notizie

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

Pontedera, furto al supermercato: portafoglio rubato dalla borsa di un’anziana

La donna si è accorta del furto del portafoglio, prelevato dalla borsa mentre si trovava al supermercato per fare la spesa: l’appello social. PONTEDERA –...

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

Sedici chilometri con l’auto piena di rifiuti per abbandonarli a Selvatelle

TERRICCIOLA. La linea dell’amministrazione è netta: tolleranza zero verso chi inquina. Ha percorso ben 16 chilometri per disfarsi illecitamente di rifiuti trasportati con la propria...

Violento impatto tra 2 auto: una si ribalta, feriti in quattro

E' accaduto oggi, sabato 17 maggio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina in località San Firenze, nel comune di Arezzo, coinvolgendo due...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...