19 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
17:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Cerchi lavoro? Il Comune di Pisa organizza corsi di formazione gratuita finalizzata all’inserimento del mondo del lavoro

17:22

A Pontedera l’esperienza pilota ha già dato risultati positivi riuscendo a collegare domanda e offerta.

PISA. Venerdì 29 Settembre, nella sala delle Baleari del Comune di Pisa, si è tenuta la conferenza Stampa per illustrare le motivazioni e le modalità attraverso cui si intende realizzare il progetto Giobbe 4.0. Tale iniziativa, elaborata dalla “GTI Sales Academy”, patrocinata e sostenuta dall’amministrazione comunale, attraverso Gabriella Porcaro (assessore comunale alle Politiche del Lavoro) e Paolo Pesciatini (assessore comunale alle Attività Produttive), aiutata da un gruppo di aziende del territorio, coordinata dalla Cooperativa Sociale Giobbe 4.0, di cui Giandomenico Caridi e Fabrizio Conforti sono rispettivamente il presidente ed il vicepresidente, si propone lo scopo di facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro di coloro che ne sono(o ne sono stati) esclusi. Verranno istituiti corsi di formazione Sales/Marketing, Amministrazione/HR, logistica 4.0/industria 4.0.

Questa iniziativa si svolge presso le 6 aule attrezzate dal comune dal 5 novembre e prevede la formazione di classi al massimo di 15 allievi, affiancati da un tutor e il piano di lezione, standardizzato a livello nazionale ,è affidato a docenti di indubbio valore professionale. Alla fine del corso è previsto un’esame, superato il quale, lo studente riceve un attestato di partecipazione.

Foto Enrico Signorini

Questa esperienza è già stata avviata con grande successo nel comune di Pontedera ed ha consentito a diversi allievi, dopo aver effettuato un corso della durata di 2/3 settimane, di trovare lavoro nelle aziende di network o in aziende collegate.

Durante la conferenza stampa Paolo Pesciatini, ai microfoni di Radio Coltano Marconi, ha dichiarato “Il momento è oggettivamente complesso. Pisa, che da sempre è capofila dell’innovazione, attraverso le sue eccellenze universitarie, ha creduto nel progetto volto a collegare la domanda con l’offerta di lavoro. Le richieste riguardano essenzialmente il mondo del turismo e dell’informatica e richiedono sempre più figure altamente qualificate”. Sulla stessa linea l’ assessore Gabriella Porcaro interviene dicendo “Ho trovato questo progetto strategico ed utile : dà risposte concrete ai giovani e anche ai meno giovani per poter riqualificare le skill che già hanno e porsi così concretamente nel mercato del lavoro”.

I corsi, totalmente gratuiti, inizieranno il 5 Novembre 2023 e sarà possibile iscriversi via web a partire dal 1 Ottobre direttamente dal link https://www.giobbe40.it/pisa/.

Enrico Signorini

Ultime Notizie

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

Guarda che ti vedo! In Valdera installate nuove telecamere di sorveglianza

La dichiarazione del sindaco Tedeschi: "Con questa operazione vogliamo garantire una maggiore tranquillità e migliorare la qualità della vita nel nostro comune. La tecnologia...

Paura maltempo in Toscana, torna l’allerta gialla

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha quindi emesso un codice giallo per vento che tra le le ore 8 e la mezzanotte...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...